La camera bag, più o meno della stessa dimensione della custodia della macchina fotografica (da qui il nome), è considerata la borsa ideale proprio per le sue dimensioni.
Piccola da non pesare e ingombrare, ma sufficientemente grande da contenere gli oggetti fondamentali, con cerniera superiore e lunga tracolla da portare in spalla o cross-body, ha avuto un grandissimo successo. Moltissimi sono i brand che hanno presentato la loro versione di camera bag.
Fino a qualche anno fa usavo borse grandi che, irrimediabilmente, riempivo con tantissime cose anche non necessarie, per poi lamentarmi di come fossero pesanti e non credo di essere stata la sola, molte delle donne che conosco hanno borse pesantissime.
Poi ho acquistato la borsa di Gucci che vedete nella foto, chiamata disco bag e mi sono resa conto che portafogli, cellulare, fazzoletti di carta e chiavi di casa entravano comodamente anche nelle borse piccole ed è stato subito amore. Da allora non riesco più a usare borse molto grandi, se non occasionalmente e mai piene come una volta.
Anche se proposte da tutti i brand del lusso, la forma e le dimensioni sono molto simili, nessuna si distingue in modo particolare se non per le differenze nelle tracolle.
Il modello snapshot di Marc Jacobs è diventato famosissimo con le modelle Gigi e Bella Hadid e probabilmente per il suo prezzo contenuto rispetto alle altre, proposta in vari abbinamenti di tracolle e colori.
La camera bag è facile da abbinare sia con abbigliamento sportivo che con quello più sofisticato.
Io sto facendo un pensierino su quella di Marc Jacobs, a voi quale piace di più?
(Le foto sono state prese da Net-a-Porter che le ha in vendita).
https://notonlytwenty.com/2018/01/labito-fiori-indossare-lanno/