Look metropolitano: lo stile urban elegante

look metropolitano il mio stile

Sai indossare un look metropolitano, fratello più elegante dello stile urban?

Con una grande influenza dallo street style, lo stile metropolitano si avvale di abbigliamento comodo, con sovrapposizioni, tessuti tecnici e accessori minimal, senza rinunciare a quel tocco di eleganza che rende il look metropolitano adatto sia al giorno che alla sera.

Lo stile metropolitano è ispirato alle grandi città, dalle linee pulite e spesso con elementi sportivi e casual.

Lo stile urban attinge dallo streetwear, ma lo reinterpreta in chiave più sofisticata: felpe, sneakers, cappelli e accessori sportivi si mescolano a giacche sartoriali, borse luxury e dettagli ricercati. È uno stile che si adatta alle stagioni, agli umori e alle sfide quotidiane.

Chi vive nelle città sa bene che la praticità dell’abbigliamento è fondamentale per arrivare alla fine della giornata, il look metropolitano può essere la soluzione perfetta per coniugare comodità ed estetica.

look metropolitano athleisure

Cos’è lo stile urban?

Lo stile urban è molto più di una semplice tendenza: è un modo di vivere e interpretare la moda attraverso il ritmo e l’energia delle grandi città. Nato nelle strade delle metropoli internazionali, lo urban style affonda le sue radici nello street fashion, ovvero in quell’estetica spontanea e autentica che prende ispirazione dalla vita quotidiana, dalla musica, dall’arte di strada e dalla cultura pop.

A differenza di altri stili più codificati, lo stile urban si distingue per la sua libertà espressiva: si gioca con i contrasti tra capi sportivi e dettagli eleganti, tra oversize e silhouette più strutturate, tra tessuti tecnici e materiali tradizionali.

Il risultato? Un outfit urban che è al tempo stesso comodo, cool e assolutamente personale.

In un look urban non mancano mai elementi come sneakers, felpe con cappuccio, t-shirt con grafiche, pantaloni jogger o cargo, ma anche trench, blazer, borse strutturate e accessori che alzano il livello del look. È uno stile che non segue le regole ma le reinventa, dando spazio alla creatività individuale.

L’urban style è l’abbigliamento ideale per chi ama vestire in modo funzionale ma con carattere, mantenendo sempre un’identità forte e riconoscibile.

Caratteristiche dello stile metropolitano

I colori dello stile urban per costruire il tuo look sono:

  • beige;
  • grigio;
  • bianco nero.

Queste tonalità neutre creano una palette perfetta per essere arricchita da tocchi di colore acceso e accessori che aggiungono originalità al tuo street fashion outfit.

Lo stile metropolitano può incorporare nel suo look anche elementi sportivi, come felpe, tute, t-shirt con scritta e sneakers. L’utilizzo di abbigliamento simil sportivo nell’outfit quotidiano prende il nome di athleisure (la fusione di athletic che rimanda allo sport e leisure che rappresenta invece il tempo libero).

Capi must-have per l’outfit urban al femminile

  1. I leggings donna non possono mancare nell’armadio delle fashioniste che vogliono dare un’impronta sportiva e sexy all’outfit che di giorno prevede l’abbinamento con t-shirt e sneakers e la sera con camicia bianca maschile, cravatta e tacchi.
  2. Anche i tessuti tecnici sono una parte integrante dello stile metropolitano, questi tessuti si adattano alle varie condizioni climatiche rendendo il loro utilizzo un piacere per chi li indossa.
  3. Le forme delle giacche e dei cappotti sono oversize e con una predilezione per il vintage e per l’abbigliamento second-hand.

Come creare un outfit urban

Creare un outfit urban è piuttosto facile.

È possibile prendere ispirazione dallo street style, una miniera di idee e stili da copiare.

QUI trovi il più bello street wear

Vediamoli insieme alcuni.

look metropolitano street style 1

Nell’immagine un look metropolitano perfetto e super chic nella scelta dei colori.

Composto da pantaloni maschili neri dal taglio morbido rigati, twin set over in maglia color beige.

Le scarpe sono il mocassino inglese con fibbia (monk brogue) e borsa bauletto a mano.

Puoi anche invertire i colori se il tuo incarnato con il beige si spegne. Scegli i pantaloni beige e un twin set  nero che potrai abbinare anche in altro modo.

look metropolitano street style 2

Un look metropolitano facile e di grande effetto.

Composto da pantaloni in  stile tuta in maglina neri, la camicia bianca maschile è indossata sopra con maniche arrotolate, il gilet in maglia nero dalla profonda scollatura da un tono grintoso e allo stesso tempo molto femminile all’outfit. Per completare il look sneakers grigie.

La borsa? Un porta cellulare nero da mettere cross body.

look metropolitano street style 3

Il look con la gonna è perfetto a partire dagli accessori. Il cappello da baseball in perfetto stile urban è indossato con mocassini di pelle lucida. La borsa luxury sta a rimarcare che ogni capo dell’outfit è stato scelto con cura.

la maglia grigio scuro a coste è indossata sotto alla felpa grigio chiaro e insieme alla gonna a pieghe in tartan grigio nero e marrone. La calza maglia nera rende più facile l’utilizzo della minigonna. Una gonna a pieghe tartan più lunga non inficia la perfezione di questo look nel rappresentare lo stile.

QUI trovi le felpe più belle per il look metropolitano

look metropolitano street style 4

Nell’ultima foto il look metropolitano è composto da t-shirt bianca e pantaloni grigi con righe bianche, sopra un impermeabile di tessuto spalmato. Per completare l’outfit scarpe allacciate con plateau.

(Le immagini dello street style sono con licenza da Spotlight Launchmetrics).

Perché scegliere l’outfit urban nella vita di tutti i giorni

Scegliere l’urban style nella vita di tutti i giorni significa puntare su uno stile che unisce comfort, praticità e un’estetica curata, mai troppo costruita. È una scelta perfetta per chi vive in città, si muove tra impegni, lavoro, appuntamenti e momenti di svago, e vuole affrontare tutto questo con un outfit che sia allo stesso tempo funzionale e di tendenza.

Il look metropolitano è dinamico e permette di esprimere la propria personalità attraverso capi che si adattano facilmente a diversi contesti. Un paio di sneakers, una felpa oversize, un pantalone tecnico o un blazer sartoriale possono essere combinati per creare infinite variazioni sul tema, sempre attuali e mai banali.

Un altro vantaggio? L’urban style è inclusivo e genderless: accoglie contaminazioni da mondi diversi — dal fashion sportivo al vintage, dallo streetwear all’eleganza minimal — permettendo a chiunque di trovare la propria cifra stilistica. Non richiede grandi investimenti o brand di lusso: con pochi capi ben scelti si possono creare look di grande impatto visivo.

Lo stile metropolitano mette insieme elementi di stile legati alla praticità, perfetto per la vita cittadina delle moderne metropoli. Il look ideale per chi deve uscire di casa la mattina e stare fuori tutto il giorno senza perdere stile ed esprimendo al massimo la propria personalità.

Vuoi altri consigli di moda urban? Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e ispirazioni!

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .