La pencil skirt, conosciuta anche come gonna a tubino, è uno di quei capi senza tempo che non conosce tramonto. Elegante, femminile e incredibilmente versatile, accompagna le donne da generazioni e continua a rinnovarsi stagione dopo stagione.
È il pezzo che ci salva quando non sappiamo cosa mettere, capace di trasformarsi da look da ufficio a outfit da sera semplicemente cambiando gli accessori.
Non a caso è considerata un must-have del guardaroba: valorizza la silhouette, si adatta a diversi fisici e, grazie alle innumerevoli varianti di tessuti e lunghezze, trova spazio in ogni stile personale.
Per l’autunno 2025, gli stilisti hanno riportato la pencil skirt al centro delle passerelle con moltissime proposte: modelli classici in versione sartoriale, gonne rivisitate con spacchi e trasparenze, tessuti innovativi come rete e pelle lucida, ma anche interpretazioni più casual abbinate a maglioni oversize e sneakers.
Un capo che continua a sorprendere perché riesce a rimanere fedele alle sue origini pur reinventandosi ogni volta.
In questo articolo troverai un po’ di storia, consigli su a chi sta bene, i modelli di tendenza e tanti suggerimenti su come indossarla, incluso un paragrafo dedicato al fisico a pera, con tips pratici per valorizzarlo al meglio.
LA STORIA DELLA PENCIL SKIRT
La gonna a tubino nasce nel 1947 dalle mani del grande stilista francese Christian Dior che la propone con vita alta, aderente sui fianchi e appena sotto al ginocchio.
Si tratta di una rivoluzione di stile che, pochi anni più tardi, viene riproposta da Coco Chanel con l’ormai storico tailleur.
Negli anni ’80 il tubino diventa simbolo del power dressing: tailleur strutturati con spalline per comunicare forza e autorevolezza, indossati dalle donne in carriera.
Da allora la pencil skirt non ha mai smesso di rinnovarsi, attraversando i decenni con interpretazioni sempre nuove.
Pencil skirt 2025-26: a chi sta bene
Il modello di gonna aderente in vita e sui fianchi si adatta a un fisico con qualche curva, ma scegliendo delle variazioni minime sta bene anche a un fisico androgino e a chi è leggermente sovrappeso.
Vediamo insieme quali sono le piccole varianti che permettono a tutte le donne di indossare la longuette.
- Il modello aderente che arriva sotto al ginocchio, con spacco dietro o laterale è perfetto su una donna formosa.
- Chi ha un fisico androgino dovrebbe prediligere il modello leggermente svasato in fondo, magari con pinces o coulisse per creare più volume sui fianchi.
- Per chi è sovrappeso la scelta migliore è un modello dritto, con arricciatura dai fianchi in giù e lunghezza midi che slancia senza stringere troppo sul fondo.
Oltre al fisico, la pencil skirt si adatta anche a ogni occasione e a ogni carattere:
- in pizzo è perfetta con una camicia in tinta unita per un look super femminile o con un maglioncino corto leggero in cachemire per le serate più fresche;
- in seta fantasia per un look sbarazzino che vuole sdrammatizzare da abbinare con una t-shirt o con una maglia a righe;
- in pelle per esaltare l’animo rock con camicia in seta o raso di seta lucidissima, sempre molto femminile;
- ricamata con paillettes per un look tragressivo, da indossare con top semplicissimo o con una camicia opaca, oppure con canottiera e sopra giacca maschile. Intrigante.
Come vedi le combinazioni sono infinite, un consiglio importante è quello di prestare attenzione alle scarpe in abbinamento perché rafforzano ancora di più lo stile che vuoi dare all’outfit.
La mia scelta è per la gonna a tubino in seta elasticizzata rosa con disegno da indossare con una t-shirt e sandali con plateau in estate e con una camicia nera e spolverino nero con stivali in autunno.

COME INDOSSARE LA PENCIL SKIRT CON IL FISICO A PERA
La pencil skirt è perfetta anche per chi ha un fisico mediterraneo, con fianchi pronunciati e spalle più strette. Ecco qualche consiglio pratico:
- Modello giusto: meglio optare per gonne che non si stringono troppo sulle ginocchia, così la linea rimane armoniosa e non enfatizza i fianchi.
- Capospalla: indossala con uno spolverino di maglia leggero o una giacca lunga lasciata aperta, che verticalizza la figura.
- Parte superiore: scegli bluse morbide o camicie infilate solo davanti per dare movimento senza appesantire la zona fianchi.
- Scarpe: décolleté e sandali sottili allungano la gamba, ma funzionano molto bene anche stivali al ginocchio con la gonna midi.
Con questi piccoli accorgimenti, il fisico a pera risulta valorizzato ed elegante, senza rinunciare alla comodità.
Tabella di consultazione: pencil skirt e tipi di fisico
Tipo di fisico | Modello consigliato | Capi da abbinare | Scarpe ideali |
---|---|---|---|
Formoso | Aderente, sotto il ginocchio, con spacco | Camicie morbide, blazer aperti | Décolleté, sandali con tacco |
Androgino | Leggermente svasato, con pinces o coulisse | Top voluminosi, bluse morbide | Ballerine, mocassini, stivaletti bassi |
Sovrappeso | Dritto, con arricciature sui fianchi, midi | Maglie morbide, giacche dritte | Scarpe con tacco medio, stivaletti |
Fisico a pera | Non stretto sulle ginocchia, midi | Spolverino leggero, giacca lunga aperta, bluse | Décolleté sottili, stivali al ginocchio |
Tutte | Versione elegante o casual a seconda del look | Maglioni, t-shirt, felpe corte | Sneakers per il giorno, tacchi per la sera |
Cosa propongono gli stilisti per l’autunno 2025
Le sfilate di questa stagione hanno consacrato la pencil skirt come capo must-have.
- Gucci propone una pencil skirt in tessuto marrone con lunghezza appena sotto al ginocchio, abbinata a una giacca corta con tasche a toppa per un look raffinato e dal sapore rétro.
- Emporio Armani sceglie il velluto nero per una pencil skirt sofisticata, indossata con giacca bluette dal taglio strutturato: un outfit che mixa eleganza classica e modernità.
- Miu Miu punta invece su una pencil skirt sopra il ginocchio, abbinata a stivali alti e un maglioncino bon ton: un look giovane, fresco e perfetto per il giorno.

Non dimenticare la pencil skirt in pelle nera, una scelta di fascino e carattere.
Queste interpretazioni dimostrano ancora una volta quanto la pencil skirt sia versatile: elegante, professionale o casual a seconda degli abbinamenti.
FAQ SULLA PENCIL SKIRT
A chi sta bene una gonna a matita?
La gonna a matita sta bene soprattutto a chi ha curve morbide, perché valorizza il punto vita e i fianchi. Con le giuste varianti – come modelli svasati o con arricciature – si adatta anche a fisici androgini o a chi ha qualche chilo in più.
Come indossare una pencil skirt?
Indossare una pencil skirt è semplice: per l’ufficio si abbina a camicie eleganti e blazer, per la sera a top e giacche strutturate. Per un look casual basta una t-shirt o una felpa con sneakers. Un capo versatile che funziona in ogni occasione.
Come indossare la pencil skirt con sneakers?
La pencil skirt con sneakers si indossa scegliendo modelli midi o al ginocchio. Va abbinata a t-shirt semplici o felpe corte per un look casual chic. Questo mix unisce femminilità e comfort, perfetto per il giorno o per outfit di ispirazione streetwear.
Quale modello di pencil skirt snellisce?
Il modello di pencil skirt che snellisce è quello dritto o leggermente svasato, con vita alta e lunghezza midi. Non deve stringere eccessivamente sulle ginocchia, così slancia la figura e crea proporzioni armoniose, adattandosi bene a diversi tipi di fisico.
Che scarpe abbinare a una gonna a tubino?
Le scarpe da abbinare a una gonna a tubino dipendono dallo stile: décolleté e sandali con tacco la rendono elegante e slanciata, gli stivali danno carattere e le sneakers la trasformano in un capo moderno e casual, ideale per l’uso quotidiano.
Come vedi siamo ben lontani dalla pencil skirt da segretaria, la gonna a tubino è sempre bella e attuale, gli abbinamenti molteplici e facili.
Cosa te ne pare? È arrivato il momento di tirar fuori dall’armadio la tua.