Giacca con spalline: a chi sta bene e con quale stile indossarla

giacca con spalline blu gessata

Negli anni ’80, un fenomeno che ha rivoluzionato il guardaroba delle donne, dando loro una nuova forza e autorevolezza, è stato senza dubbio il ritorno della giacca con spalline imbottite.

L’idea alla base di questo “power dressing” non era solo estetica, ma anche simbolica: in una società largamente dominata dagli uomini, le donne dovevano scegliere un look forte e deciso per dimostrare di essere allo stesso livello dei loro colleghi maschi.

La giacca con spalline diventò il simbolo di una donna pronta a conquistare il suo posto nel mondo professionale e politico.

Nel corso degli anni, però, il ruolo della giacca con spalline è cambiato. Con l’evoluzione dei tempi, la moda ha iniziato a liberarsi dalle rigide regole del passato e ad usare approcci più fluidi.

Le giacche con spalline non sono più un’esclusiva delle donne che desiderano emulare il look maschile, ma sono diventate un capo sofisticato nel guardaroba femminile.

Oggi la giacca con spalline è tornata di moda con un’impronta più estetica e sofisticata, dove l’effetto power dressing lascia spazio a uno stile più moderno e femminile.

In un contesto dove le giacche da donna, i blazer eleganti e le giacche eleganti da donna si sono evoluti in silhouette più morbide, la giacca con le spalline imbottite è ancora in grado di rivelare personalità e carattere attraverso il look.

giacca con spalline

Un po’ di storia: dalle battaglie femministe al guardaroba contemporaneo

Dopo Coco Chanel, con la creazione dell’omonima giacca, e Yves Saint Laurent, che negli anni ’60 fa indossare alle donne lo smoking, tradizionalmente maschile, è John T. Molloy a codificare il concetto di “power dressing” nel suo libro Dress for Success del 1975.

In una società ancora profondamente maschilista, Molloy suggeriva alle donne di vestirsi come gli uomini per ottenere credibilità e autorevolezza sul posto di lavoro.

Negli anni ‘80, con l’avanzata delle donne in politica, economia e finanza, questo stile si traduce visivamente in giacche strutturate, con spalle imbottite, taglio maschile, spesso accompagnate da pencil skirt o pantaloni sartoriali.

Margaret Thatcher, la cosiddetta “Iron Lady”, fu una delle prime donne potenti a fare del power dressing il suo marchio di fabbrica. I suoi tailleur con spalline marcate sono il simbolo di un’epoca in cui la femminilità si faceva spazio a colpi di lana gessata e giacche squadrate.

Ma se allora si trattava di una necessità per essere prese sul serio, oggi la giacca con spalline torna con una connotazione molto più libera, fashion-oriented e creativa.

Ai nostri giorni i tessuti si addolciscono, si colorano, abbracciano fantasie e trame tipicamente femminili, ma lo statement rimane: è un capo che dice “ci sono”, anche senza bisogno di parlare.

Giacca con spalline: a chi sta bene e con quale stile indossarla 2

A chi sta bene la giacca con spalline

La giacca con spalline è un capo che può essere adattato a diverse fisicità, ma è particolarmente adatta a chi ha una figura snella o a chi desidera creare più struttura nella parte superiore del corpo. Le spalle accentuate possono bilanciare una figura più esile, dando maggiore armonia e proporzione alla silhouette.

Le spalle imbottite sono ideali se hai un fisico a pera (fianchi larghi e spalle strette), perché creano una silhouette più proporzionata.

Anche chi ha un fisico rettangolare (poche curve e figura lineare) può trarre beneficio dalla struttura marcata del blazer donna con spalle evidenti, perché aggiunge tridimensionalità al busto.

Chi ha già spalle molto larghe o un fisico a triangolo invertito (spalle ampie e fianchi stretti) dovrebbe fare attenzione: una giacca con spalline troppo accentuate rischia di enfatizzare questa sproporzione. In questi casi, meglio scegliere modelli meno rigidi, con imbottiture più leggere o tagli morbidi.

Le donne con forme più morbide, invece, potrebbero trovare che le spalline imbottite tendano a mettere in evidenza la parte superiore del corpo.

Utilizzando i giusti accorgimenti, come scegliere una giacca con spalle meno accentuate o abbinarla a pantaloni o gonne a vita alta, è possibile indossarla con eleganza e proporzione.

Anche la statura conta: le giacche oversize con spalline marcate possono schiacciare le figure molto minute. In quel caso, meglio optare per versioni più corte o aderenti.

Giacca con spalline: a chi sta bene e con quale stile indossarla 4

Stili e occasioni per indossare la giacca con spalline

La giacca con spalline imbottite può essere indossata in diversi contesti, dal formale all’informale, e può essere abbinata in numerosi modi per creare outfit adatti ad ogni occasione.

Un look più sofisticato ed elegante è possibile abbinando la giacca con una pencil skirt o pantaloni sartoriali, due capi che esaltano la figura e si adattano perfettamente alla linea rigida della giacca.

Perfetti anche per un’occasione più formale, come una cena elegante o una serata a teatro, questo outfit con una pochette e scarpe con il tacco rende il look impeccabile e senza tempo.

Per un look più casual e adatto a contesti più informali, la giacca con le spalline può essere combinata con jeans o pantaloni casual. Questo tipo di abbinamento la rende perfetta per una passeggiata in città, per una visita a una mostra o per un pomeriggio di shopping.

Il contrasto tra la giacca strutturata e i pantaloni morbidi o i jeans crea un equilibrio interessante, che gioca con i volumi senza appesantire la figura.

Abbinamenti e consigli per il look perfetto

Vediamo insieme come creare outfit perfetti con la giacca con spalline.

Se desideri un look raffinato e ricercato, prova ad abbinarla con una pencil skirt o con una gonna plissé. Le giacche con spalline imbottite nere e in tessuti come il gessato o il tweed possono risultare particolarmente eleganti e adatte per eventi formali.

La tua scelta ricade su un abbinamento con i pantaloni? Considera l’opzione di pantaloni neri a vita alta per un effetto più snellente. La giacca con spalline può anche essere abbinata a un paio di mocassini o décolleté alte per un look che gioca con le proporzioni del corpo. Una borsa a mano o una pochette daranno al tuo outfit un tocco di classe in più.

giacca con spalline nera
Nella foto: Saint Laurent e Dolce & Gabbana con due modelli, le immagini di Net-a-Porter dove trovi i prodotti.

Per un look ancora più audace e moderno, puoi scegliere una giacca con spalline in colori vivaci o tessuti particolari come il denim.

Se il tuo obiettivo è distinguerti, non avere paura di sperimentare con i contrasti cromatici, combinando una giacca con spalline di colore neutro con capi dai toni più brillanti.

giacca con spalline trendy
Nella foto: Alexander McQueen, Dries Van Noten, Valentino, le immagini di Net-a-Porter dove puoi trovare i prodotti.

La giacca con spalline imbottite continua a essere un simbolo di forza, eleganza e audacia nel guardaroba femminile, adattandosi alle diverse esigenze e occasioni della vita quotidiana.

Fammi sapere nei commenti se rispecchia il tuo stile o se preferisci una giacca destrutturata e quali abbinamenti preferisci.

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .