rughe sul collo come eliminarle

Rughe sul collo, come eliminarle?

Come eliminare le rughe sul collo è l’annoso problema  di tutte le donne over 50.

È possibile contrastarle soprattutto con la prevenzione, ma possiamo fare molto anche con i trattamenti quando queste si sono formate.

Le rughe sul collo tradiscono l’età più di qualsiasi altra parte del corpo, tanto da essere mal sopportate anche dagli uomini, che spesso ricorrono a trattamenti per minimizzarle.

Le cause della loro formazione sono diverse, ma le due principali sono l’invecchiamento e l’esposizione prolungata ai raggi solari. Quest’ultima causa è isolatamente la causa principale, l’effetto dannoso dei raggi ultravioletti sulla pelle è maggiore di quello da invecchiamento.

Ultimamente si è aggiunta alle varie cause anche una causa “tecnologica”, derivante cioè dall’uso costante e prolungato di cellulare e dispositivi similari.Questo perché i movimenti ripetuti, sempre con la testa bassa, favoriscono la formazione della collana di Venere (le rughe orizzontali intorno al collo).

Anche se moltissimo dipende dalla genetica, possiamo fare molto per prevenirle iniziando da una buona idratazione della pelle.

Avete notato come è naturale fermarsi al contorno del viso quando utilizziamo una crema idratante? Succede così per moltissime persone, eppure la pelle del collo ha bisogno quanto e più di quella del viso di essere nutrita e idratata.

Oltre a usare una crema idratante, meglio se ricca di acido ialuronico, che trattiene l’acqua all’interno della cellula rendendo la pelle più turgida e tesa, è necessario evitare il fumo.

Il fumo tende a distruggere il collagene che è l’impalcatura della pelle, la cui produzione tende a diminuire con l’età. Per mantenere un collo giovane dobbiamo cercare l’effetto opposto: stimolare la formazione di collagene.

L’efficacia di creme contenenti retinolo è stata dimostrata da diversi studi. Il retinolo (e i retinoidi) favorisce la produzione di collagene e elastina, quest’ultima importante perché rende la pelle elastica.

Come si formano le rughe sul collo

Le rughe sul collo si formano per diversi motivi, i due principali sono l’invecchiamento e l’esposizione ripetuta ai raggi solari.

La pelle è formata dall’epidermide, dal derma e dal tessuto sottocutaneo.

Nel derma si trovano moltissime proteine come il collagene (la più numerosa) e l’elastina. Il collagene serve da sostegno e l’elastina dà elasticità alla pelle. Con l’invecchiamento la produzione di collagene ed elastina diminuisce notevolmente e questo causa perdita di tono e la formazione delle rughe.

L’effetto dannoso dei raggi solari deriva soprattutto dai raggi ultravioletti A (UVA). I raggi  UVA non vengono filtrati né dall’ozono, né dalle nuvole e arrivano sulla terra circa il 95%. Con la lunga esposizione arrivano al derma, dove distruggono il collagene favorendo la formazione delle rughe.

Gli altri raggi sono gli ultravioletti B, che sono invece schermati dall’ozono e sono responsabili dei tumori della pelle perché si fermano allo strato cutaneo.

Recentemente si è aggiunta una nuova causa alla formazione delle rughe sul collo: l’uso del cellulare. L’utilizzo quotidiano e ripetuto, con la testa bassa, è stata dimostrato essere la causa della formazione di rughe del collo anche in persone trentenni. Inoltre, le radiazioni emesse, sembra siano la causa di macchie e discromie sul viso.

Il fumo ha una grande responsabilità nella formazione delle rughe perché contribuisce alla distruzione del collagene oltre a rendere la pelle secca e disidratata.

Infine, possiamo annoverare tra le cause delle rughe sul collo i continui dimagrimenti che lasciano la pelle matura, già di per sé meno elastica, senza sostegno.

 Come si contrastano le rughe del collo

Le rughe sul collo si contrastano principalmente con la prevenzione.

La regola numero uno è quella di usare una protezione solare ad ampio spettro durante le esposizioni, evitando le ore più calde. Sarebbe una buona regola usare tutto l’anno la protezione solare, anche nelle giornate nuvolose.

Smettere di fumare fa bene non soltanto alla pelle, ma riduce notevolmente il rischio di sviluppare un cancro ai polmoni.

Se siete a dieta cercate di dimagrire lentamente, cosa che non piace a nessuno, ma che permette alla pelle di adattarsi alla nuova “misura”.

Dovremmo minimizzare l’uso di cellulare e simili o di portarlo all’altezza degli occhi durante l’utilizzo.

Veniamo ora alle creme.

È utile usare due tipi di creme: le creme anti-age e le creme antiossidanti.

Le creme anti-age contengono peptidi e retinolo (vitamina A), combattono i radicali liberi che distruggono il collagene e stimolano la sua formazione. Servono per dare sostegno alla pelle, renderla più tonica e compatta.

Le creme antiossidanti contengono vitamine che prevengono le rughe, non combattono il rilassamento.

Controllate anche che la crema contenga acido ialuronico, che trattiene acqua nel tessuto rendendolo più turgido e senza rughe.

Una curiosità. Nel 2002 il dottor Koichi Tanaka ha vinto il premio Nobel per essere riuscito a ridurre le dimensioni della molecola di acido ialuronico lasciando inalterate le sue proprietà.

In questo modo è stato possibile introdurre l’acido ialuronico nelle creme. Prima di questa “modificazione” l’acido ialuronico poteva essere soltanto iniettato perché la sua grande molecola non riusciva a passare attraverso lo spazio intercellulare della membrana ialina.

È importante sottolineare che la crema deve essere utilizzata giorno e sera e che se si sospende anche per un tempo minimo il risultato verrà vanificato, mentre se viene utilizzata in modo costante, dopo tre mesi è possibile vedere il miglioramento.

La bontà di una crema non è dipendente dal suo prezzo, non sempre le creme più costose sono le migliori.

rughe sul collo come eliminarle

Rimedi naturali per eliminarle

I rimedi naturali per eliminarle sono prima di tutto bere molta acqua. Una buona idratazione ci aiuta ad avere una pelle meno secca.

Smettere di fumare, consiglio categorico.

Evitare l’esposizione ai raggi ultravioletti durante le ore più calde.

Da fisioterapista vi consiglio un bel massaggio al collo. I movimenti partono dal mento fino alle orecchie con entrambe le mani, afferrando la mandibola. I movimenti vanno ripetuti 10 volte.

Con entrambe le mani che abbracciano il collo e i polsi uniti portare le dita a toccarsi dietro al collo. Ripetere 10 volte.

Dal mento una mano segue l’altra, arrivare alla base del collo. Ripetere 10 volte.

Per idratare il collo possiamo utilizzare dell’olio di oliva, ricco di vitamine è un antiossidante naturale.

L’olio di oliva è in grado di stimolare la formazione del collagene.

Idratate il collo con dell’olio scaldato a bagnomaria (attenzione che non sia troppo caldo per evitare di ustionarvi) e mettete intorno al collo un asciugamano. Dopo un’ora avrete un collo perfettamente idratato.

Possiamo aiutare la produzione di collagene anche con l’alimentazione: mangiare alimenti che contengono molte vitamine come frutta e verdura, soprattutto gli agrumi che contengono molta vitamina C.

Evitare di assumere una grande quantità di zuccheri e farine raffinate che lo distruggono.

Ginnastica per eliminare le rughe sul collo

rughe sul collo come eliminarle

Per quanto concerne la ginnastica per il collo i pareri sono discordi.

È chiaro che la ginnastica fa sempre bene, ma per quanto riguarda questa parte del corpo gli esercizi sono poco efficaci su rughe e cedimenti.

Questo perché la parte interessata riguarda più la cute che la muscolatura sottostante.

Il muscolo del collo si chiama platisma e va dal mento alle clavicole, quando la pelle cede, anche con un muscolo forte il risultato non migliora molto.

Sulle rughe del collo e sulla tonicità della pelle è meglio utilizzare le creme con le caratteristiche prima menzionate.

C’è un esercizio che è utile per mantenere tonico il platisma: portare una mano sulla fronte, spingere con la fronte contro la mano facendo resistenza con questa. Mantenere la spinta (contrazione) per 10 secondi e ripetere per 10 volte. Se durante l’esercizio vi toccate il collo sentirete il vostro muscolo che lavora.

A questo punto abbiamo tutti gli strumenti per mantenere giovane il nostro collo, ricordando sempre che la costanza premia.

Se ci prendiamo un po’ di tempo la mattina e la sera per idratare e nutrire la nostra pelle, in breve tempo vedremo dei risultati soddisfacenti, ve lo dico con convinzione perché l’ho testato sulla mia pelle.

Condividi su:

Chi sono

Consulente di stile, style e beauty blogger. Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo. Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Scrivimi

Newsletter