
Secondo i preconcetti sulla bellezza, le donne devono rimanere giovani.
Nel 2020, quindi tra non molto, le donne sessantenni saranno il 15% della popolazione mondiale (circa 500 milioni) e, nonostante questo c’è ancora una grande reticenza ad apprezzare la bellezza delle donne mature.
Già negli anni ’70 l’intellettuale Susan Sontag parlava di “doppio standard dell’invecchiamento”: quello che permette agli uomini i di invecchiare mantenendo fascino e che proibisce alle donne di invecchiare. Secondo Sontag le donne vengono considerate “vecchie” molto prima degli uomini e quindi molto meno attraenti.
Differenza tra uomini e donne: agli uomini è permesso invecchiare
Questo è evidentissimo nei media: le apparizioni di donne vicine ai 50 sono di 1 a 4 rispetto ai loro coetanei, le donne considerate non più belle devono essere “nascoste”. La considerazione di bello è rapportata sempre alla giovinezza e alla magrezza, risulta quindi difficile soddisfare questi canoni.
Lo sa bene la giornalista Miriam O’Reilly che qualche anno fa è stata sospesa dalla BBC perchè in alta definizione si vedevano le sue rughe e la “ricrescita” dei suoi capelli.
Da qui il proliferare di interventi eseguiti per fermare il tempo: labbra turgide, seni pieni che sfidano qualsiasi forza di gravità, ventri piatti. Tantissime donne si sottopongono a interventi estetici che, secondo me, non migliorano il loro aspetto, ma spesso le rendono artefatte e inespressive, quando non “irreali”, svilendo il loro essere e, di conseguenza la loro personalità. Il concetto che se vuoi essere apprezzata e desiderata non devi invecchiare è ancora abbastanza radicato.
Molto spesso i lifting e i riempimenti di labbra vengono eseguiti senza tenere in nessuna considerazione i connotati della persona che si sottopone a questo tipo di interventi, alterando in modo irreversibile le sembianze della persona. Moltissime sono le attrici che sono trasfigurate per essersi sottoposte ad uno o più interventi estetici.
Lungi da me criticare chi si prende cura del proprio corpo e della propria pelle per avere un aspetto migliore e più sano, la cosa che mi sento di criticare è il desiderio di rimanere giovani a tutti i costi, cosa che è impossibile. Mentre invece è più rilassante prendere coscienza della propria età e cercare di limitare i danni dati dal tempo che passa per essere una bella cinquantenne, sessantenne e così via. (A breve il post: Prendersi cura di sé).
Le donne over 50 e i desideri
Per fortuna negli ultimissimi anni le donne mature non ci stanno più: né a essere considerate “trasparenti”, né a dover ricorrere a interventi che cambiano in modo definitivo i lineamenti. Le donne over 50 stanno prendendo coscienza della propria forza e della propria bellezza, diversa da quella dei venti anni e, consce del potere d’acquisto e dell’energia che le caratterizza, hanno dato vita a una svolta epocale.
Sempre più presenti nel mondo della moda, dell’arte, del fitness, dello spettacolo sono apprezzate anche come donne, perchè il fascino non è soltanto quello dei trent’anni.
Il modo in cui ci si muove, in cui si parla, i desideri, i progetti e i sogni fanno parte della bellezza di una donna a prescindere dall’età. Questo è quello che vogliamo ribadire in tantissime: donne e blogger, per far sì che tutte le donne prendano consapevolezza della propria bellezza e riescano, in un periodo bellissimo della loro vita, a realizzare sogni e desideri.