Il cappotto cammello: con cosa lo metto. I miei consigli

il cappotto cammello la scelta evergreen

Il cappotto cammello è il capospalla che dura una vita: classico, elegante, femminile.

In un periodo di grandi incertezze sul futuro rivolgere le proprie scelte su qualcosa che duri nel tempo e che, al contempo, sia sempre attuale può rivelarsi la migliore scelta da fare.

Il brand italiano Max Mara ha reso iconici i propri cappotti cammello, pezzi incredibili da avere e tramandare. È vero che richiedono un importante impegno economico, ma durano tutta la vita.

Se ti ho incuriosito, in questo articolo troverai:

  • il cappotto cammello: quali modelli scegliere;
  • come abbinare il cappotto cammello.

I modelli sono piuttosto classici, in realtà sono i tessuti che ne decretano il prezzo.

Recentemente anche la principessa Kate Middleton, considerata un’icona di stile, è apparsa con un total look cammello. Il cappotto dalla linea leggermente scivolata è di Max & Co, per un look raffinato e senza tempo.

Non è fondamentale spendere un occhio della testa, ma è fondamentale avere nel proprio armadio un cappotto che può essere indossato dalla mattina alla sera e che sappia essere camaleontico: elegante quando serve e sportivo per il giorno come è quello color cammello. Perché è possibile creare diversi outfit con cappotto cammello, spaziando anche con gli stili.

Scegliere il modello in base al fisico e allo stile è molto importante, vedersi bene e sentirsi bene con un capo di abbigliamento è fondamentale per essere sicure di noi.

Non pensare che un colore così non doni al tuo incarnato perché puoi scegliere le varie tonalità di colore e fare in modo che illumini il tuo viso con gli abbinamenti ad hoc.

Il cappotto cammello: quali modelli scegliere

A prescindere dalla fama del brand, il cappotto deve il suo prezzo al tipo di tessuto che viene utilizzato per la sua realizzazione, è chiaro che il tessuto più pregiato fa aumentare il prezzo del capo.

Per nostra fortuna esistono cappotti cammello belli anche a prezzi accessibili.

I modelli sono piuttosto classici: a vestaglia, dritto e con abbottonatura doppiopetto, proprio perché devono durare nel tempo non conviene scegliere un modello diverso da questi.

Sbizzarrisciti sui tessuti e sulle gradazioni delle tonalità più che sui modelli.

Max & Co ha riproposto il modello color cammello, in panno dalla linea dritta e con a toppa, lunghezza sopra al ginocchio. Sta bene a tutte le donne.

cappotto cammello max and co
Cappotto Max & Co

Il cappotto cammello di Zara che ha il collo con revers, tasche a filetto e abbottonatura doppiopetto. Lunghezza sotto al ginocchio.

il cappotto cammello zara
Cappotto Zara

Acquistare su Intrend può essere un’occasione ottima, in quanto facente parte del gruppo Max Mara e con proposte di capi eccedenti dei brand del gruppo. Visto che questo cappotto deve durare una vita e che i modelli sono più o meno gli stessi, non è molto importante o disdicevole acquistare un capo dell’anno prima.

I cappotti cammello che propongono sono di qualità a prezzi buoni e in vari modelli. Quello che ti mostro è in lana, modello dritto con tasche inserite nella cucitura e cintura. Un modello che si adatta bene a ogni fisicità e che non ingoffa per la morbidezza del tessuto e la lunghezza del modello. Da indossare con abbigliamento sia sportivo che elegante.

Il cappotto cammello: con cosa lo metto. I miei consigli 3
Cappotto Intrend

Per chi preferisce un modello meno ampio, sempre su Intrend, è possibile trovare il cappotto cammello in beaver di lana dal taglio dritto con tasche a filetto e abbottonatura doppiopetto. Anche se il modello è dritto questo cappotto sta bene a tutte. Le spalle ampie e imbottite riescono a minimizzare anche i fianchi larghi.

cappotto dritto Intrend
Cappotto dritto Intrend
cappotto cammello sportmax
QUI IL CAPPOTTO CAMMELLO SPORTMAX

Outfit cappotto cammello

La prima cosa e quella più semplice che puoi fare è mettere un foulard o una sciarpa colorata sotto al viso per illuminarlo.

donna con cappotto cammello e sciarpa bordeaux

Color cammello abbinamenti, quali colori scegliere?

Tutte le tonalità del marrone, un esempio per fare un abbinamento molto raffinato e grintoso è con i pantaloni in ecopelle e la camicia con stampa etnica morbida e con un filo di lurex per dare brillantezza.

come abbinare il cappotto cammello

Abbinamenti cappotto cammello super classici, ma bellissimi sono con il nero, che riesce ad esaltare l’eleganza superba del cappotto. Ve lo propongo con un look semplicissimo, ma di grande effetto.

Gonna a portafoglio, leggermente morbida sul pancino e camicia di chiffon con ruches sul collo e sui polsi.

il cappotto cammello e il nero

Un abbinamento meno scontato è con il color borgogna, cioè il colore del vino invecchiato. Un colore caldo, avvolgente e prettamente autunnale che con il cammello dà proprio la sensazione di calore e di note profumate.

Un colore troppo poco usato nel mondo della moda. Vi propongo due abiti uno in crepe e l’altro in velluto da poter indossare la sera o per un’occasione particolare.

abito burgundy sotto il cappotto cammello

Un altro abbinamento super raffinato è con il blu, sia in un abbigliamento elegante che con quello sportivo. Veramente easy-chic con jeans scuri e maglia di lana o cashmere.

come abbinare il cappotto cammello con il blu

Spero di averti dato sufficienti stimoli e che tu non abbia più dubbi su come abbinare cappotto cammello.

E se questo articolo ti è piaciuto condividilo o fallo leggere a una amica. 

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .