Se a 20 anni basta un rossetto veloce per sentirsi subito in ordine, dopo i 50 le labbra hanno piccole rughe verticali, contorni meno netti, colore naturale che sfuma. Niente di grave, sono il segno di una vita vissuta, ma se con pochi gesti possiamo ridare definizione e freschezza alla nostra bocca, perché non farlo?
La matita labbra è uno di quei prodotti che spesso giace dimenticato nel beauty case. Eppure, è proprio lei a fare la differenza tra un trucco così così e un make-up che fa dire: Wow, stai benissimo!.
Anche se non ti trucchi ogni giorno, questo piccolo strumento può:
- far sembrare le labbra più piene e turgide;
- tenere il rossetto fermo al suo posto;
- regalare un sorriso curato.
Non serve essere make-up artist: bastano due minuti, qualche trucco semplice e la matita giusta.
Perché la matita labbra è indispensabile dopo i 50
Dopo la menopausa, la pelle delle labbra e del contorno si assottiglia. Ecco perché la matita diventa una barriera protettiva contro lo sbavamento del colore e un’alleata per ridisegnare il volume perso.
Benefici principali:
- volume visivo: con un contorno leggermente esterno;
- durata del rossetto: il colore aderisce meglio;
- effetto lifting: un contorno netto illumina il viso;
- look naturale o glamour: basta cambiare tecnica.

Ricorda inoltre di utilizzare sempre la protezione solare per le tue labbra.
Come scegliere la matita labbra over 50 perfetta
La matita labbra giusta deve scorrere con dolcezza sulle labbra, senza tirare la pelle, e avere una mina precisa e appuntita da delineare bene il contorno.
Per le labbra mature, la morbidezza è essenziale, ma senza rinunciare alla lunga tenuta, così il colore resta al suo posto per ore, anche dopo un pranzo fuori.
Se vuoi un prodotto versatile e amatissimo, la Charlotte Tilbury Lip Cheat in Pillow Talk Medium è una delle preferite dai make-up artist: morbida, sfumabile e nella tonalità perfetta per dare volume ottico senza sembrare artificiale.
Un’altra opzione ottima è la MAC Lip Pencil in Spice, dal finish naturale e caldo, ideale per l’uso quotidiano.
La scelta del colore è il cuore di tutto:
- Nude rosato → per un trucco quotidiano sobrio ed elegante (Charlotte Tilbury Pillow Talk).
- Rosa corallo → per un effetto salute immediato (KIKO Smart Fusion Lip Pencil in Coral Pink).
- Rosso ciliegia → per un’eleganza senza tempo nelle occasioni speciali (Dior Contour in Rouge Dior 775 Star Red).
Trucco da esperta: prova la matita labbra sulla mano e sfumala con il dito. Se il colore si attenua ma non scompare, hai trovato la formula perfetta per morbidezza e durata.

La matita Dior Contour provvista di pennello adatto alla sfumatura, è a lunga tenuta e in dodici colori diversi.

Preparare le labbra mature: il segreto prima della matita
Perché la matita labbra aderisca bene e il rossetto duri più a lungo, la preparazione è fondamentale. Soprattutto dopo i 50, quando la pelle delle labbra tende a diventare più sottile e meno elastica, qualche minuto di cura in più fa la differenza.
1. Scrub delicato
Usa uno scrub specifico per labbra 1-2 volte a settimana. Aiuta a rimuovere le pellicine e stimola la microcircolazione, rendendo le labbra più morbide e levigate. Puoi scegliere uno scrub in commercio, come Fresh Sugar Lip Polish o Lush Bubblegum Lip Scrub oppure farne uno in casa con miele e zucchero di canna.
2. Idratazione profonda
Dopo lo scrub, applica un balsamo nutriente e lascia agire qualche minuto. Se devi truccarti subito, tampona l’eccesso con una velina: così la matita scivolerà meglio e il colore resterà uniforme.
Consiglio extra: fai lo scrub la sera, applica un balsamo ricco e lascia agire tutta la notte. Al mattino le labbra saranno già perfette per la matita.
Come applicare la matita labbra per diversi effetti
La bellezza della matita labbra è che può trasformare completamente il sorriso con poche mosse, basta scegliere la tecnica giusta per l’effetto che desideri. Dopo i 50, queste strategie funzionano ancora meglio, perché oltre a definire le labbra, aiutano a mascherare piccole imperfezioni e segni del tempo. Queste tecniche di trucco labbra over 50 permettono di ottenere un risultato fresco e naturale.
1. Effetto volumizzante immediato
Quando le labbra hanno perso un po’ di pienezza, questa è la tecnica che fa miracoli. Ecco come usare la matita labbra per labbra sottili.
- Come fare: disegna il contorno leggermente all’esterno della linea naturale, concentrandoti soprattutto sull’arco di Cupido e al centro del labbro inferiore. Sfuma verso l’interno con un pennellino.
- Prodotti consigliati: Charlotte Tilbury Lip Cheat Pillow Talk Medium.
- Dopo la matita: un gloss volumizzante come Charlotte Tilbury Collagen Lip Bath.
2. Definizione naturale per tutti i giorni
Perfetta per chi vuole un trucco veloce ma impeccabile.
- Come fare: segui il contorno naturale, riempi completamente le labbra con la matita per creare una base uniforme e duratura.
- Prodotti consigliati: MAC Lip Pencil in Spice.
- Dopo la matita: Clinique Chubby Stick Moisturizing Lip Colour Balm.
3. Stop alle sbavature e alle rughette verticali
Indispensabile se il rossetto tende a spostarsi.
- Come fare: traccia un contorno preciso lungo la linea naturale, senza uscire, e sfumalo appena verso l’interno per creare una barriera invisibile.
- Prodotti consigliati: Urban Decay 24/7 Glide-On Lip Pencil in Naked2.
- Dopo la matita: Estée Lauder Pure Color Envy.
4. Effetto glamour da sera
Quando vuoi un look sensuale e sofisticato.
- Come fare: disegna un contorno netto, sfuma leggermente verso l’interno lasciando il centro più chiaro.
- Prodotti consigliati: Dior Contour in Rouge Dior 775 Star Red.
- Dopo la matita: Rouge Dior Forever Liquid.
5. Look fresco e ringiovanente
Per dare immediata luminosità e un’aria “in salute”.
- Come fare: contorno leggero, sfumatura morbida verso l’interno, gloss luminoso al centro.
- Prodotti consigliati: KIKO Smart Fusion Lip Pencil in Coral Pink.
- Dopo la matita: Dior Addict Lip Maximizer in pesca.

Dalla sfilata F/W 2025 Lacoste (licenza Launchmetrics Spotlight)
I 3 errori da evitare dopo i 50
- Contorno troppo scuro → indurisce i lineamenti.
- Gloss oltre il contorno → entra nelle rughe verticali.
- Linea netta senza sfumatura → effetto “vecchia scuola” poco armonioso.
Tabella Emergenza Labbra: il potere della matita labbra
Obiettivo | Colore Matita Labbra | Tecnica | Finitura Consigliata |
---|---|---|---|
Ingrandire le labbra | 1 tono più scuro del colore naturale | Disegna appena fuori dal contorno, sfuma verso l’interno, gloss al centro | Gloss trasparente o nude |
Definizione naturale | Stesso colore del rossetto | Delinea e riempi le labbra, poi applica rossetto cremoso | Finish satinato |
Stop sbavature | Nude neutro | Disegna lungo il bordo naturale, senza uscire | Rossetto cremoso o opaco |
Effetto glamour | 1 tono più scuro del rossetto | Contorno netto, sfumatura verso l’interno | Rosso lucido o metallizzato |
Ringiovanire il sorriso | Rosa corallo o pesca | Contorno leggero e gloss luminoso | Gloss leggermente colorato |
FAQ – Matita labbra dopo i 50
1. Qual è la matita labbra migliore per labbra sottili?
Scegli una matita morbida, di un tono leggermente più scuro del colore naturale delle tue labbra. I nude rosati o pesca sono perfetti per dare un effetto volume naturale.
2. Come si mette la matita labbra per far durare il rossetto?
Prepara le labbra con balsamo e un velo di fondotinta, disegna il contorno e riempi completamente le labbra con la matita per creare una base uniforme su cui il rossetto aderirà meglio.
3. Meglio matita labbra o filler?
La matita labbra è un trucco immediato e reversibile. Il filler è un trattamento medico-estetico. Se vuoi definizione e volume ottico senza interventi, la matita è la scelta migliore.
4. Si può usare solo la matita labbra senza rossetto?
Sì. Riempire le labbra con la matita e sfumarla verso il centro crea un effetto naturale e a lunga durata, che puoi completare con un balsamo trasparente.
Se questo articolo ti è piaciuto puoi:
- commentare qui e sui miei social;
- fare leggere questo articolo alle tue amiche;
- condividere questo articolo.