L’estate ci mette di fronte alla scelta dei costumi da bagno. Questa scelta per noi over 50 può essere dettata non solo dal gusto estetico, è, infatti, possibile anche una scelta strategica atta ad esaltare le peculiarità del nostro fisico.
Dovremmo dire addio al minimal: tanga e seno scoperto non sono più di moda e noi donne mature vogliamo mostrare la nostra classe anche quando siamo al mare.
Con questo articolo ti aiuterò nella scelta del costume perfetto per voi.
Prima di tutto devi avere la consapevolezza che la scelta del costume non è casuale, ma deve essere oculata per aiutare a minimizzare le imperfezioni, a bilanciare le forme e consentire di prendere il sole in sicurezza.
Non importa che sia un bikini o un costume intero, l’effetto deve essere un po’ quello delle dive hollywoodiane anni ’60.
Quindi tutte al mare, ma con tanta attenzione a quello che indossiamo, non per pudore, ma per sentirci bene con noi stesse e raffinate anche quando prendiamo il sole.
Conoscere bene le caratteristiche del nostro fisico, i nostri colori e il nostro carattere sono requisiti fondamentali nella scelta.
Abbiamo un fisico a mela, a pera o a clessidra?
Conoscere la forma del proprio corpo è il primo passo per scegliere il costume giusto. Ecco le tre forme più comuni:
- fisico a mela: volume concentrato nella parte superiore, con spalle larghe, seno abbondante e pancia. Gambe spesso snelle;
- fisico a pera: fianchi più larghi rispetto alle spalle, busto minuto e vita definita;
- fisico a clessidra: busto e fianchi proporzionati, vita stretta e ben segnata.
A seconda delle caratteristiche dovremmo prediligere un tipo di scollatura o un tipo di costume, ma anche un colore piuttosto che un altro.
C’è differenza nella scelta se il seno è piccolo e sodo o è un seno abbondante che ha bisogno di essere sostenuto, così come non sceglieremo lo stesso tipo di costume se abbiamo un pancino sporgente o se il nostro cruccio sono le culotte de cheval.
Una cosa da non sottovalutare quando acquistiamo un costume è il copricostume da abbinare, una soluzione armoniosa e tattica per le lunghe passeggiate sul bagnasciuga o per il gelato al bar sulla spiaggia, se aggiungete un paio di grandi occhiali e un cappello, sarete ammirate per lo stile.
Una raccomandazione prima di iniziare con i costumi: ricordate sempre di proteggere la tua pelle con crema solare, i raggi ultravioletti sono dannosi se non ci proteggiamo nel modo corretto.

Costumi da bagno: quali scegliere per over 50
I costumi da bagno sono come la biancheria intima, devono essere costumi belli.
La prima regola è quella di buttare via i costumi vecchi che hanno elastici che non tengono più, tessuti consumati, colori sbiaditi o così stretti da far fuoriuscire antiestetici rotolini. Cestinateli senza rammarico anche se erano i costumi che vi piacevano tanto e pieni di ricordi.
Il costume deve essere:
- non usurato;
- della giusta misura;
- del giusto modello;
- del giusto colore.
Oltre a questo i costumi da bagno per noi donne over 50 devono essere sufficientemente coprenti.
Sconsiglio vivamente:
- topless;
- perizoma
perché non rendono giustizia al corpo femminile ed entrambi evidenziano le imperfezioni del nostro corpo in età matura.
Non sto dicendo che dobbiamo “vergognarci” dei piccoli difetti, tutt’altro! Dobbiamo vedere le nostre imperfezioni e giocare con esse: coprendo da una parte e scoprendo da un’altra.
Per fare questo dobbiamo guardare la forma e le caratteristiche del nostro fisico.
A prescindere dalla forma del nostro corpo è importante scegliere delle mutandine più alte, a meno che non si abbia un pancino piatto e tonico, che tendono a coprire uno dei punti più critici di noi over 50.

Bikini over 50 o costume intero?
Bikini o costume intero dipende da voi, dal vostro gusto e da come vi sentite di più a vostro agio.
Le persone che non hanno il punto vita stanno meglio con i costumi interi.
Partiamo con i bikini e vediamo insieme quali scegliere in base al nostro fisico.
- La mutandina alta è la più adatta perché copre il pancino. È indicata a chi ha la pancia prominente e a chi lo ha rilassato per diete o parti.
- La mutandina più sgambata dona a chi ha i fianchi stretti, non è adatta a chi ha le culotte de cheval.
- I costumi per chi ha poco seno sono quelli con reggiseno imbottito o con ferretto. Anche le spalline che si allacciano dietro al collo fanno sembrare il seno più grande, così come il reggiseno annodato davanti.
- Il costume da bagno per seno abbondante è con il reggiseno con ferretti che sostengano e modellati. Inoltre creando un effetto ottico, i reggiseni con spalline larghe fanno sembrare il seno più piccolo.
- Chi ha spalle larghe e fianchi stretti non dovrebbe indossare il sopra a fascia, che è perfetto per chi ha una forma a pera.
- Per chi non è molto alto: con una mutandina più sgambata puoi sembrarlo.
- Chi ha il punto vita poco accennato sta meglio con una mutandina leggermente più bassa.






I costumi da bagno interi sono i costumi più chic, anche se spesso vengono scelti solo come costumi per nascondere la pancia.
- Quello molto scollato sta bene a chi ha poco seno, quello allacciato dietro al collo sostiene un seno abbondante.
- Scegliete il modello un po’ increspato se volete mimetizzare il pancino.
- Il fisico a clessidra sarà esaltato dal costume intero con cintura in vita.
- Chi ha spalle importanti dovrebbe scegliere quello monospalla.






CLICCA sul pulsante rosa qui sotto per vedere i costumi più belli con ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ti ho preparato una tabella da consultare quando vuoi, che può esserti utile nella scelta del modello che valorizzi meglio il tuo fisico.
CARATTERISTICA FISICA | BIKINI CONSIGLIATO | COSTUME INTERO CONSIGLIATO |
Fisico a mela (pancia prominente) | Mutandina alta, top con ferretto | Costume con increspature o drappeggi, tinta unita per un effetto snellente |
Fisico a pera (fianchi larghi, spalle strette) | Reggiseno a fascia, mutandina non troppo sgambata | Monospalla o con dettagli sulle spalle, tinta scura sotto e chiara sopra |
Fisico a clessidra ( proporzionato, vita segnata) | Top a triangolo o ferretto, mutandina classica | Costume intero con cintura in vita o scollo a V |
Seno abbondante | Reggiseno con ferretto e spalline larghe | Costume allacciato al collo o con spalline larghe, più coprente sul décolleté |
Seno piccolo | Reggiseno imbottito, push-up, annodato davanti | Costume molto scollato davanti o con ruches |
Poco punto vita | Mutandine leggermente più bassa, top strutturato | Costume con tagli strategici, cintura o stampa centrale |
Culotte de cheval | Evitare mutandine sgambate e dai colori chiari | Costumi modellanti con taglio a gamba bassa |
Bassa statura | Mutandina sgambata, tinta unita | Costume sgambato, con scollo a V o fantasie verticali |
Spalle larghe | Evitare top a fascia, prediligere spalline larghe | Costume monospalla o con dettagli sui fianchi |

Come indossare i costumi da bagno
A questo punto dovresti avere trovato i costumi da bagno adatti alla tua forma fisica per esaltare la tua bellezza.
Come dobbiamo indossarlo nell’arco della giornata?
Nessun problema quando siamo distese a prendere il sole o quando facciamo il bagno, ma dovremmo scegliere cosa da indossare sopra al costume da bagno quando siamo coinvolte in attività sulla spiaggia o nelle zone limitrofe. Se vuoi saperne di più leggi questo articolo.
È molto più educato indossare qualcosa sopra ai costumi da bagno che mostrare le nostre nudità anche a chi non è interessato.
- Lunghi kaftani o abiti colorati sono perfetti per il pasto veloce al bar della spiaggia, così come per il gelato o l’aperitivo in riva al mare.
- Il pareo è ideale per le camminate sulla spiaggia, per arrivare dal lettino al carretto del gelato, per parlare con il vicino di ombrellone.




Che ne dici di abbinare al copricostume anche un copricapo in rafia o paglia per sembrare una vera diva?


E mi raccomando non fatrti mai mancare un paio di occhiali da sole grandi e stilosi.
Hai già trovato il costume adatto a te? Raccontamelo nei commenti e non dimenticare di fare leggere alle tue amiche questo articolo.