Siamo costantemente esposte a immagini di corpi perfetti e irraggiungibili, che ci fanno sentire inadeguate e ci spingono a desiderare un fisico diverso dal nostro. Dovremmo davvero inseguire un fisico donna perfetto? La risposta ti sorprenderà.
In un mondo dove si parla sempre di più di incisività, le donne continuano ad essere giudicate per il loro aspetto fisico, molto spesso da altre donne. Questo giudizio incessante può diventare una fonte di insicurezza e infelicità, soprattutto quando ci confrontiamo con standard di bellezza che non riflettono la realtà.
In questo articolo ti dimostrerò perché il concetto di fisico perfetto donna è uno stereotipo irreale.
Ogni corpo femminile è unico e meraviglioso. La vera bellezza nasce dall’accettazione e valorizzazione delle nostre caratteristiche uniche. Se sei una over 50 ti consiglio di leggere l’articolo stile e età anagrafica.
Sei pronta a scoprire come esaltare la tua bellezza naturale? Prima di tutto ti invito a fare un breve quiz per identificare il tuo tipo di fisico. Questo ti aiuterà a seguire meglio i consigli di stile personalizzati che troverai nel resto dell’articolo.
Scopriamo insieme qual è lo stile che fa per te.
Quiz: qual è il tuo tipo di fisico?
Identifica il tuo tipo di fisico femminile con questo semplice quiz. Prendi nota delle lettere associate alle tue risposte e alla fine del quiz scoprirai quale forma del corpo corrisponde a te.
1 Qual è la parte più ampia del tuo corpo?
- A) Spalle
- B) Vita
- C) Fianchi
- D) Seno e fianchi sono della stessa larghezza
- E) Nessuna in particolare, il mio corpo è abbastanza proporzionato.
2 Come descriveresti la tua vita?
- A) Non molto delineata
- B) Sottile e definita
- C) Praticamente inesistente
- D) Sottile rispetto al resto del corpo
- E) Proporzionata con il mio corpo.
3 Le tue gambe sono generalmente:
- A) Snelle
- B) Robuste
- C) Sottili
- D) Muscolose o robuste
- E) Lunghe e dritte.
4 Quando ingrassi, noti che il peso si distribuisce principalmente:
- A) Nella parte superiore del corpo (spalle, braccia, petto)
- B) Sui fianchi e sulle cosce
- C) Sul busto e sullo stomaco
- D) In modo uniforme su seno, vita, fianchi
- E) Non c’è una zona specifica, il peso si distribuisce uniformemente.
5 Qual è la tua caratterista preferita da mettere in risalto con l’abbigliamento?
- A) Le spalle
- B) Il punto vita
- C) Le gambe
- D) Le curve
- E) La mia altezza e figura slanciata.
Risultati del Quiz
Maggioranza di A: fisico a triangolo rovesciato
- Hai spalle larghe rispetto ai fianchi, con un punto vita poco delineato. Concentrati su un abbigliamento che bilanci la figura, aggiungendo volume o movimento sui fianchi.
Maggioranza di B: fisico a pera
- I tuoi fianchi sono più larghi rispetto al busto, con una vita sottile. Evidenzia il punto vita e bilancia le proporzioni mettendo in risalto la parte superiore del corpo.
Maggioranza di C: fisico a mela
- Hai un busto ampio e gambe sottili con una vita non molto pronunciata. Scegli abiti in grado di allungare il busto e che mettano in risalto le gambe.
Maggioranza di D: fisico a Clessidra
- Hai spalle e fianchi della stessa larghezza con una vita ben definita. Valorizza le tue curve con abiti aderenti e sottolinea il tuo punto vita con cinture.
Maggioranza di E: fisico a rettangolo
- Hai una figura proporzionata con poche curve naturali. Crea una silhouette più sinuosa con un abbigliamento che accentui il punto vita e che aggiunga volume alle spalle e ai fianchi.
Tipi di fisici donna
Come hai visto nelle risposte del quiz, le forme del fisico femminile sono state raggruppate in categorie che ne evidenziano le caratteristiche, avremo il fisico a:
- mela;
- pera;
- clessidra;
- rettangolo;
- triangolo rovesciato.
Pur apprezzando qualsiasi tipo di forma fisica, ci sono dei piccoli trucchi da utilizzare scegliendo l’abbigliamento che armonizzi qualsiasi tipo di fisico di donna.
Image by Freepik
Vediamoli insieme.
Guida alle forme del corpo: le proporzioni verticali
Oltre alle varie forme che caratterizzano i fisici femminili, c’è una proporzione tra il busto e le gambe che determina il nostro baricentro. Conoscere la nostra proporzione ci aiuta a scegliere l’abbigliamento più adatto a valorizzarne il fisico.
Le proporzioni verticali possono essere:
- bilanciate, quando il busto (dalla spalla al pube) ha la stessa lunghezza degli arti inferiori (dall’interno coscia al malleolo);
- busto corto e gambe lunghe, quando il le gambe sono più lunghe del busto;
- busto lungo e gambe corte, quando il busto è più lungo delle gambe.
Puoi misurare le tue proporzioni in piedi, facendoti aiutare, oppure osservando il tuo corpo davanti uno specchio, anche se questo metodo richiede un occhio più allenato.
Come vestirsi per esaltare il fisico e bilanciare le proporzioni del corpo?
Quando la tua valutazione ti mostra che il busto e le gambe sono più o meno uguali non ci sono assolutamente problemi, puoi indossare quello che ti piace senza grandi limitazioni.
Se appartieni al gruppo di persone che hanno il busto corto e gambe lunghe puoi puntare sulle tue gambe mettendo in evidenza la loro lunghezza (considerata una caratteristica di bellezza importante) oppure cercare di bilanciare le proporzioni indossando:
- pantaloni cropped (che arrivano al malleolo);
- pantaloni a vita bassa;
- maglie lunghe;
- camicie e top lunghi;
- gonne a vita bassa e non troppo lunghe;
- tinta unita nella parte alta e pantaloni o gonne con fantasia grande e colorata;
- pantapalazzo;
- cappotti e spolverini morbidi;
- giacche lunghe;
- scarpe basse o con un tacco minimo.
Per le persone che hanno il busto lungo è importante cercare di allungare le gambe indossando:
- pantaloni lunghi fino a coprire il tacco delle scarpe;
- pantaloni a vita alta;
- gonne lunghe e a vita alta;
- top corti e camicie infilate dentro i pantaloni o le gonne;
- stesso colore tra il sopra e il sotto;
- abiti con cintura indossata leggermente sopra il punto vita;
- pantaloni lunghi e dritti;
- cappotti e spolverini semi-aderenti, con cintura indossata al di sopra del punto vita;
- giacche che arrivano al di sopra dei fianchi;
- scarpe con tacco e/o con plateau.
Tutto questo può essere modificato e rivisto in base alla tua forma fisica.
Image by gpointstudio on Freepik
Ti ricordo ancora una volta che ogni tipo di fisico donna è bello, la catalogazione deriva soltanto da caratteristiche comuni ad ogni tipo, ma non pensare che un fisico sia più bello di un altro.
È inoltre di fondamentale importanza, oltre a conoscere le forme dell’abbigliamento più adatte al nostro fisico, trovare il proprio stile.
Vediamo insieme quali sono i fisici donna più comuni e come esaltare ogni forma con l’abbigliamento.
TIPO DI FISICO | CARATTERISTICHE PRINCIPALI | OUTFIT CONSIGLIATI | COSA EVITARE |
Mela | Vita poco accentuata, busto ampio, gambe sottili | – Abiti a trapezio – Scollature a V – Gonne svasate o con spacco – Giacche lunghe – Maglie morbide e lunghe | – Top con ruches – Maniche a sbuffo – Cinture alte strette – Scollature a barchetta |
Pera | Fianchi larghi, vita sottile, seno piccolo | – Top colorati – Camicie con ruches – Pantaloni a vita alta – Gonne a trapezio – Collane importanti | – Pantaloni aderenti – Gonne con arricciatura sui fianchi – Scarpe basse |
Clessidra | Vita sottile, spalle e fianchi della stessa larghezza | – Wrap dress (abito a portafoglio) – Gonne a tubino – Pantaloni dritti a vita alta – Giacche avvitate | – Giacche oversize – Pantaloni a vita bassa – Abiti larghi senza cintura |
Rettangolo | Corpo proporzionato, poche curve naturali | – Abiti con cintura – Top con maniche a palloncino – Gonne larghe e strette in vita -Pantaloni palazzo | – Capi oversize – Pantaloni a vita bassa – Monocolore sopra e sotto |
Triangolo rovesciato | Spalle più larghe dei fianchi, punto vita poco delineato | – Gonne con balze o arricciature – Pantaloni con pinces – Top monospalla – Minigonne | – Top senza spalline – Giacche oversize – Gonna a tubino – Maniche a palloncino |
Forme femminili: il fisico a mela
Le caratteristiche del fisico donna a mela sono:
- busto ampio;
- vita non molto pronunciata;
- gambe sottili.
Solitamente si associano:
- fianchi stretti;
- seno abbondante.
Le caratteristiche di ogni tipo di fisico donna non dipendono né dal peso, né dall’età. È chiaro che, se il peso aumenta, le prime zone che mostreranno l’aumento ponderale saranno quelle zone che sono già più pronunciate nelle caratteristiche del tipo di fisico femminile.
Come vestire con il fisico a mela
L’abbigliamento del fisico a mela può enfatizzare le proprie caratteristiche mettendo in risalto il seno e le gambe. L’elemento che per molte donne è un cruccio è la mancanza di un punto vita definito, per questo motivo non focalizziamo l’attenzione dell’abbigliamento su questo punto.
Esalteranno il fisico a mela:
- gonne corte;
- gonne con taglio svasato e con spacco;
- orli asimmetrici;
- abiti con forma a trapezio;
- abiti con tagli sotto il seno;
- scollature a V;
- scollature rotonde più accentuate;
- maglie morbide lunghe;
- giacche dal taglio maschile lunghe;
- pantaloni semi aderenti.
- spolverini morbidi e lunghi.
Disegno by Freepick, abbigliamento Net-a-Porter
Sbilanceranno le proporzioni:
- top con ruches;
- scollature all’americana;
- scollature a barchetta;
- maniche a sbuffo;
- cinture alte strette in vita;
- top sgargianti e dalle grandi stampe.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
Queste sono indicazioni di massima che prendono in considerazione soltanto le proporzioni e non le emozioni. Se ti piace e ti fa stare bene il top con le ruches o qualsiasi altra cosa evidenzi la parte alta del tuo corpo, indossala senza indugio, le regole sono fatte per essere sovvertite!
Caratteristiche del fisico donna a pera
Le caratteristiche del fisico a pera sono:
- fianchi larghi;
- vita sottile;
- sedere pronunciato.
Si associano spesso a:
- cosce robuste;
- seno piccolo.
Se sei la donna con fisico a pera puoi enfatizzare la rotondità dei fianchi se questa caratteristica ti piace, se vuoi bilanciare con la parte superiore dovrai dare più risalto al busto con un abbigliamento adeguato e con gli accessori.
Come vestire con il fisico a pera
Esaltano il fisico a pera:
- top con spalline larghe;
- top e camicie con ruches;
- camicie e top dai colori sgargianti;
- pantapalazzo a vita alta;
- gonne a trapezio;
- gonne midi;
- abiti con scollo a barchetta;
- cinture morbide in vita;
- giacche corte o fino a metà fianco;
- spolverini lunghi con spalle imbottite;
- collane grandi;
- orecchini lunghi.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
Sbilanceranno maggiormente le proporzioni:
- top aderenti e con spalline sottili;
- pantaloni aderenti;
- pantaloni a vita bassa;
- gonne con arricciatura sui fianchi;
- gonne e pantaloni dalle stampe coloratissime;
- scarpe basse.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
Anche in questo caso le indicazioni sono di massima. Guardati allo specchio e prova i vari abbinamenti con quello che è nel tuo armadio, il look che ti dà più gioia, che ti fa sentire bella e a tuo agio è il tuo abbigliamento.
Analisi delle forme del corpo: fisico a clessidra
Le caratteristiche del fisico a clessidra sono:
- spalle e fianchi della stessa larghezza;
- vita sottile;
- seno e cosce da medi a robusti.
Il fisico a clessidra che caratterizzava le attrici hollywoodiane degli anni ’50 può essere più o meno prosperoso. La caratteristica principale data dalla vita sottile slancia la figura e le permette di indossare tutto quello che esalta le curve.
Come vestire con il fisico a clessidra
Il fisico donna a clessidra esalterà le sue forme con:
- abiti aderenti;
- abiti a tubino;
- abito a portafoglio (wrap dress);
- gonne a tubino;
- gonne arricciate strette in vita;
- giacche femminili avvitate;
- pantaloni palazzo;
- pantaloni dritti a vita alta;
- top scollati davanti o dietro;
- fantasie colorate;
- cinture alte;
- scolli all’americana;
- spolverini o trench con cintura.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
Non esalta la bellezza delle forme:
- l’abito camicia senza cintura;
- la giacca over se non siamo alte;
- la minigonna;
- i pantaloni a vita bassa;
- top con ruches se il seno è prosperoso;
- abito largo.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
Anche se iper femminile il fisico a clessidra può diventare piuttosto tozzo se non si esalta il punto vita e se si aumentano i volumi di seno e fianchi.
Silhouette femminile: fisico donna a rettangolo
Il fisico donna a rettangolo è caratterizzato da:
- spalle e fianchi della stessa larghezza;
- vita non delineata;
- seno piccolo.
Generalmente con poche forme la donna rettangolo appare slanciata e più alta di quello che è nella realtà. Dal fisico un po’ mascolino sta bene con l’abbigliamento che sembra preso dall’armadio di lui.
Come vestire con il fisico a rettangolo
Valorizzare il punto vita fa apparire il fisico più sinuoso quindi lo valorizzeremo con:
- cinture;
- top con ruches;
- top con maniche a palloncino;
- scolli tondi e a V;
- gonne strette in vita e larghe;
- gonne con le balze;
- abiti aderenti con cintura;
- pantaloni dritti;
- pantaloni palazzo;
- pantaloni a vita alta;
- abiti drappeggiati;
- abiti svasati e larghi stretti in vita.
- orli asimmetrici;
- sovrapposizioni.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
Quello che accentua la forma a rettangolo:
- mono colore sopra e sotto;
- capi oversize;
- pantaloni vita bassa.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
Caratteristiche del fisico donna a triangolo rovesciato
Le caratteristiche del fisico donna a triangolo rovesciato, se in un primo momento possono apparire molto simili al fisico donna a mela, in realtà differiscono molto.
Avremo:
- spalle più larghe dei fianchi;
- punto vita non ben delineato;
- fianchi stretti.
Queste caratteristiche solitamente si associano a:
- glutei poco pronunciati;
- gambe snelle.
Sarà perfetto per il fisico a triangolo rovesciato tutto quello che distoglie l’attenzione dalle spalle esaltando i fianchi e delineando il punto vita, ma se ami il fisico mascolino puoi evidenziare queste caratteristiche. Ricorda che sei solo tu a decidere come rappresentare al meglio il tuo fisico.
Come vestire con il fisico a triangolo rovesciato
Bilancerai le spalle ed i fianchi indossando:
- top monospalla;
- top con linee diagonali;
- gonne con balze e/o arricciature;
- pantaloni con pinces;
- cinture;
- abiti con gonna ampia;
- top con spalline larghe;
- minigonne;
- pantaloni con fantasie colorate;
- maglie scollate.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
Evidenzierai la forma a triangolo rovesciato con:
- top senza spalline;
- abiti aderenti indossati senza cintura;
- giacche oversize;
- gonna a tubino;
- top con scollo all’americana;
- maniche a palloncino.
Disegno by Freepik, abbigliamento Net-a-Porter
La forma fisica donna perfetta
Ti sei riconosciuta in una corporatura femminile in particolare?
Bene, sappi che non esiste un fisico donna più bello dell’altro. Ogni donna ha la sua storia che non è data soltanto dalla forma del fisico, ma è espressione del carattere, delle esperienze vissute, del proprio stile. Tutto questo rende ognuna di noi un essere unico e meraviglioso, anche se molto spesso non ci rendiamo conto della nostra bellezza e vorremmo essere diverse da come siamo. Questo perché ci viene continuamente propinato un unico modello di bellezza che non rispecchia assolutamente la realtà.
Guardati con occhi più indulgenti, scopri i tuoi punti di forza e valorizzali con abbigliamento, accessori e make-up che esaltano la bellezza del tuo fisico femminile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Allora fai un passo in più:
- commenta qui sotto raccontando la tua esperienza o condividendo i tuoi trucchi per sentirti al meglio;
- condividi questo articolo con le tue amiche e sui tuoi social per ispirare altre donne a valorizzarsi e ad amarsi per quello che sono;
- seguimi sui social media per non perderti altri consigli di stile e bellezza su misura per te;
- prenota una consulenza personalizzata con me per un approfondimento su come esaltare al massimo la tua bellezza naturale.