Come indossare un abito sottoveste: consigli di stile

come indossare un abito sottoveste in estate

Se non sai come indossare un abito sottoveste questo è l’articolo che fa per te.

Cosa c’è di più sexy e allo stesso tempo romantico di un abito sottoveste? Per eccellenza l’abito che esalta la seduzione e, con la scelta giusta, anche quello che riesce a camuffare qualche piccola imperfezione.

Nell’articolo troverai:

  • come scegliere tra abito sottoveste lungo e corto;
  • quale biancheria intima indossare con un abito sottoveste;
  • come abbinare un vestito sottoveste.

Visto che mi rivolgo, in modo particolare, a donne che non hanno più vent’anni, immagino che qualcuna abbia già iniziato a storcere il naso. Non pensare che l’abito in sottoveste sia solo per le ventenni, ci sono tanti accorgimenti anche per chi non ama le scollature profonde e le braccia scoperte, se andrai avanti con la lettura ti spiego meglio come fare degli abbinamenti adatti alle donne mature.

Di gran moda negli anni ‘90 con le modelle impazzite per lo stile, quello trasparente indossato da Kate Moss è rimasto nell’immaginario collettivo e ha reso l’abito lingerie un abito da indossare per uscire.

Poiché non siamo tutte Kate Moss, scegliamo con cura l’abito sottoveste in modo da non sembrare uscite di casa in lingerie.

L’abito lingerie deve essere morbido, accarezzare il corpo senza segnarlo e creare delle nuance di colore nelle increspature durante il movimento.

Di solito è in raso di seta che dà vita a sfumature belle e accattivanti intorno al corpo. Può essere profilato con pizzo e avere diverse lunghezze e scollature.

A questo punto segniamo un primo requisito che il nostro abito deve avere: dobbiamo scegliere il modello che valorizzi il nostro fisico.

La scelta di base dovrebbe essere:

  • per le donne molto magre l’abito molto scollato, con spalline sottili,
  • per le più formose scegliere una scollatura meno profonda e una versione ancora più morbida sul seno e i fianchi.

Come scegliere tra abito sottoveste lungo e corto

In imbarazzo per la scelta dell’abito sottoveste per donne over 50?

Segui le indicazioni che ti suggerisco.

L’abito sottoveste corto o al ginocchio si adatta meglio a una figura longilinea, può essere sdrammatizzato con sneakers o sabot o indossato con tacchi alti come proposto nelle immagini.

come indossare abito sottoveste
Marni, Dôen, Rodarte su Net-a-Porter

Se non ti senti di indossare un abito sottoveste puoi optare per un top lingerie. Molto più facile dell’abito perché non si pone il problema dei segni all’altezza dei fianchi, ha comunque lo stesso stile sexy.

L’abito sottoveste lungo si adatta sia alle donne magre che alle curvy, nel secondo caso è un grandissimo aiuto perché allunga la figura, la rende più armonica. Come ho già detto se non siamo molto magre va scelto un abito più lungo e più morbido.

come indossare abito sottoveste lungo
Zimmermann, Nili Lotan, Dodo Bar Or su Net-a-Porter

L’abito lungo è perfetto in situazioni dove è richiesto un outfit elegante. In questo caso gli abbinamenti e la scelta degli accessori hanno una importanza fondamentale.

Se il tuo dècolletè non ti piace o se vuoi coprirlo puoi scegliere abiti lingerie che siano più accollati sul davanti. Come questi nelle foto.

abito sottoveste accollato
Galvan, Rodarte, Acne Studios su Net-a-Porter

Si conferma anche questa stagione l’abito di maglia. La versione abito sottoveste è spiritosa e moderna. Anche se sembra più facile da indossare, il modello in maglia richiede un fisico più asciutto e longilineo.

abito sottoveste in maglia
Toteme, Tom Ford, Staud su Net-a-Porter

Quale biancheria intima indossare con un abito sottoveste  

La scelta della biancheria intima è importantissima con questo tipo di abito.

