Invecchiare bene significa credere nel proprio valore, nella propria bellezza, nella propria energia, anche quando intorno a noi il mondo sembra suggerire il contrario.
C’è un momento, spesso intorno ai sessant’anni, in cui molte donne iniziano a sentirsi invisibili. Succede nella società, nei media, nei riflessi che ci rimandano gli altri. A volte accade anche in casa, accanto a un marito stanco, poco presente o incapace di vedere davvero chi siamo.
Credere nel nostro valore e nella nostra bellezza è un atto d’amore verso noi stesse. Aspettare che siano gli altri a riconoscerli può farci dimenticare quanto valiamo davvero.
Viviamo ancora in una cultura che attribuisce fascino agli uomini che invecchiano, ma chiede alle donne di restare giovani a tutti i costi. Un doppio standard ingiusto, che si infiltra proprio nei momenti più delicati della nostra vita, come la menopausa o i primi segni del tempo che passa.
La realtà è che la bellezza non svanisce e non esiste una bellezza stereotipata. Dobbiamo iniziare noi stesse a guardarci con occhi meno critici e ad apprezzare la nostra bellezza anche se con qualche ruga e chilo in più.
È nostro dovere cercare di essere sempre nella nostra forma migliore adottando uno stile di vita sano per il nostro corpo e per la nostra mente.
È fondamentale recuperare un rapporto sano con noi stesse. Smettere di giudicarci, imparare a guardarci con occhi nuovi, più amorevoli.
Invecchiare bene non significa combattere il tempo, ma viverlo in pienezza, con autenticità e libertà. Significa sapere che non abbiamo bisogno di dimostrare niente a nessuno, ma solo di esprimere chi siamo, con grazia e gioia.
Questo articolo nasce proprio da qui: dal desiderio di condividere strumenti, riflessioni e piccole pratiche quotidiane per tornare a sentirci forti, belle e vive. E soprattutto libere di scegliere come vogliamo vivere il tempo che ci è dato.
1- La bellezza di accettarsi
Per invecchiare bene, il primo passo è smettere di lottare contro noi stesse.
Siamo cresciute pensando che dovevamo essere perfette come donne, mogli e madri. ma la vera libertà arriva quando capiamo che la perfezione non è richiesta. Quando iniziano i cambiamenti del corpo ci sentiamo fuori luogo, a disagio con noi stesse.
Io per prima sono stata troppo critica con me stessa. Oggi so che accettarsi è un atto rivoluzionario. E quando impariamo a volerci bene tutto cambia. Anche le giornate più grigie si colorano di luce diversa.
Imparare ad apprezzare il nostro valore di persone è un buon inizio per mostrarlo anche a chi ci circonda.
2- Vuoi invecchiare bene? Scegli con chi stare
Invecchiare con grazia vuol dire anche selezionare le relazioni. Le persone che ci criticano, che ci fanno sentire “meno”, non meritano il nostro tempo. Ci svuotano.
Coltiva solo i rapporti che ti arricchiscono. Frequenta le persone che ti stimano, ti ascoltano, ti fanno ridere. Le relazioni giuste sono linfa vitale.
Anche online: la comunità che si è creata sul mio blog, ad esempio, è una fonte di energia che non avrei mai immaginato.
Confrontarsi con donne che hanno le nostre stesse problematiche è una crescita e ci stimola a vedere lo stesso problema da angolazioni diverse e tutto diventa molto stimolante. Si riesce a superare i propri limiti e a gioire di ciò che prima ci spaventava.

3- Non è mai troppo tardi per appassionarsi
Hai sempre voluto imparare a ballare? A dipingere? A parlare spagnolo? Fallo!
Inizia o ricomincia. La passione non ha età, e dedicare del tempo ai tuoi interessi e a ciò che ti fa stare bene non ha prezzo.
Basta poco per accendere l’entusiasmo. E quel fuoco dentro di te, credimi, è ancora lì. Aspetta solo che tu lo ascolti.
Conosco diverse donne, mie coetanee che hanno iniziato a dedicare tempo a un sogno, una passione, un desideri e sono rifiorite. Avere degli interessi che esulano dalla famiglia e dal lavoro fa bene.
4- Prenditi cura del tuo corpo con costanza
Bellezza matura non vuol dire cercare di sembrare giovani. Vuol dire sentirsi bene nel proprio corpo. Vuol dire scegliere una skincare che ti coccola, usare strumenti che tonificano, indossare abiti che ti rappresentano. Vuol dire piacersi.
Io uso dispositivi come la radiofrequenza, il Gua Sha, le maschere led. Non per cancellare le rughe, ma per vedermi luminosa e in forma. E quando mi guardo allo specchio sono soddisfatta.

5- Trova il tuo stile, il tuo modo di brillare
Apri l’armadio. Cosa vedi? Ci sono cose che non ti rappresentano più? Allora è il momento di fare spazio. Per invecchiare bene scegli capi che ti rappresentano, che ti fanno sentire viva, che ti danno gioia.
Un kimono di seta, un bel paio di pantaloni sartoriali, un orecchino importante. Qualcosa che dica: questa sono io.
Non ci sono regole, né età che impongano limiti. Esprimi la tua personalità con coraggio e libertà. E se vuoi esaltare la tua forma fisica leggi questo articolo.

6- Invecchiare bene: il movimento è anche felicità
Camminare, fare esercizi di allungamento, potenziare con i pesi. Muoversi è essenziale per invecchiare bene, perché mantiene attiva la mente, riduce il rischio di malattie e migliora l’umore.
Se preferisci puoi allenarti anche senza andare in palestra: bastano costanza e qualche piccolo attrezzo, ti mostro alcuni esercizi sicuri che puoi fare in casa in questo articolo. Cammina con un’amica, un figlio, un compagno. L’importante è non restare ferme.
7- Mangia bene, vivi meglio
Essere sane e in forma non significa rinunciare a tutto. Vuol dire scegliere ciò che ci nutre e ci fa stare bene. Anche se sei golosa, come me, puoi trovare un equilibrio.
Un’alimentazione ricca di nutrienti, colori e sapori è una forma di amore verso te stessa.
L’eliminazione assoluta dei carboidrati dei cereali è un grande errore, perché il nostro organismo ha bisogno delle calorie dei carboidrati per sostenere l’attività fisica, il tono muscolare e il benessere generale.
Non sarebbe la stessa cosa assumere solo i carboidrati della verdura: il loro apporto calorico è quasi nullo, e non basterebbe a dare energia al corpo. La chiave è scegliere carboidrati di buona qualità, integrali, naturali e ben bilanciati.
Mangiare con equilibrio, senza estremismi, ci aiuta a mantenere la vitalità e a invecchiare bene con energia e piacere.
8- Un cuore aperto vede più bellezza
Lascia il tuo cuore aperto, perché un cuore aperto non giudica.
Non si sente minacciato da ciò che è diverso, non si mette in competizione, ma riconosce la bellezza ovunque essa sia.
Quando smettiamo di confrontarci, di criticarci, iniziamo finalmente a vedere le differenze come ricchezza.
Una donna che ama sé stessa è anche una donna che riesce ad amare le altre, a valorizzarle, a riconoscere il bello senza sentirsi sminuita. E quando ci guardiamo con occhi così, vediamo un mondo più bello.
Il tempo passa, ma possiamo decidere di non sprecarlo aspettando o adattandoci a ruoli che non ci rispecchiano.
Invecchiare bene è continuare ad amare, a imparare, a sbagliare, a reinventarsi. È scoprire che la vita può essere piena e sorprendente anche dopo i 60.
Non lasciarti appiattire: vestiti, esci, muoviti, ridi, ama. Prenditi cura di te. Scegli ogni giorno di essere la donna che vuoi essere.
Ti va di raccontarmi cosa significa per te invecchiare bene? Scrivilo nei commenti o condividi l’articolo con un’amica.