La sciarpa è molto più di un semplice accessorio: è un pezzo rassicurante e intimo, una sorta di “coperta di Linus” che ci avvolge e ci dà sicurezza. Sapere con esattezza come mettere la sciarpa ci dà la possibilità di esprimere il nostro stile e di creare look fantastici. È il modo di indossare la sciarpa, diverso per ogni tipo di abbigliamento che può trasformare un look anonimo in qualcosa di unico.
Che tu stia cercando un modo pratico e veloce per l’inverno o un drappeggio sofisticato per un’occasione speciale, sapere come mettere la sciarpa può fare davvero la differenza.
Perché la sciarpa non è solo un alleato contro il freddo invernale, ma anche un tocco di stile, quel dettaglio che non solo ti tiene calda, ma definisce la tua personalità e arricchisce il tuo look.
In questa guida ti mostrerò come mettere la sciarpa nei modi più pratici, eleganti e originali. Magari troverai l’ispirazione per fare un regalo ad una persona cara, che potrebbe essere anche accompagnato da questo articolo per stimolare la fantasia di chi lo riceve.
Ogni sciarpa porta con sé una storia, un ricordo speciale. Ed è proprio questo legame emotivo che, spesso, ci rende difficile separarcene, anche quando i nuovi modelli di tendenza ci fanno l’occhiolino. Ma chi ha detto che stile e sentimenti non possano andare d’accordo? Scopriamo insieme come unire il meglio di entrambi!
Chi non ha mai indossato la sciarpa a ferri o quella a uncinetto fatta in casa dalla nonna e magari anche complice delle prime cotte? Insieme vedremo anche come indossare di nuovo una sciarpa fatta a mano in grado di risvegliare tanti dolci ricordi!
QUI LA SCIARPA IN MAGLIA DI LANA CON FRANGIA
Come mettere la sciarpa: i fondamenti
Quando diciamo sciarpa la prima immagine che ci viene in mente è il modo più classico di indossarla: basta avvolgerla intorno al collo lasciare i lembi liberi uno davanti e uno dietro. Una scelta semplice, perfetta per abbigliamento casual o sportivo e ideale per sciarpe in lana, cashmere o maglia grossa.
Questo stile protegge il collo dal freddo, regalando un tocco di calore e comfort senza troppi fronzoli.
Indossata in questo modo puoi creare tu stessa una sciarpa a ferri, da utilizzare anche come un prezioso regalo di Natale.
Lo stesso modo di indossarla, ma con un look che sembra totalmente diverso, è la sciarpa extra long, da abbinare tono su tono. Una sciarpa che fa pensare a donne indipendenti e romantiche. Anche in questo caso puoi dare sfogo alla tua abilità con i ferri e creare la tua sciarpa lunghissima anche con il punto pelliccia per un look più spiritoso e moderno.
Un modo semplice, ma che ci fa pensare ad una ricerca maggiore nel modo di mettere la sciarpa è con il nodo parigino. Si realizza piegando la sciarpa a metà, facendola passare dietro al collo e infilando i due lembi nell’asola creata.
Se abbinato a un cappotto cammello o in tonalità neutre, il risultato è estremamente chic.
Un modo semplice e chic che risponde alla domanda: come indossare la sciarpa, della donna che vuole sempre quel tocco in più anche nella semplicità.
Vuoi un’altra semplice idea su come mettere la sciarpa? Con estrema nonchalance sulle spalle, come ci mostra il brand Ann Demeulemeester. Questo stile funziona particolarmente bene con sciarpe grandi e oversize, magari in morbida lana o con tessuto a punto pelliccia.
Indossala sopra un tailleur pantaloni o un cappotto leggero per un effetto rilassato ma elegante. È il perfetto equilibrio tra funzionalità e stile, ideale per una giornata in città o una serata in un locale stiloso.
Se hai una sciarpa grande, dalla forma quadrata puoi metterla doppia ed avere la possibilità di indossare la tua sciarpa come coprispalle.
Come indossare la sciarpa è davvero un gioco, lasciati ispirare dall’estro del momento e crea il tuo look.
Come mettere la sciarpa: un modo diverso per ogni stile
Come abbiamo visto la sciarpa non è un accessorio soltanto sportivo e adatto ad outfit casual, ma sa diventare quel particolare in più che caratterizza stile e personalità.
Se ami lo stile casual e grintoso indossa una sciarpa con le frange come un bavaglino: piegala a triangolo e posiziona la parte più ampia, lasciando i lembi liberi ai lati. È un look ispirato al west, perfetto con jeans, giacca di pelle o camoscio e stivali texani.
Le sciarpe con motivi etnici o tessuti morbidi e in lana grezza si adattano perfettamente a questo stile, aggiungendo carattere e grinta.
Una modalità calda e scenografica di indossare la sciarpa donna invernale è come fosse un gilet. Prendi una sciarpa oversize, passala dietro al collo e fissala in vita con una cintura. Questo stile cattura lo sguardo, trasforma la sciarpa in un elemento simile a un top, lasciandola cadere con eleganza ai lati.
È una soluzione creativa per chi desidera dare una nuova vita a un cappotto un po’ stretto o aggiungere un tocco di originalità a un look minimal.
Per la donna super raffinata che non teme il freddo, ma che ama il vezzo, la sciarpa è in velluto triangolare, da indossare annodata davanti. Una nota chic, dal fascino retrò, richiama le nostre radici contadine e si adatta perfettamente ad outfit eleganti o romantici.
Come indossare una sciarpa: le idee più innovative
Se stai cercando idee su come mettere la sciarpa in modo originale ed innovativo ti consiglio di andare avanti con la lettura di questo articolo.
Hai mai pensato di cucire un tratto della sciarpa come fosse una manica? Ce lo propone Etro che indossa la manica e fa passare intorno al collo la parte libera della sciarpa. L’effetto è molto particolare e scenografico.
Un modo simpatico di cambiare modo di portare la tua vecchia sciarpa.
Etro ci propone anche un altro modo, altrettanto facile, ma originale di indossare la sciarpa lana donna come fosse un top. infila un capo della sciarpa, tutto allargato nella vita dei pantaloni o della gonna, in modo che copra tutto il busto, ora passala intorno al collo e lascia che l’altra estremità scivoli sul davanti.
Da indossare sotto una giacca o un cappotto. Sicuramente un modo originale di mettere la sciarpa.
Se ancora ti stai chiedendo come mettere la sciarpa in modo originale rimarrai soddisfatta prendendo ispirazione da Fendi.
Per l’effetto coprispalle simile a quello in foto, indossa la sciarpa infilando una manica, passala dietro al collo, poi gira davanti e ancora dietro per indossare l’altra manica. Un po’ complicato, ma basta prenderci un po’ la mano. L’effetto è molto bello sopra una giacca aderente o a una camicia.
E che ne dici di una sciarpa di lana indossata come una stola su un abito sottoveste adatto anche alle feste imminenti? Un outfit mozzafiato con una nota di ironia che potrebbe essere molto utile per iniziare alla grande il nuovo anno.
Oggi ho deciso che voglio stimolare la tua fantasia e la tua voglia di creare doni da regalare a Natale. Perché non ricreare la sciarpa con i guanti cucendoli tu stessa in modo da scegliere filati e colori?
Infine ti mostro la mia proposta personale con una sciarpa in eco pelliccia, che a me piace indossare su una spalla.
Come vedi le modalità per indossare una sciarpa sono infinite e offrono la possibilità di esprimere il proprio stile in modo nuovi ed originali.
E tu come metti la sciarpa? Dimmelo nei commenti.
Se ti è piaciuto vedere come indossare sciarpe diverse e desideri ulteriori suggerimenti o approfondimenti su un particolare stile, sono qui per aiutarti.