La cura del corpo per le over 50 è un atto doveroso, è la dimostrazione che ci vogliamo bene.
Sappiamo tutte che non è possibile ringiovanire, ma è possibile cercare di rallentare il processo d’invecchiamento superati i 50 anni prendendoci cura del nostro corpo.
Sembra ormai chiaro a tutte che la rincorsa alla giovinezza non è utile perché, oltre a creare ansia e frustrazione, è impossibile da raggiungere. I volti stravolti da ripetuti interventi estetici e i corpi che rasentano l’anoressia, spesso non sono il ritratto di forma e salute e sicuramente non di benessere.
Prendiamoci cura del corpo e di noi stesse dedicando del tempo al nostro benessere, senza essere stressate dall’età e dalla nostra taglia.
Passati i 50 anni la pelle è meno elastica, le rughette più numerose e la ricrescita dei capelli diventa più evidente, questi sono i doni dell’età ai quali possiamo, almeno in parte, ovviare.
La creme da utilizzare quotidianamente ci danno una grossa mano per la cura del corpo, la scelta di quelle specifiche per ogni parte del corpo è doverosa se si vuole sortire qualche effetto benefico, associata alla costanza dell’applicazione.
Le tinture per capelli, ormai quasi tutte prive di ammoniaca, ci permettono di ricorrere più frequentemente al ritocco senza stressare troppo cuoio capelluto e capelli.
L’assunzione di un’alimentazione corretta senza una grande assunzione di zuccheri e grassi ci aiuterà a mantenerci in forma, meglio ancora se associato ad attività fisica.
Sia l’alimentazione che l’attività sono dei grandi alleati anche della nostra mente, tutelare il benessere psico-fisico non è molto difficile. È più difficile organizzarsi per aver un po’ di tempo per l’attività e per cucinare cibi sani.
Insomma è possibile essere delle belle cinquantenni, sessantenni, settantenni e oltre piene di energia e curate nel corpo e nella mente.
Cura del corpo quotidiana over 50
Per avere una pelle sufficientemente elastica e idratata dobbiamo avere la costanza di prendercene cura quotidianamente. Utilizzare creme per il viso un giorno sì e tre no non porterà a nessun miglioramento.
Quindi ricordiamoci che:
- La prima regola è la costanza. Prendiamo l’abitudine di dedicare almeno mezz’ora al giorno alla nostra routine di bellezza.
- Fondamentale per tutte è la detersione. Non sottovalutiamo mai la pulizia del viso. È un errore andare a dormire senza avere tolto il trucco dal nostro viso. La detersione è importante anche per chi non si trucca e andrebbe effettuata mattina e sera.
- Una buona crema idratante con acido ialuronico ed elastina ci aiuta nel sostegno della cute. È importante, la sera, utilizzare del siero, sotto la crema da notte. Il siero è ricco di principi attivi che vengono assorbiti dalla pelle, nutrendola e rivitalizzandola. La crema da notte più “grassa” di quella da giorno, rende questo processo più lento e più efficace. L’idratazione va fatta anche per il contorno degli occhi e per il collo, il primo ad avvertire segni di cedimento. Oltre all’idratazione del viso è importante idratare il nostro corpo, con creme specifiche e diverse di consistenza in estate e in inverno.
- C’è una quarta regola , ma non è ultima in importanza, ed è bere tanta acqua ogni giorno. Per me questa è la più difficile da seguire, ma ricordiamoci che l’idratazione inizia da dentro.
Attività e alimentazione corretta over 50
Ho già parlato di alimentazione sana e della sua importanza a tutte le età. Per noi over 50 è ancora più importante perché ci aiuta a prevenire delle patologie che potrebbero essere pericolose come il diabete, l’infarto o l’arteriosclerosi.
Io sono una grandissima golosa e non so resistere alle tentazioni della buona cucina, però cerco sempre di mangiare in modo sano, anche se dovrei essere più brava a limitare le quantità.
Che cosa vuol dire mangiare sano?
Vuol dire evitare i fritti e, se possibile, i soffritti. L’olio a crudo ha un sapore e un profumo buonissimi.
Cercare di limitare il consumo di grassi: burro, olio, salsiccia, salame, pancetta, mortadella, formaggi, panna, mascarpone solo per fare alcuni esempi.
Mangiare frutta e verdura permette al nostro organismo di ingerire la giusta quantità di zuccheri necessari al fabbisogno quotidiano, tutti quelli che assumiamo con i dolci è in più e non ci fa bene.
Oltre all’alimentazione sana fare dell’attività fisica ci permette di innalzare il nostro metabolismo basale e ci carica di energia. Non è necessario andare in palestra e ammazzarsi di squat (che sopra i 50 anni non sono proprio l’ideale per le ginocchia), basta camminare a passo veloce un’ora al giorno e fare qualche semplice esercizio con pesi o elastici da eseguire anche a casa.
Il mio consiglio è: andate da un fisioterapista qualificato e fatevi insegnare gli esercizi da fare a casa, se non avete troppo tempo, se potete andate in palestra, ma affidatevi sempre a persone competenti che abbiano fatto un percorso valido.
Non accettate di entrare in gruppi con persone molto più giovani di voi, quello che va bene per loro potrebbe essere troppo sovraccaricante per le vostre articolazioni, a meno ché non siate super allenate.