how to wear a kaftan not only twenty

Come indossare un caftano in città

caftano per donne over fifty Not Only Twenty

 

Oggi vi parlo di un capo che adoro, di cui vi ho già parlato, il caftano. Protagonista indiscusso dell’estate, il caftano nasce nel 600 a.c. in Persia. Lungo fino ai piedi con maniche svasate e scollatura profonda, è un abito maschile (Vogue encyclo) , negli anni 50, Diana Vreeland, famosa redattrice e giornalista di moda (Harper’s Bazaar, Vogue) dopo un viaggio in Marocco, comincia a scrivere articoli affascinanti su questo capo d’abbigliamento su Vogue.

E’ negli anni 60 che il caftano diventa un abito femminile con l’aiuto di Yves Saint Laurent che ne disegna alcuni per le miliardarie newyorkesi. Da allora il caftano è entrato nella storia della moda femminile riscontrando un enorme successo per stile e praticità.

Chi non ricorda la grande Marta Marzotto ed i suoi bellissimi caftani?

Quando indossare un caftano

Molte di noi sono convinte che il caftano sia da relegare alle zone marine, ma in realtà non è cosi.

Abito estremamente elegante si presta ad essere indossato anche per eventi importanti, come ci dimostrano Uma Thurman e Bianca Jagger, solo per citarne alcune.

Monocromo o con fantasie etniche o asiatiche, manica rigorosamente lunga, scollato e più o meno largo, questo capo d’abbigliamento è adatto sia per il giorno che per la sera.

A fare la differenza sono gli accessori, che possono essere minimali o in grande abbondanza e molto grandi.

Indossate una piccola collana di giorno ed una collana importante e grandi bracciali a più strati la sera.

L’unica cosa sulla quale non dovete transigere sono i tacchi. Il caftano NON deve essere indossato con i tacchi alti.

Ciabattina ( che fa tanto Marrakesh), sandalo basso ( anche prezioso) o sandali con plateau per la sera.

Borsa decisamente a mano di tutti i colori che vi piacciono, anche contrastanti o non presenti nella fantasia del tessuto.

Il caftano colorato di Miahatami

Il caftano che vi mostro è del nuovo brand (prima collezione Autunno/Inverno 2015-16) Miahatami.

Il brand è creato dalla iraniana Narguess Hatami, con una grande esperienza nel settore della moda italiana e con radici nella Persia della via della seta.

Il connubio non poteva non generare cose meno che belle!

Tessuti preziosi, ricami, fantasie uniche, questo è quello che propone MiaHatami.

Il mio caftano ha fondo bianco con piccoli fiori ed uccelli colorati, una balza turchese in fondo all’abito ed alle maniche, con scollatura profonda ed arricciatura sotto il seno. L’ho abbinato con un paio di infradito azzurre con cavalluccio marino e pochette gialla.

Adoro questo tipo di abbigliamento perché è fresco, comodo ed elegante, cosa chiedere di più ad un abito?

how to wear a kaftan not only twenty

 

how to wear a kaftan not only twenty

 

kaftan for over forty not only twenty

 

caftano per donne over fifty Not Only Twenty

 

caftano per donne over fifty Not Only Twenty

 

how to wear a kaftan not only twenty

 

how to wear a kaftan not only twenty

 

caftano per donne over fifty Not Only Twenty

 

caftano per donne over fifty Not Only Twenty

 

caftano per donne over fifty Not Only Twenty

 

come indossare un caftano in città Rita Palazzi

 

how to wear a kaftan not only twenty

 

Indosso

caftano Miahatami

sandali Etro

borsa Issey Miyake

orologio Chopard

 

photo Alice Turchini

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su:

Chi sono

Consulente di stile, style e beauty blogger. Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo. Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Scrivimi

Newsletter