Come indossare il tartan

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

Uno dei trend dell’inverno 2017/18 è il tartan, ma cosa è precisamente? Il tartan, detto anche scozzese, è un tipo di disegno che forma dei quadri su un tessuto di lana, utilizzato per realizzare i famosi kilt scozzesi (da qui il nome). Attualmente viene impiegato per creare qualsiasi capo di vestiario e in qualsiasi tipo di tessuto, non più soltanto in lana.

Ho una specie d’amore e odio per la stampa scozzese, nel senso che mi piacciono tantissimo i cappotti con disegni a quadri, ma ho delle perplessità per gli altri capi d’abbigliamento realizzati con stampa tartan, quantomeno indosso a me.

Interpretare i trend di stagione

I dettami della moda sono delle indicazioni che possiamo tranquillamente disattendere: sono profondamente convinta che spetta a ciascuna di noi crearsi il proprio stile. Anche quando si tratta dei pezzi di tendenza della stagione, come il tartan.

Cercando di rispettare sempre una certa armonia, è divertente provare ad abbinare forme, colori e materiali affinché rispecchino le nostre passioni e il nostro modo d’essere.

Perché l’abbigliamento non è che un mezzo per esprimere quello che siamo, è il modo giocoso di presentarci agli altri.

Fate un esperimento: osservare le persone che conoscete e fate caso a come indossano lo stesso capo. Vi accorgerete che ognuno ha il suo modo di portarlo.

Prendiamo ad esempio i blu jeans, tutti li indossano, ma ognuno ha la propria preferenza: stretti, morbidi, stile boyfriend, a vita alta, a vita bassa, scoloriti, bucati, sfilacciati, a zampa d’elefante, sopra la caviglia, elasticizzati e così via e se osserviamo due persone che vestono lo stesso tipo di jeans, il loro modo d’indossarlo e interpretarlo è sicuramente diverso, perché siamo noi a dare vita agli abiti e non il contrario, soprattutto passati i fatidici anta.

Tartan: come lo abbino

Oggi voglio mostrarvi il mio modo di interpretare il tartan.

Quando ho visto questa gonna sono rimasta fulminata! Il colore, la forma e la lunghezza mi hanno subito conquistato: un modo diverso d’intendere la stampa scozzese.

L’abbinamento mi è stato subito chiaro, in primis con gli stivaletti rossi e la mia bellissima borsa rossa di AtelierC  e, visto la mia smodata passione per la pelle, sopra ho messo la giacca di Rick Owens che ormai conoscete. Anche se prossimamente la voglio indossare con la mia giacca di pelle rossa, eventualmente cambiando il colore della borsa, in questo modo il look sembrerà più primaverile.

Come accessori, ho scelto orecchini dorati e rossi con cuore e occhiali a forma di cuore.

Dimenticavo: ho comprato la gonna al negozio di vintage Aloe&Wolf a Siena, è in pura lana vergine e tutta foderata, al prezzo di 70 euro, non male vero?

Cosa ne pensate? La indossereste? Con quali abbinamenti? ? E voi avete un pezzo tartan d’antan nel vostro armadio?

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

Come indossare il tartan 9

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

 

My style at 50 Not Only Twenty

Indosso

gonna vintage

giacca Rick Owens

sciarpa Faliero Sarti

borsa AtelierC

stivali Gia Couture

orecchini Amlè

anello Dior

occhiali Saint Laurent

photo Alice Turchini

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .