Calze si o calze no?

Calze si o calze no? 1

Ogni anno, quando si avvicina l’inverno, ci assale sempre il solito dubbio: calze si o calze no?

Il galateo e la realtà molto spesso sono discordi.

Il galateo vuole:

  • gambe coperte tutto l’anno, a parte l’estate in occasioni non formali
  • gambe coperte in chiesa, anche d’estate
  • gambe coperte per la sposa.

Le calze dovrebbero essere velate e color carne per rendere più uniforme il colore della pelle.

Le calze nere, invece, devono essere velate e indossate per eventi mondani la sera.

Quelle coprenti sono per un abbigliamento casual e quelle colorate per le bambine.

Un discorso a parte va fatto per le occasioni formali, dove il protocollo prevede i collant d’inverno e d’estate.

Quali calze indossare

La scelta delle calze ha delle regole precise. Quelle color carne devono avvicinarsi molto al colore dell’incarnato di chi le indossa e dovrebbero essere velate, vale a dire 8 o al massimo 20 denari.

Dovrebbero essere opache per essere invisibili e rendere più bella la gamba, nascondendo piccoli difetti e discromie.

La stessa regola vale anche per quelle nere che dovrebbero essere indossate la sera con un abbigliamento elegante.

Va da sé che essendo molto velate il rischio di smagliarle è molto alto. Se decidete di indossarle vi consiglio di metterle dopo avere tolto anelli, bracciali e orologio e di scegliere marche buone anche se più costose. Troverete il risparmio nella durata.

Il marchio Wolford produce calze di altissima qualità, riducendo al massimo il rischio di smagliarle. Altro brand di qualità è La Perla, anche se non molto economico.

Le calze coprenti sono usate per un abbigliamento più casual e da giorno, di solito sono nere.

Calze si o calze no? 3

Collant o calze autoreggenti?

A questo punto la scelta rimane tra collant e calze autoreggenti.

La scelta del collant, che di solito ha la mutandina leggermente contenitiva, è per le persone che sono molto magre o per chi sta bene sentendosi un po’ “costretto”. Esistono anche modelli con mutandina più elastica da usare al posto della Spanx per entrare meglio nei vestiti.

Personalmente preferisco le autoreggenti che mi fanno sentire più libera. Queste calze arrivano quasi all’inguine e hanno la parte finale in elastico, reso più accattivante da una decorazione, e sotto del silicone per farle rimanere aderenti alla coscia durante i movimenti.

Non si vedono dagli abiti se la coscia è sufficientemente tonica e se la taglia è giusta, sono orribili quando stringono lasciando uscire dal bordo un rotolino di grasso.

Calze si o calze no? 5

Il galateo e il suo contrario

Si sa che le regole sono fatte per essere disattese, infatti negli ultimi anni sempre più donne non indossano le calze neanche in inverno.

La gamba nuda ha il suo fascino, ne sanno qualcosa le ragazze inglesi che mostravano prima di noi le loro pallide estremità per aumentare il loro sex-appeal.

La scelta di non indossare le calze ha preso piede anche tra noi donne mature. Io cerco di non indossarle per comodità, a meno che non sia un freddo polare, ma in quel caso preferisco gli stivali rigorosamente senza calze.

Anche donne famose come Michelle Obama durante le visite di stato o la stilosissima signora Clooney, per non parlare delle fashion blogger e influencer italiane con in testa Anna Dello Russo, preferiscono non indossarle.

Questo a dimostrazione che le regole in fatto di calze non sono così ferree come si potrebbe pensare.

Come vedete, ognuno può fare quello che vuole. Scegliete la cosa che vi piace di più e portate avanti con sicurezza la vostra scelta.

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .