Sai indossare un look metropolitano, fratello più elegante dello stile urban?
Con una grande influenza dallo street style, lo stile metropolitano si avvale di abbigliamento comodo, con sovrapposizioni, tessuti tecnici e accessori minimal, senza rinunciare a quel tocco di eleganza che rende il look metropolitano adatto sia al giorno che alla sera.
Lo stile metropolitano è ispirato alle grandi città, dalle linee pulite e spesso con elementi sportivi e casual.
Chi vive nelle città sa bene che la praticità dell’abbigliamento è fondamentale per arrivare alla fine della giornata, il look metropolitano può essere la soluzione perfetta per coniugare comodità ed estetica.
Caratteristiche dello stile metropolitano
I colori dello stile metropolitano per costruire il tuo look sono:
- beige;
- grigio;
- bianco nero.
Questi colori formano la base del look, sulla quale è possibile abbinare anche colori accesi proprio per dare un tocco originale al look.
Lo stile metropolitano può incorporare nel suo look anche elementi sportivi, come felpe, tute, t-shirt con scritta e sneakers. L’utilizzo di abbigliamento simil sportivo nell’outfit quotidiano prende il nome di athleisure, che è la fusione di athletic che rimanda allo sport e leisure che rappresenta invece il tempo libero.
Anche i tessuti tecnici sono una parte integrante dello stile metropolitano, questi tessuti si adattano alle varie condizioni climatiche rendendo il loro utilizzo un piacere per chi li indossa.
Le forme delle giacche e dei cappotti sono oversize e la percezione è un amore per il vintage e per l’abbigliamento second-hand.
Come creare un look metropolitano
Creare un look metropolitano è piuttosto facile.
È possibile prendere ispirazione dallo street style, una miniera di idee e stili da copiare.
QUI trovi il più bello street wear a saldo
Vediamoli insieme alcuni.
Nell’immagine un outfit metropolitano perfetto e super chic nella scelta dei colori.
Composto da pantaloni maschili neri dal taglio morbido rigati, twin set over in maglia color beige.
Le scarpe sono il mocassino inglese con fibbia (monk brogue) e borsa bauletto a mano.
Puoi anche invertire i colori se il tuo incarnato con il beige si spegne. Scegli i pantaloni beige e un twin set nero che potrai abbinare anche in altro modo.
Un look metropolitano facile e di grande effetto.
Composto da pantaloni in stile tuta in maglina neri, la camicia bianca maschile è indossata sopra con maniche arrotolate, il gilet in maglia nero dalla profonda scollatura da un tono grintoso e allo stesso tempo molto femminile all’outfit. Per completare il look sneakers grigie.
La borsa? Un porta cellulare nero da mettere cross body.
Il look con la gonna è perfetto a partire dagli accessori. Il cappello da baseball in perfetto stile urban è indossato con mocassini di pelle lucida. La borsa luxury sta a rimarcare che ogni capo dell’outfit è stato scelto con cura.
la maglia grigio scuro a coste è indossata sotto alla felpa grigio chiaro e insieme alla gonna a pieghe in tartan grigio nero e marrone. La calza maglia nera rende più facile l’utilizzo della minigonna. Una gonna a pieghe tartan più lunga non inficia la perfezione di questo look nel rappresentare lo stile.
QUI trovi le felpe più belle per il look metropolitano
![Look metropolitano: lo stile urban elegante 5 look metropolitano street style 4](https://notonlytwenty.com/wp-content/uploads/look-metropolitano-street-style-4.jpg)
Nell’ultima foto il look metropolitano è composto da t-shirt bianca e pantaloni grigi con righe bianche, sopra un impermeabile di tessuto spalmato. Per completare l’outfit scarpe allacciate con plateau.
Lo stile metropolitano mette insieme elementi di stile legati alla praticità, perfetto per la vita cittadina delle moderne metropoli. Il look ideale per chi deve uscire di casa la mattina e stare fuori tutto il giorno senza perdere stile ed esprimendo al massimo la propria personalità.
Vuoi altri consigli di moda urban? Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e ispirazioni!
(Le immagini dello street style sono con licenza da Spotlight Launchmetrics)