Makeup occhi perfetto con gli occhiali

donna mostra come fare il makeup occhi per chi indossa occhiali da vista

Se stai cercando come realizzare un make up occhi che funzioni alla perfezione con gli occhiali, sei nel posto giusto.

Gli occhiali possono far sembrare lo sguardo meno definito: lenti e montature cambiano davvero la resa del trucco. Capita davanti allo schermo, in riunione o all’aperitivo quando le luci rimbalzano sulle lenti: l’occhio può sembrare più piccolo o confondersi nei riflessi.

In queste righe trovi due look veloci: uno da giorno, uno da sera e qualche aggiustamento mirato per riportare gli occhi al centro senza stravolgere la tua routine.

In sintesi: il make up occhi con occhiali deve lavorare insieme a lenti e montatura, non contro. Scegli texture e linee in base a forma e colore degli occhiali, adattando luminosità e definizione al tipo di lente.

Non servono prodotti speciali: useremo quello che hai già, in pochi passaggi, con un risultato perfetto. La differenza è nel come: un punto luce dove serve, contorni morbidi, finiture misurate che lavorano insieme alla tua montatura invece di contrastarla.

Se sei miope e l’occhio pare rimpicciolito, lo amplieremo con luminosità e definizione soft; se sei ipermetrope e tutto risulta più grande, useremo opachi e linee sottili per dare struttura senza appesantire. E se la montatura è importante, lasceremo respiro al trucco; con una montatura a giorno potrai permetterti un accento in più.

Prima di cominciare: cosa fanno lenti e montature

Le lenti possono cambiare la percezione dell’occhio. Con la miopia l’occhio sembra un po’ più piccolo: servono luce e morbidezza per ampliarlo senza esagerare. Con l’ipermetropia, invece, tutto appare più grande: meglio controllare i riflessi e dare struttura con linee leggere e opache.

La montatura conta quanto il make up occhi. Una montatura spessa ha già molto peso visivo: funziona un trucco leggero, curato, con contorni morbidi. Una montatura a giorno o molto sottile lascia più spazio alla creatività: smokey soft, eyeliner grafico, punti luce misurati.

Due look: come fare il makeup per il giorno e la sera

Giorno: definizione in tre mosse

Pensa a una routine che fai a occhi chiusi, letteralmente. Dopo il primer (basta un velo), stendi un ombretto chiaro su tutta la palpebra per uniformare. Con un tono medio sfiora il contorno dell’occhio: niente blocchi di colore, solo una leggera ombra che segue la naturale curvatura delle ciglia. Chiudi con matita marrone alla base delle ciglia superiori, sfumata, quasi invisibile e mascara. In pochi minuti lo sguardo è più sveglio, anche dietro le lenti.

Gesti chiave

  • Primer sottile, non appiccicoso.
  • Tono medio solo dove servono ombre: niente blocco di colore.
  • Matita sfumata a ridosso delle ciglia + una sola passata di mascara.

Se la montatura è rotonda, accompagna la sfumatura leggermente verso l’esterno: dà equilibrio senza righe nette. Con montature cat‑eye mantieni linee sottili e pulite, perché la forma già solleva lo sguardo.

Sera: profondità morbida

Qui il gesto si fa più avvolgente, ma resta controllato. Dopo il colore di transizione, applica un tono scuro opaco sulla palpebra mobile e allungalo appena oltre l’angolo esterno, come se disegnassi un’ombra naturale. Porta uno shimmer delicato sui due terzi interni e illumina l’angolo interno con un punto luce più chiaro. La matita, marrone o nera, definisce gli occhi, mentre una passata di mascara volumizzante completa il look.

Gesti chiave

  • Sfumatura che allunga, non che alza troppo.
  • Shimmer dosato su zone strategiche, mai su tutta la palpebra.
  • Matita pulita agli angoli per evitare sbavature dietro le lenti.

Se la montatura è importante, lascia il bordo superiore più leggero: eviti l’effetto troppo pieno. Se è sottile, puoi osare un eyeliner più deciso o uno smokey soffice.

donna mostra come fare makeup occhi scuro per occhiali

Il makeup occhi per chi indossa gli occhiali: a cosa fare attenzione

Le cose alle quali devi fare attenzione per creare il makeup occhi perfetto sono:

  • forma degli occhiali;
  • tipo di montatura;
  • colore della montatura.

Per esaltare i tuoi occhi con il trucco devi tenere in considerazione la forma degli occhiali.

Se hai scelto una montatura di forma rotonda il trucco che tende a fare gli occhi a mandorla potrebbe non essere in linea. Quindi per chi indossa occhiali rotondi un eye-liner spesso non è la scelta migliore.

Se hai scelto una montatura a gatto con angoli superiori che si allungano in fuori e in alto non hai bisogno di allungare lo sguardo, ma soltanto di definire l’occhio con un makeup leggero nei colori naturali. Consiglio sempre di utilizzare la matita per delineare il contorno dell’occhio in questo modo:

  • chi ha occhi grandi può delineare il contorno dell’occhio mettendo la matita scura internamente ed esternamente delle palpebre;
  • chi ha occhi piccoli può mettere la matita scura esternamente alle palpebre e all’interno della palpebra inferiore mettere una matita bianca. Inoltre, l’uso strategico dell’illuminante negli angoli interni degli occhi e sotto l’arcata sopraccigliare può aiutare a far sembrare gli occhi più grandi e luminosi dietro agli occhiali.

Per quanto riguarda la montatura dobbiamo tenere presente quanto è spessa, perché è importante non appesantire ulteriormente l’area degli occhi. Una montatura importante che contorna la lente potrebbe non avere bisogno di un trucco evidente, ma del semplice makeup no makeup. Vale a dire mettere un colore chiaro sulla palpebra, una matita leggera e mascara, da far sembrare l’occhio bello e curato, ma non truccato.

La montatura a giorno, quella che ha solo la lente o una piccola bordatura quasi impercettibile intorno, permette di giocare di più con il trucco occhi. Puoi optare per un look più audace, come uno smokey eye morbido o eyeliner grafico. Le tonalità metalliche o shimmer possono aggiungere luce e attirare l’attenzione sugli occhi.

Infine il colore degli occhiali determina il trucco, le montature più colorate sono quelle che più mettono in difficoltà perché bisognerebbe creare un insieme armonico del viso. Il colore della montatura se rossa, rosa o arancio, deve essere in perfetta armonia con il rossetto.

Makeup con occhiali: non solo per gli occhi

makeup occhi come farlo per esaltare la bellezza

Quando si indossano occhiali da vista, molto spesso l’attenzione è catturata dagli occhi, un buon trucco viso per over 50 può aiutare a completare il look, rendendo il makeup occhi ancora più efficace.

In questo paragrafo vedremo come truccare il resto del viso quando si portano gli occhiali.

  1. Prima di tutto dobbiamo dare luce al viso con una base adeguata, un fondotinta adatto alla pelle matura idratante e nutriente è il primo step. Una pelle liscia, dal colorito omogeneo esalterà i tuoi lineamenti.
  2. Coprire le occhiaie diventa imperativo. Gli occhiali con la sfumatura azzurrina delle lenti tenderanno ad evidenziare le occhiaie. Utilizzare correttore e cipria per cercare di ridurle darà un aspetto fresco e riposato al viso.
  3. Applicare blush e illuminante con il tuo makeup occhi, questi prodotti possono definire e valorizzare i lineamenti del viso.
  4. Dedica molta attenzione alle sopracciglia. Devono essere curate e bene pettinate, se sono in gran parte bianche dovresti tingerle per definire meglio gli occhi anche quando indossi gli occhiali.
  5. Il rossetto è fondamentale quando si indossano gli occhiali. Un rossetto ben messo delinea le labbra in modo evidente e, se hai seguito anche gli altri step per il trucco viso, puoi mettere del mascara sulle ciglia ed essere perfetta con i tuoi occhiali.

Fammi sapere se proverai i makeup occhi che ti ho consigliato e quale dei due ti piace di più.

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

2 risposte

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .