Non è sempre così immediato capire come abbinare gli orecchini al vestito. In questo articolo voglio darvi un po’ di dritte perché facciate la scelta giusta per voi e per il vostro look.
Sono molte le variabili che dobbiamo tenere presenti quando scegliamo gli orecchini per il nostro abbigliamento e non è sempre facile e possibile rispettarle tutte. Cerchiamo però di fare del nostro meglio perché scegliere l’accessorio sbagliato è come mettere in una pietanza l’ingrediente sbagliato.
È fondamentale tenere presente:
- il colore dell’abbigliamento;
- lo stile;
- la scollatura;
- gli altri gioielli indossati.

Fino a qui potrebbe sembrare tutto abbastanza facile e piuttosto coerente.
Se siete d’accordo con queste prime quattro regole, è evidente che non possiamo indossare lo stesso paio di orecchini con ogni tipo di outfit perché potrebbe non andare bene lo stile del nostro abbigliamento, o il colore o potrebbero non essere in linea con gli altri bijoux che stiamo indossando.
Pensare che un paio di orecchini vada bene per tutti gli outfit è come pensare che un solo paio di scarpe possa essere adatto ad ogni tipo di abbigliamento.
L’ elenco delle cose da tenere bene in mente non finisce qui, ci sono delle regole più sottili che a volte restano quasi inconsce e che riguardano il “ruolo” che volete abbiano gli orecchini in quello specifico contesto.
Dovete quindi decidere se desiderate indossare gli orecchini per:
- completare l’outfit;
- illuminare l’outfit;
- caratterizzare l’outfit.
Per lo stesso abbigliamento è possibile indossare più di un paio di orecchini e ogni paio darà al vostro look una diversa allure. Decidete in base al contesto e a come volete porvi in quel determinato scenario.
Infine, la parte del leone la gioca:
- la nostra personalità e il nostro carattere.
Chi ha timore di mostrarsi, chi è riservato non avrà piacere di indossare un paio di orecchini grandi che non rispecchiano il suo modo di porsi e nemmeno il suo vissuto. Così come certi stili di abbigliamento non sono consoni a certe caratteristiche del carattere.
Abbinare gli orecchini al vestito in base al colore e allo stile
Nell’abbigliamento tutto deve avere un senso, come nelle altre cose che caratterizzano la nostra vita.
La coerenza dello stile è la cosa che ripeto con più frequenza perché è la caratterista che determina se un outfit è armonioso o se nell’insieme c’è qualcosa che “stride”. L’armonia di un outfit, che sia un abbigliamento easy o uno super elegante, deve sempre essere rispettata.
È soprattutto nei particolari e negli accessori che spesso commettiamo degli errori che possono essere facilmente evitati.

Nella foto vi mostro come abbinare gli orecchini in base allo stile e al colore dell’outfit.
Nella prima immagine l’abito molto femminile in virtù del taglio sul seno e della rete e tulle che sottolineano la scollatura ha bisogno di orecchini che ne caratterizzino l’aspetto femminile.
Nella seconda immagine il colore e il materiale degli orecchini si rifanno alla natura, così come la camicia maculata ha un grande riferimento alla natura.
Nell’immagine a destra della foto. Gli orecchini devono adeguarsi allo stile bon ton del completo pantaloni con cintura in vita, quindi il colore rosso del completo è ripreso nell’accessorio, ma è “smorzato” dal colore rosa. In questo caso gli orecchini completano il look della donna raffinata.

Nella foto sopra gli orecchini hanno caratterizzato lo stile dell’outfit.
Nell’immagine a sinistra l’abito lungo con fiori ricamati ricorda un prezioso kimono giapponese, gli orecchini scelti caratterizzano con più forza lo stile orientale.
Nell’immagine al centro, ho voluto definire lo stile con gli orecchini. Il top ha delle piccole ruches che ricordano gli origami giapponesi, gli orecchini con frange che ricordano le lanterne giapponesi definiscono lo stile. Infine, nell’immagine a destra, la camicia di raso lucida, la lucentezza dello spolverino di velluto e la gonna ricamata di paillettes (che non si vede nella foto) hanno bisogno di accessori che siano in grado di sostenere lo stile dell’outfit. In questo caso orecchini con perline o con brillanti.
Abbinare gli orecchini al vestito per completare l’outfit
Gli orecchini possono essere scelti per completare l’outfit, l’accessorio che è un po’ come la ciliegina sulla torta.
In questo caso sono un elemento visibile, ma senza una predominanza sul look. Lo sguardo è attirato dall’abbigliamento, gli orecchini fanno parte dell’insieme e denotano una cura nel vestirsi, ma non rafforzano lo stile, come si può vedere nella foto sotto.

È possibile scegliere degli orecchini che completano il look, ma non che non siano dominanti su questo, se si vuole attirare l’attenzione su dei particolari diversi del nostro abbigliamento: la scollatura dell’abito, una cintura, un paio di occhiali.
La scelta di orecchini “neutri” può essere determinata anche dal carattere, oltre che dal gusto estetico personale.
Le persone che non amano troppo apparire o che non amano osare, si sentiranno più rappresentate da orecchini piccoli, con colori poco vivaci. Perle, brillanti e tutta la bigiotteria poco appariscente sarà la scelta più adatta, che peraltro può essere raffinatissima.
Ricordiamoci sempre che ognuno di noi deve sentirsi bene con quello che indossa, orecchini compresi.
Da STROILI prezzi vantaggiosi per ogni tipo di orecchini.
Abbinare gli orecchini per caratterizzare lo stile dell’outfit
Ci sono degli orecchini che da soli caratterizzano lo stile e diventano quasi predominanti sull’intero outfit.
L’obiettivo che si vuole raggiungere deve essere chiaro:
- definire bene lo stile di ciò che si indossa;
- mettere sullo stesso piano abbigliamento e accessori.
È imperativo, in questo caso più che mai, avere coerenza nello stile. Non sono ammessi errori.

Alcuni esempi di come abbinare gli orecchini nella foto sopra.
A sinistra l’orecchino caratterizza lo stile etnico del top ricamato.
Nell’immagine al centro l’outfit con camicia ricamata con paillettes e pantaloni di seta dorata ripresi alla caviglia, viene rafforzato dagli orecchini per uno stile indiano. L’immagine a destra mostra un abito elegante da indossare per una serata importante e il mono orecchino intensifica l’eleganza dell’abito.
Gli errori da evitare nella scelta degli orecchini
Se non siete sicure di come abbinare gli orecchini al vestito, fermatevi a riflettere e a osservare l’insieme, in modo da evitare errori.
Uno degli errori più frequenti è quello di indossare collane grandi con orecchini grandi. Non fatelo.
Se indossate una collana riducete drasticamente la misura degli orecchini, decidete cosa volete che si noti di più.
L’altro errore, anche se il mondo della moda l’ha sdoganato, è quello di indossare orecchini lunghi con maglie o abiti a collo alto. Gli orecchini lunghi sono belli se indossati con il collo scoperto e, ancora più belli, se l’abito è scollato.
Altra cosa da evitare è scegliere orecchini scuri se si hanno capelli lunghi e scuri, rischiate di non vederli e indossarli in questo modo ha veramente poco senso.
A questo punto vi ho svelato tutte le regole che utilizzo quando indosso gli orecchini per i miei outfit. Non vi sgomentate, una volta che si è capito come funziona, è facilissimo fare la scelta giusta e ricordate che, se abbinato bene, anche un paio di orecchini da poche decine di euro è in grado di esaltare ogni vostro look.
Se vi è piaciuto l’articolo potrebbe interessarvi anche come abbinare la collana.
Se l’articolo ti è piaciuto puoi:
- commentare sui miei social;
- condividerlo;
- farlo leggere ad una amica;
- fissare una consulenza con me per evidenziare il tuo stile.