Dopo Coco Chanel, con la creazione dell’omonima giacca e Yves Saint Laurent che fa indossare alle donne lo smoking prettamente maschile, è il saggista americano John Y. Molloy che nel suo libro del 1975, Dress for Success parla di power dressing.
In una società altamente maschilista, le donne per avere successo avrebbero dovuto vestirsi come gli uomini. Nasce così negli anni ’80, quando le donne iniziano ad avvicinarsi ai posti di potere fino ad allora di dominio maschile, la moda delle giacche con spalle imbottite.
In politica è Margaret Thatcher (la famosa lady di ferro) la prima ad accogliere i suggerimenti del saggista. Ve la ricordate nei sui impeccabili tailleur?
Nel 2018 le giacche con le spalline hanno una connotazione diversa, puramente estetica, gli spigoli sostituiscono le rotondità. Non è più un power dressing, non si parla più soltanto di giacche, ma anche gli abiti hanno spalle importanti e i tessuti non richiamano più i tessuti maschili, ma sono scelti con cura nel guardaroba femminile.
Come abbinare la giacca anni ’80
L’abbinamento più facile con la giacca anni ’80 è con la pencil skirt e con i pantaloni.
Quella che vi mostro è in lana vergine, con spalle imbottite e cintura in vita per evidenziare l’importanza delle spalle. Fa parte della collezione estiva di Phillip Lim. In tessuto gessato blu, mi ha stimolato nell’abbinamento con la pencil skirt a righe di Stella Jean.
Nella versione autunnale può essere indossata con i sandali, in quella invernale, se i sandali vi sembrano troppo, potete indossare degli stivali, dei mocassini, delle décolleté o delle sling back. Decidete il tipo di scarpa in base alla lunghezza della gonna.
L’altro abbinamento possibile è con i pantaloni, da quelli di pelle ai blu jeans tutte le variabili sono possibili. Vi farò vedere la mia scelta in uno dei prossimi look.
Se volete dare una valenza elegante all’outfit potete scegliere una pochette o una borsa a mano che fa tanto bon ton.
Sopra alla giacca potete indossare un cappotto ampio, un impermeabile o una mantella.
Per rispondere alla nostra amica Cinzia che mi chiedeva non solo come fare gli abbinamenti, ma in quali occasioni indossare gli outfit, la giacca con le spalline può essere indossata per: andare a una mostra, per un aperitivo, una cena fuori, a teatro, a una inaugurazione.
Se la indossate con jeans e sneakers è perfetta anche per una visita a una città d’arte, per lo shopping, a passeggio con le amiche, per una pizza.
Indosso
giacca Phillip Lim
gonna Stella Jean
top Topshop
borsa Les Petits Joeurs
orecchini Chanel
occhiali Celine
photo Alice Turchini