Indossare il caftano in città: eleganza oltre la spiaggia

caftano da indossare sempre

Quando pensiamo al caftano, l’immaginazione corre subito al mare, a tessuti leggeri mossi dal vento e a look rilassati da spiaggia.

In realtà questo capo, che nasce migliaia di anni fa e ha attraversato culture, epoche e passerelle, non è solo un copricostume, ma un vero abito da città che può accompagnarci con stile durante tutto l’anno.

Negli ultimi anni, complice il ritorno della moda fluida e versatile, il caftano è tornato sulle passerelle e nei guardaroba delle donne.

Vediamo insieme come indossarlo, dalle origini affascinanti fino ai look più moderni per il giorno e la sera.

Le origini del caftano: dalla Persia alle passerelle

Il caftano ha radici antichissime: già nel 600 a.C. in Persia era un capo maschile, lungo fino ai piedi, con maniche svasate e scollatura profonda.

Da lì si diffuse lungo la Via della Seta, assumendo declinazioni diverse a seconda delle culture: dal Marocco alla Turchia, fino al Giappone con il kimono.

Negli anni ’50 la giornalista di moda Diana Vreeland, dopo un viaggio in Marocco, ne rimase affascinata e iniziò a scriverne su Vogue, portandolo all’attenzione del grande pubblico occidentale.

Fu però negli anni ’60 che il caftano entrò davvero nella storia della moda femminile grazie a Yves Saint Laurent, che lo trasformò in abito elegante per le sue clienti d’élite newyorkesi.

Da allora, icone come Bianca Jagger o la nostra Marta Marzotto hanno contribuito a renderlo un simbolo di libertà e sofisticata eleganza.

Indossare il caftano in città: eleganza oltre la spiaggia 1

Perché il caftano non è solo da mare

Molte persone associano ancora questo stile soltanto alla spiaggia o al resort, ma in realtà è un capo molto più polivalente di quanto si pensi.

Ti elenco alcuni pregi di questo abito:

  • comodo: grazie alla sua linea ampia e fluida.
  • raffinato: realizzato in tessuti come seta, lino o cotone, può diventare un abito elegante.
  • trasversale alle stagioni: leggero in estate, più strutturato in autunno o inverno con accessori giusti.

Oggi i brand lo propongono in mille varianti: dal caftano elegante da sera al modello minimal chic da giorno, passando per versioni preziose ricamate o con stampe grafiche moderne.

Indossare il caftano in città: eleganza oltre la spiaggia 3

Come indossare il caftano in città

Il segreto per portare il caftano in città è giocare con gli accessori e adattarlo al contesto.

Di giorno

  • Caftano in cotone o lino, anche stampato.
  • Sandali bassi o espadrillas.
  • Borsa shopper o in paglia, bijoux minimal.

Perfetto per un look boho-chic o per affrontare con eleganza le giornate più calde.

Il caftano per il giorno emporio sirenuse
Credits: caftano Emporio Sirenuse su Net-a-Porter

Per un’occasione speciale

  • Caftano in seta o tessuto prezioso.
  • Gioielli più importanti: collane a strati o bracciali oversize.
  • Sandali con plateau o mules gioiello.


Un outfit ideale anche per un matrimonio o una serata elegante in città.

caftano per occasione speciale Pucci
Credits: caftano Pucci su Net-a-Porter

In autunno/inverno

  • Caftano lungo, magari in tinta unita o con fantasia scura.
  • Stivali bassi o mocassini.
  • Cappotto oversize o trench, magari con cintura in vita per sottolineare la figura.

Risultato: un look sofisticato e originale, lontano dal solito abito da sera.

caftano in seta invernale LaDouble J
Credits: caftano LaDouble J su Net-a-Porter

Per rendere il tutto ancora più semplice, ecco una tabella che puoi usare come promemoria rapido per i tuoi abbinamenti:

OccasioneTipo di caftanoScarpe consigliateAccessori ideali
Giorno in cittàCotone o lino stampatoSandali bassi, espadrillasShopper, borsa in paglia, bijoux minimal
Aperitivo/seraSeta o tessuto preziosoSandali con plateau, mules gioielloPochette, gioielli importanti
Autunno/invernoTinta unita o fantasia scuraStivali bassi, mocassiniCappotto oversize, cintura in vita

Errori da evitare

Per indossare il caftano in città con stile, ci sono alcune piccole regole:

1- Evitare i tacchi a spillo: stonano con l’anima rilassata del capo. Meglio sandali bassi, ciabattine chic o plateau. Se vuoi indossare i tacchi scegli quelli piuttosto larghi.
2- Non esagerare con gli accessori se il caftano è già molto stampato o ricamato.
3- Non pensarlo solo come vestito da mare: rischi di limitare un capo che può davvero arricchire il tuo guardaroba. Magari scegli per l’inverno un modello meno ampio.

I caftani di tendenza

Oggi molti designer stanno reinterpretando il caftano, rendendolo un capo sempre più presente anche nelle collezioni cittadine.

Tra i brand da tenere d’occhio:

  • La DoubleJ, con stampe grafiche e vibranti, pensati per donne che amano l’eleganza con un twist ironico e contemporaneo.
  • Pucci, maestro indiscusso delle stampe caleidoscopiche, propone caftani che sono veri e propri statement di stile.
  • Missoni, con le sue celebri lavorazioni a maglia e i motivi zig-zag, trasforma il caftano in un capo boho-chic perfetto per il giorno e la sera.
  • Taller Marmo, che propone caftani contemporanei ed estremamente eleganti: abiti che si ispirano all’Oriente, ma pensati per le serate glamour nelle città occidentali.
  • Cristiano Marcheli, che lavora sulla sartorialità italiana e reinterpretazioni sofisticate, ideali per portare il caftano anche in contesti più formali ed eleganti.
caftano invernale Missoni e Taller Marmo
Credits: caftani Missoni e Taller Marmo su My Theresa

FAQ sul caftano

Quando si indossa il caftano?
Non solo in spiaggia: è perfetto anche per eventi eleganti, giornate in città o serate speciali.

Il caftano è un abito elegante?
Sì, soprattutto nelle versioni in seta o con ricami, ideali anche per matrimoni o cene chic.

Quali scarpe abbinare al caftano?
Sandali bassi, espadrillas o plateau. Da evitare i tacchi a spillo.

Meglio tinta unita o fantasia?
Dipende dall’occasione: monocromo per un look minimal chic, fantasie etniche o grafiche per un tocco boho.

Il caftano si può indossare in inverno?
Assolutamente sì, basta sceglierlo in tessuti più pesanti e abbinarlo a stivali e cappotti.

ll caftano è un abito trasformista, capace di adattarsi a stili, occasioni e stagioni diverse.
Che sia colorato, ricamato o minimal, resta un capo che unisce comfort, femminilità ed eleganza.

Rappresenta un modo di vivere la moda con leggerezza e personalità.
Portalo con te oltre la spiaggia, reinventalo in città e nelle stagioni più fredde: potresti non lasciarlo più

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

2 risposte

  1. ho scoperto per caso il tuo blog e mi piace, molto
    Adoro il tuo caftano, in effetti per me è sempre stato un capo stupendo: prima quando pesavo quaranta chili così come ora che neo ho tantissimi in più
    Belli gli accessori, perfetti

  2. Grazie Cinzia, mi fa davvero molto piacere che ti piaccia il mio blog!
    Grazie anche per i complimenti per gli accessori, secondo me sono fondamentali perché un outfit funzioni o meno.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .