Come avere una pelle perfetta: i miei consigli

cosa fare per avere una pelle perfetta

Il desiderio di ogni donna è sapere come avere una pelle perfetta, se questo è anche il tuo obiettivo continua a leggere: troverai consigli pratici e approfondimenti per prenderti cura della tua pelle in modo efficace e con un tocco di innovazione.

Anche se il mio blog si rivolge alle donne over 50 questo è un articolo per tutte le donne, infatti già dai 30 anni il nostro corpo rallenta la produzione di sostanze fondamentali per una pelle tonica ed elastica.

Il collagene che fornisce sostegno alla pelle e l’elastina, responsabile della sua elasticità, diminuiscono con il passare degli anni, soprattutto dopo la menopausa.

Ecco perché è essenziale integrare o stimolare la produzione di questi elementi chiave per la bellezza della nostra pelle.

In questo articolo troverai:

  • alimentazione;
  • igiene viso e corpo;
  • protezione dal sole e dal vento;
  • dispositivi di bellezza all’avanguardia.

Certamente non possiamo andare contro natura e non possiamo andare contro la genetica, ma possiamo adottare delle abitudini sane che ci permetteranno di ritardare gli effetti negativi che il processo di invecchiamento ha sulla nostra pelle e avere, così, una pelle perfetta e radiosa ogni fase della vita.

Come avere una pelle perfetta: i miei consigli 1

Prima di tutto è necessario smettere di fumare. Il fumo non fa male solo alla nostra salute, ma anche alla nostra pelle.

Alimentazione

C’è una stretta relazione tra quello che mangiamo e pelle perfetta, per gli effetti che gli alimenti hanno sul nostro corpo.

Numerosi studi hanno dimostrato che alcuni nutrienti, come antiossidanti, vitamine e minerali possono favorire il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene, contrastando l’invecchiamento cutaneo.

Tutti sappiamo che per avere una pelle idratata è fondamentale bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno, allo stesso modo ci sono sostanze contenute negli alimenti che aiutano la nostra pelle ad essere idratata e nutrita.

Di cosa ha bisogno la nostra pelle?

Antiossidanti, sostanze in grado di opporsi all’effetto indesiderato che i radicali liberi hanno sul nostro organismo, evitando ossidazione e invecchiamento cellulare.

Le sostanze antiossidanti che aiutano la nostra pelle sono contenute in grande quantità negli alimenti, soprattutto quelli di origine vegetale come frutta e verdura di cui è ricca la dieta mediterranea.

Vediamo insieme quali sono le più importanti e dove si trovano in quantità maggiore.

NUTRIENTEBENEFICIFONTI ALIMENTARI
Vitamina C
Stimola il collagene e protegge dai radicali liberi, ha potere immunitarioAgrumi, kiwi, fragole, pomodori, peperoni, cavoli
Vitamina AFavorisce il rinnovamento cellulareLatticini, uova, fegato, spinaci, carote, broccoli, albicocche
Vitamina EProtegge dall’invecchiamento precoceOlio di oliva, nocciole, mandorle, avocado
ZincoLimita lo stress ossidativo e accelera la guarigione cutaneaPinoli, mandorle, frutti di mare
SelenioAntiossidante, aiuta a mantenere l’elasticità cutaneaNoci brasiliane, frattaglie

cosa fare per una pelle perfetta alimentazione

Evitare gli zuccheri raffinati e l’alcol è importante come avere una sana alimentazione. Il processo di glicazione, causato dagli zuccheri, danneggia il collagene e accelera la formazione delle rughe.

Igiene viso e corpo per una pelle perfetta

Una pelle perfetta, sana e luminosa richiede una routine di skincare ben strutturata, che tenga conto delle esigenze specifiche di ogni tipo di pelle. La detenzione, l’esfoliazione e l’idratazione sono le tre fasi fondamentali per mantenere un aspetto giovane e prevenire problemi cutanei.