La prima considerazione è sulla scelta del reggiseno, le cui spalline non dovrebbero vedersi, ma rimanere nascoste sotto quelle dell’abito. La soluzione a questo inconveniente è il reggiseno a fascia.

Chi ha un seno importante e necessita di un reggiseno con spalline per essere sostenuto, dovrà scegliere l’abito sottoveste con spalline più larghe che siano in grado di coprire quelle del reggiseno.

Chi ha un seno piccolo e sodo può indossare l’abito senza reggiseno, ma non è una scelta che a me piace perché potrebbero vedersi i capezzoli da sotto l’abito.

Altra alternativa è la scelta di un reggiseno fatto apposta perché si veda: di pelle, con paillettes, di pizzo. Un reggiseno che dia ancora più charme all’outfit.

Per quanto riguarda le mutandine preferiamo quelle tagliate al laser che non segnano i fianchi e il pancino.

Ti consiglio quelle di Chantelle, sono taglia unica e non stringono né sui fianchi né alle cosce. Io uso sempre quelle alte perché non tagliano, non si sentono e non costringono.  Sono in tre versioni di colore: nero, carne e avorio.

Questo ci permette di evitare gli orribili segni che spesso vediamo quando la biancheria intima è troppo stretta.

Come abbinare un vestito sottoveste

Con stivaletti e giacca di pelle se vuoi dare uno stile rock al tuo outfit (meglio se tutto nero: abito, giubbotto e stivali) e se preferisci coprire i fianchi indossa il trench in pelle o in tessuto.

abbinamenti con abito sottoveste
Trench in pelle Salon 1884, giacca Nour Hammour, stivali Valentino Garavani, trench Saint Laurent su Net-a-Porter

Per dare un tocco sportivo o se non ti piace mostrare le braccia indossa una t-shirt sotto l’abito abbinandolo con le sneakers.

come abbinare abito sottoveste
Sneakers Golden Goose, abito Dôen, t-shirt Loewe su Net-a-Porter

Se vuoi essere super elegante indossate l’abito sottoveste con sandali dal tacco alto e pochette, sopra puoi mettere una giacca nella stessa nuance dell’abito, anche di maglia.

come indossare un abito sottoveste elegante
Vestito Khaite, cardigan Missoni, sandali Saint Laurent, clutch Manolo Blahnik su Net-a-Porter

Easy chic con un pull lungo sopra che lasci intravedere il pizzo dell’abito o con un cardigan lungo, sneakers o anfibi.

Abito sottoveste e maglione
Stivali Jimmy Choo, vestito Kika Vargas, maglione Stella McCartney su Net-a-Porter

Il colore più facile da indossare? Sicuramente il nero.

L’abito lingerie è molto semplice come linea che ci consente di indossare molti accessori, ma al contempo è perfetto anche in stile minimal.

Nella foto qui sotto all’abito sottoveste nero ho aggiunto un gilet nero di pelle lungo fino ai piedi. La pelle contrasta con la femminilità dell’abito, creando un outfit audace.

abito sottoveste e gilet di pelle

Come hai visto l’abito sottoveste si presta a moltissime interpretazioni rimanendo sempre très chic, se il fisico ce lo permette è uno degli abiti da avere assolutamente nell’armadio e se il fisico sembra non permettercelo, usiamo gli abbinamenti che nascondano un po’ quelle che riteniamo le nostre imperfezioni.

Ricordiamoci che possiamo indossare questo stile tutto l’anno: d’inverno con maglioni o cardigan e con gli stivali, nei periodi più caldi con un paio di sandali e sotto una t-shirt.

Condividi i tuoi consigli su come indossi l’abito sottoveste nei commenti e se ti è piaciuto questo articolo condividilo con le tue amiche e seguimi per non perdere i prossimi consigli di moda.

 

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .