Come scegliere la borsa perfetta: guida completa ai modelli e alle occasioni

borsa donna nera con dettagli gialli e specchi Fendi, bracciale argento e occhiali da sole

Scegliere la borsa perfetta non è solo una questione di gusto: è una scelta strategica. Ogni borsa parla di noi, del nostro stile, delle nostre abitudini. Non è solo un contenitore, ma un’estensione della nostra identità.

In questa guida voglio aiutarti a capire come scegliere la borsa perfetta per te, abbinandola all’abbigliamento giusto, all’occasione e alla tua personalità.

Ti accompagnerò nella scelta dei modelli più adatti:

  • clutch;
  • tote;
  • tracolla;
  • borsa a mano;
  • it-bag

spiegandoti quando usarli, perché sceglierli e come portarli con stile.

In fondo all’articolo troverai anche una tabella riassuntiva dei modelli di borsa, le risposte alle domande più frequenti, e qualche consiglio su dove trovare borse belle (e autentiche) a prezzi più accessibili.

Come scegliere la borsa: criteri fondamentali

Ogni acquisto dovrebbe partire da una domanda: perché mi serve questa borsa?
Sembra banale, ma la maggior parte degli errori nasce da acquisti d’impulso o da mode seguite senza criterio.

Ecco i principali aspetti da valutare prima di scegliere:

1. L’occasione d’uso
Una clutch non ha senso se devi correre per tutta la città. Una tote non è l’ideale per una cerimonia. La prima domanda è: dove la userai?

2. Lo stile del tuo guardaroba
Hai abiti eleganti, sportivi, neutri o fantasiosi? La borsa deve armonizzarsi con ciò che già possiedi, non obbligarti a cambiare tutto.

3. Il tuo stile di vita
Se ti muovi in bici o prendi spesso i mezzi, una borsa comoda e sicura è un must. Se lavori in ambienti formali, potresti puntare su modelli strutturati e minimali.

4. La praticità e l’organizzazione interna
Una borsa bella ma disorganizzata ti farà impazzire ogni giorno. Verifica tasche, chiusure, capienza.

5. Il comfort nel portarla
Scegli una borsa che ti faccia sentire a tuo agio. Il modo in cui la porti – a spalla, a mano, a tracolla – incide sull’intero look.

Con le risposte a queste domande sarai già in grado di sapere come scegliere la borsa giusta per le tue esigenze e il tuo stile.

Come scegliere la borsa clutch per look eleganti

Piccola, spesso rigida, senza manici: la clutch è da sempre simbolo di eleganza. Non è fatta per contenere molto, ma per completare un outfit con grazia e carattere.

donna che indossa un abito elegante con clutch fucsia con swarosky

Quando sceglierla:

  • per eventi serali, cerimonie, appuntamenti importanti;
  • per rendere chic un look semplice (es. jeans e blazer + clutch + tacco);
  • quando vuoi farti notare per stile, non per praticità.

Come abbinarla:

  • abiti da sera, jumpsuit eleganti, tailleur;
  • jeans + décolleté o sandalo alto per un look easy-chic;
  • outfit monocolore + clutch decorata per un tocco di luce.

Come portarla (e sentirti a tuo agio):

  • abbracciala con il braccio, in modo spontaneo ma sicuro;
  • tienila per un angolo con naturalezza;
  • appoggiala sulla mano piegata, come fosse un oggetto prezioso.
i 3 modi di portare una borsa clutch
clutch rosa Jimmy Choo
QUI LE CLUTCH PIÙ BELLE

La tote: capiente, pratica e, se scelta bene, molto cool

La tote è la regina della praticità. Ampia, spesso senza chiusura, può contenere tutto quello che ti serve durante la giornata: dal laptop al beauty, dal libro al cambio scarpe. Ma non per questo è meno raffinata.

Negli ultimi anni, le tote sono state reinterpretate anche dai brand di lusso, diventando oggetti di design raffinati. Oggi trovi tote in pelle, in paglia, in tela, con forme squadrate o morbide, perfette anche per uno stile urban chic.

Quando sceglierla:

  • per giornate intense, tra lavoro e commissioni;
  • per viaggi brevi o weekend fuori porta;
  • se ami lo stile casual ma ben curato.

Come abbinarla:

  • trench + sciarpa leggera e tote in pelle liscia;
  • jeans, blazer oversize e sneakers;
  • abito midi + sandali bassi.
la tote bag da scegliere
La tote bag di Gucci, Paco Rabanne e Loewe su Net-a-Porter

Nella versione più economica le Carpisa.

borsa tote carpita in due colori
QUI LE BORSE TOTE CARPISA

Come scegliere la borsa a mano: femminile ed elegante

La borsa a mano è uno di quei modelli che non passa mai di moda. Elegante, strutturata, spesso rigida e con manici corti, viene definita anche “ladylike” proprio perché esprime uno stile sofisticato e senza tempo.

A differenza della tote o della tracolla, la borsa a mano richiede un certo tipo di abbigliamento per essere valorizzata al meglio.

Se indossata con un look sportivo o troppo casual, rischia di sembrare fuori luogo. È perfetta invece con tailleur, gonne, cappotti ben tagliati, trench e abiti formali.

Quando sceglierla:

  • se vuoi dare un tocco chic anche a un outfit da giorno più classico;
  • in situazioni dove vuoi apparire elegante e ordinata: pranzi formali, eventi culturali, incontri di lavoro o giornate in cui il look è curato nei dettagli.
borsa a mano come sceglierla

Come scegliere la borsa a tracolla: la tua alleata quotidiana

La borsa a tracolla è forse la più versatile di tutte. Può essere piccola e chic, oppure ampia e pratica.

In base al materiale e alla forma cambia completamente lo stile: una con catena sottile può essere adatta a un aperitivo elegante, mentre una in pelle è perfetta per l’ufficio.

La cosa bella della tracolla è che ti lascia le mani libere, offre comfort, e si adatta a qualunque tipo di giornata.

Quando sceglierla:

  • se cammini molto, sei spesso in movimento, o prendi i mezzi pubblici;
  • per occasioni informali ma curate;
  • se vuoi una borsa da portare da mattina a sera.

Come scegliere la tracolla giusta:

  • mini-tracolla: trendy, ideale se porti con te solo l’essenziale;
  • in pelle: sobria, resistente, perfetta con outfit casual chic;
  • con catena grossa: più sportiva, da giorno;
  • con catena sottile o gioiello: elegante, perfetta per la sera.

come scegliere la borsa a tracolla

Le it-bag: sogni, simboli e stile

Le it‑bag non sono semplici borsette: sono oggetti di culto, simboli di stile e voglia di eleganza duratura. Se le borse normali si consumano e passano, le it‑bag entrano nella nostra vita per restarci, diventando testimonianze di stile che trascendono le stagioni.

Sceglierle significa puntare su pezzi che parlano di storia, artigianalità e gusto.

Pur essendo spesso impegnative in termini di budget, se selezionate con cura diventano investimenti di stile. E per chi ama l’idea di possederle, ma non può permettersi il prezzo pieno, il mercato second hand (quello affidabile) permette di realizzare sogni riducendone il costo.

Borse iconiche che continuano a farci sognare

  • Chanel 2.55: la classica con catena intrecciata in pelle. La borsa impunturata con tracolla nasce nel 1955, immaginando una donna libera come era la sua creatrice Coco Chanel. Da allora il modello 2.55 è diventato un modello iconico, con motivo a rombi in pelle matelassé in diverse misure e in diversi colori.

  • Fendi Baguette: nata dall’estro creativo di Silvia Venturini Fendi e Karl Lagerfeld nel 1997. La baguette sempre uguale, ma sempre diversa diventa la it-bag del momento, ha visto lievitare il suo prezzo con passare degli anni. In tessuto, ricamata con paillettes, impreziosita con perline, con pelliccia e semplicemente in pelle dipinta, ogni baguette ha la sua storia e la sue bellezza. Si indossano di giorno e di sera su qualsiasi tipo di abbigliamento.

  • Gucci Bamboo: nata nel 1947 e tornata in auge per il centenario della maison fiorentina, in tre dimensioni diverse e in diversi colori. Si indossano con abbigliamento elegante e sportivo, le versione mini è bellissima anche la sera.

  • Hermès Kelly e Birkin: simboli assoluti del lusso discreto e della maestria artigianale. La Kelly nasce nel 1930, ma diventa popolare negli anni ’50 quando l’allora principessa di Monaco e attrice Grace Kelly viene fotografata con la borsa, diventata poi iconica, tenuta davanti al corpo per nascondere la sua gravidanza. Da allora prende il suo nome. La Birkin prende il nome dall’attrice Jane Birkin che esterna in aereo a Jean-Louis Dumas, presidente di Hermes di non riuscire a trovare una borsa in grado di contenere tutto il necessario. Da questo incontro nasce la borsa diventata ormai il sogno di tutte le donne.

  • Bottega Veneta Sardine: intrecciata a mano, con manico metallico, è l’ultima arrivata ma già cult. La Sardine è apparsa nella collezione autunno-inverno 2022, creata da Matthieu Blazy per Bottega Veneta, ed è immediatamente diventata una delle it‑bag più desiderate. È realizzata in pregiatissima pelle lambskin, lavorata con la celebre tecnica intrecciata (intrecciato), morbida ma strutturata. Il suo elemento distintivo? Il manico scolpito in metallo, dalla forma sinuosa che richiama, come il nome suggerisce, il profilo di una sardina.

come scegliere la borsa it bag sardine baguette bamboo chanel
Sardine Bottega Veneta, Baguette Fendi, Bamboo Gucci, 2.55 Chanel

borse hermes
Borse Birkin e Kelly di Hermes

It-bag e outfit:

  • per la sera: Chanel, mini baguette, Bamboo mini, Sardine piccola;
  • per il giorno: Birkin, Kelly, baguette in tessuto, Sardine media;
  • per tutte le occasioni: le versioni medie di Chanel, Fendi o Bottega sono versatili se abbinate con sobrietà.

Dove trovare borse iconiche a prezzi più accessibili

Come scegliere la borsa donna amata a un prezzo inferiore rispetto a quello dei negozi monomarca? Rivolgiti agli e-commerce di second-hand dove puoi trovare un usato in ottime condizioni a prezzi decisamente inferiori.

I siti che preferisco:

  • Vestiaire Collective (hai la possibilità di chiedere la valutazione dell’esperto);
  • Intemporelle, la bravissima Gessica Giannese ogni settimana ti mostra i prezzi iconici in condizioni eccellenti. Sito super sicuro.
  • Secondchanceistheway, Simona e Licia saranno felici di aiutarti in ogni tua richiesta.

Ti ricordo che se hai delle borse che non ti piacciono più e che non indossi da tanto tempo, puoi metterle in vendita sugli stessi e-commerce , per poter dare loro lunga vita, come richiede il nostro pianeta, e per monetizzare per l’acquisto di quella che ti piace tanto al momento.

Tabella riassuntiva: come scegliere la borsa in base al tuo stile

TIPO DI BORSAQUANDO USARLAABBIGLIAMENTO CONSIGLIATOPRO E CONTRO
ClutchEventi eleganti, uscite seraliAbiti eleganti e/o da sera, jeans + tacco✅Chic e raffinata
❌ Poco spazio
ToteGiornata intensa, lavoro, shoppingCasual chic, abiti midi✅ Molto capiente
❌ Poco elegante
Borsa a manoPranzi formali, look ladylikeTailleur, gonne, spolverini✅Elegante e classica ❌Meno pratica
TracollaOgni giorno, lavoro, tempo liberoJeans, blazer, abiti midi✅Versatile e comoda ❌Dipende dal tipo
It-bagLook statement, eventi specialiDall’abito sartoriale al casual chic✅Iconica
❌Spesso costosa e delicata

FAQ: Domande frequenti su come scegliere la borsa

Qual è la borsa più versatile da avere?
Una borsa a tracolla di media dimensione, con forma strutturata e tracolla regolabile. Si adatta sia a look da giorno che a uscite serali informali.

Come scelgo la borsa giusta per il mio fisico?
Se sei minuta, evita borse troppo grandi che ti “schiacciano”. Se sei alta, puoi osare con modelli oversize. Le borse a spalla allungano visivamente, quelle a mano valorizzano la parte superiore del corpo.

Come abbinare la borsa alle scarpe?
Non è più obbligatorio che siano dello stesso colore. Conta la coerenza di stile e materiali. Una borsa in pelle opaca può andare con una scarpa in vernice, se l’outfit ha armonia.

Come evitare di comprare borse sbagliate?
Pensa prima a cosa ti serve davvero, poi a cosa ti piace. E non inseguire solo le mode: chiediti se userai quella borsa almeno 10 volte.

Spero che questa guida ti sia stata utile per capire come scegliere la borsa perfetta per ogni occasione. Ricorda: non serve seguire ogni tendenza. Basta avere chiaro cosa ti serve, cosa ti valorizza e cosa ti fa sentire bene. E se ami gli accessori ti consiglio di leggere l’articolo: orecchini e abbigliamento.

Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo o iscriviti alla newsletter: parliamo spesso di moda vera, quella che si adatta alla vita reale.

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .