Ognuna di noi dovrebbe avere nel proprio armadio un cappotto cammello per più di un motivo. Perché è un evergreen, perché è il più chic dei colori, perché si abbina con tutto, perché sta bene a tutte.
Avevo già scritto che per lungo tempo ho pensato che il color cammello fosse un colore che non donava al mio incarnato, ho una carnagione olivastra che si abbronza facilmente d’estate, ma che d’inverno diventa verdognola, invece mi sono ricreduta: il color cammello non sta male a nessuno.
Essendo un colore abbastanza chiaro meglio se siamo truccate, ma se non avete voglia di farlo o non siete abituate è sufficiente mettere un po’ di rossetto ed il gioco è fatto.
Altra caratteristica che lo rende indispensabile è che si abbina praticamente con tutti i colori: bello con il nero, con il rosso, con il marrone, con il bianco, il blu e con le fantasie, non mi viene in mente un colore che non sia abbinabile con il cammello.
Il cappotto cammello è un pezzo intramontabile
Colore intramontabile, mi ricordo che ero poco più che una ragazzina ed erano famosi i cappotti color cammello di Max Mara, come allora il brand continua a produrre i suoi cappotti dai colori e modelli iconici come il 101801 che lo scorso anno era introvabile, con una campagna pubblicitaria che vedeva lo stesso capo indossato da una donne di diverse generazioni. Vale sicuramente la pena investire in un cappotto di questo colore, magari cercando le occasioni in questo periodo di super saldi, perché potete stare certe che nei prossimi anni sarà ancora un must-have dell’inverno.
Non ultimo: è molto chic, una donna con un cappotto cammello è sempre elegante, anche quando lo indossa sopra un abbigliamento sportivo rimane un outfit di classe, se invece viene indossato sopra qualcosa di elegante riesce a esaltare la raffinatezza dell’outfit.
Potete anche scegliere un cappotto di shearling invece che di tessuto, l’importante è che il colore sia quello giusto.
Queste sono le mie scelte di cappotti color cammello e gli abbinamenti.