1. Detersione quotidiana: la base di tutto

La detersione rimuove le impurità, il sebo in eccesso e le particelle inquinanti accumulate sulla pelle durante il giorno.

È importante scegliere un detergente adatto al proprio tipo di pelle:

  • secca: optare per detergenti cremosi e delicati a base di oli o latte detergente;
  • grassa: preferire gel o mousse purificanti con ingredienti sebo-regolatori come il carbone attivo e l’acido salicilico;
  • sensibile: utilizzare detergenti ipoallergenici senza profumi e senza solfati.

La pulizia del viso è necessaria sempre, anche se non utilizzi il makeup, se invece sei una fan del trucco ricorda di non andare mai a dormire truccata, il makeup può ostruire i pori.

Se vuoi sapere come detergere il tuo viso in modo efficace ti consiglio la lettura del mio articolo sulla skincare coreana.

Come avere una pelle perfetta: i miei consigli 4

2. Esfoliazione: il segreto per una pelle radiosa

L’esfoliazione è fondamentale per rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare. L’esfoliazione deve essere fatta 1-2 volte a settimana, in base alla sensibilità cutanea.

È possibile scegliere tra:

  • Esfolianti chimici: meglio conosciuti come AHA e BHA. I primi, gli Alfa-idrossiacidi sono acidi idrosolubili. Favoriscono l’eliminazione delle cellule morte e il rinnovamento cellulare. I BHA, i betaidrossiacidi, sono solubili in sostanze oleose. Si adattano meglio a pelli grasse e impure.
  • Esfolianti meccanici: agiscono attraverso microgranuli e sono adatti a chi richiede una pulizia profonda.

3. Idratazione: il segreto per una pelle elastica e luminosa

Mantenere la pelle idratata è essenziale per preservarne l’elasticità e la luminosità. la corretta idratazione non si limita all’applicazione di una crema, ma prevede una routine strutturata con prodotti specifici per il giorno e per la sera.

Come avere una pelle perfetta: i miei consigli 6

Idratazione diurna: protezione e leggerezza

Durante il giorno la pelle è esposta agli agenti esterni come:

  • smog;
  • vento;
  • raggi ultravioletti.

Per questo motivo è fondamentale, per avere una pelle perfetta, scegliere prodotti che abbiano una texture leggera, ma in grado di creare una barriera protettiva.

Dovresti usare:

  • siero giorno: scegli un siero ricco di antiossidanti, come la vitamina C, che aiuta a contrastare i radicali liberi e a donare luminosità alla pelle;
  • crema idratante: deve avere una consistenza leggera e contenere ingredienti idratanti come l’acido ialuronico, il pantanolo e la niacinamide per mantenere la pelle elastica senza appesantirla;
  • protezione solare: una crema con fattore di protezione medio-alto protegge la pelle dai danni del fotoinvecchiamento.

Idratazione serale: riparazione e nutrimento

La notte è il momento ideale per favorire la rigenerazione cellulare. Durante il sonno la pelle è più ricettiva ed assorbe meglio i principi attivi.

Cosa dovresti mettere la sera:

  • siero notte: meglio optare per sieri a base di reticolo (stimola la produzione di collagene e riduce le rughe) oppure di peptidi e ceramici, che riparano la barriera cutanea;
  • crema notte: più ricca rispetto alla crema giorno, spesso formulata con burro di karatè, oli naturali e acido ialuronico a basso peso molecolare per una maggiore penetrazione e nutrizione profonda.

L’idratazione non si dovrebbe fermare solo al viso: è importante applicare creme nutrienti e specifiche su collo e décolleté, spesso dimenticati, ma anch’essi soggetti ai segni del tempo.

4. Idratazione del corpo

Non dobbiamo dimenticare il resto del corpo. Per una pelle perfetta abbiamo bisogno di fare uno scrub almeno una volta ogni 10/15 giorni. Lo scrub aiuta a rimuovere le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare. Va effettuato sotto la doccia con il corpo bagnato, massaggiando le zone più esposte come braccia e gambe con movimenti circolari. Dopo il risciacquo, procedere con la detersione.

Attenzione particolare va prestata anche ai bagnoschiuma, che potrebbero essere troppo aggressivi per chi ha una pelle delicata o secca. In sostituzione, si possono usare oli detergenti in grado di detergere e idratare contemporaneamente.

Dopo la doccia, per mantenere la pelle idratata, è consigliato applicare un olio idratante e rassodante o una crema emolliente che si assorbe facilmente. Per chi ha la pelle molto secca, prodotti con urea, burro di karité e ceramidipossono essere una soluzione efficace per prevenire la disidratazione.

Come avere una pelle perfetta: i miei consigli 8

Protezione dal sole e dal vento

cosa fare per una pelle perfetta consigli

Infine dobbiamo prestare attenzione all’effetto nocivo che il sole e il vento hanno sulla nostra pelle. Entrambi questi elementi tendono a seccare la pelle indurendola, facendole perdere elasticità e aumentando i radicali liberi che favoriscono l’invecchiamento.

Della protezione solare ne avevamo parlato abbondantemente questa estate, voglio soltanto ricordarvi che la protezione solare va utilizzata anche in inverno, soprattutto se stiamo a lungo all’aperto.

I raggi ultravioletti filtrano anche attraverso le nuvole, non lasciarti ingannare dalle condizioni climatiche.

Consigli per una protezione efficace

  • Usa una crema solare SPF 30-50 tutto l’anno.
  • Scegli prodotti con antiossidanti per contrastare i radicali liberi.
  • Idrata la pelle con creme contenenti burro di karité, olio di jojoba e acido ialuronico.

Dispositivi di bellezza: innovazione nella skincare

Negli ultimi anni, i dispositivi di bellezza hanno rivoluzionato la skincare, permettendo di ottenere una pelle perfetta, con risultati professionali direttamente a casa.

Ho testato personalmente tutti i dispositivi che ti elenco. Nei miei articoli dedicati troverai dettagli specifici, compresi studi che confermano l’efficacia di queste tecnologie. Ti consiglio di leggerli per scoprire le evidenze scientifiche che supportano i risultati soddisfacenti ottenuti con questi strumenti di bellezza.

Maschera viso a LED

Le maschere a LED utilizzano diverse lunghezze d’onda luminose per migliorare la pelle stimolando la formazione di collagene ed elastina:

  • luce rossa: stimola il collagene e riduce le rughe;
  • luce vicino all’infrarossa: favorisce la circolazione ed il ricambio cellulare;
  • luce vicina all’infrarossa profonda: efficace sulle rughe profonde.

Per saperne di più, leggi il mio articolo dedicato alla maschera viso a LED.

Radiofrequenza per il viso

La radiofrequenza genera calore negli strati profondi della pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina. I benefici includono:

  • pelle più tonica e compatta.
  • riduzione delle rughe.
  • miglioramento della texture cutanea.

Scopri di più nel mio articolo sulla radiofrequenza.

ZIIP Halo: microcorrenti per un effetto lifting immediato

Il dispositivo ZIIP Halo utilizza micro e nanocorrenti per stimolare i muscoli facciali e migliora il tono.

Effetti principali:

  • pelle più tonica e luminosa;
  • lifting naturale;
  • riduzione del gonfiore.

Se vuoi saperne di più leggi il mio articolo su Ziip Halo.

Come avere una pelle perfetta: i miei consigli 11

Hai trovato interessante questo articolo? Come hai visto non è difficilissimo avere una pelle perfetta, sono pronta a confrontarmi con te e a rispondere alle tue domande sui miei social per qualsiasi chiarimento.

Inoltre, se l’articolo ti è piaciuto puoi:

  • condividerlo;
  • commentarlo;
  • farlo leggere a una amica.

.

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .