Vestire con una spesa adeguata
Non serve spendere cifre folli per vestire bene, si può vestire bene anche spendendo poco, è sufficiente avere buon gusto negli abbinamenti e nella scelta degli accessori.
Siamo aiutate nella scelta dai molti brand che adottano la politica del low cost, i più famosi sono noti a tutti noi. Chi non conosce Zara o H&M?
Oltre a questi grandi colossi del pronto moda, ci sono molte altre aziende che creano capi con un giusto rapporto qualità/prezzo, Dixie è una di queste.
Ed anche se l’azienda dichiara di rivolgersi ad una donna di età compresa tra i 25 ed i 45 anni (sigh!) vi mostro come un loro abito può essere tranquillamente indossato da chi i 45 anni li ha passati da un pezzo!
v
La scelta dell’abito e degli accessori
Ho acquistato questo abito longuette, con elastico in vita e con manica larga, facilmente indossabile con qualsiasi fisicità.
Quello che mi ha molto colpito dell’abito è stata la stampa floreale. Grandi fiori nelle sfumature del rosa, arancio e marrone su fondo nero, un disegno di grande effetto su un abito dallo stile essenziale.
Una volta acquistato l’abito, a casa sono inziate le prove degli eventuali abbinamenti.
Pensando di dare al look un’aspetto orientale ho scartato la decollete ed il sandalo con tacco alto ed ho scelto i miei vecchi sandali con plateau. E’ stata una coincidenza fortunata il fatto che questo fosse arricchito di fiori degli stessi colori di quelli dell’abito.
Anche nella scelta della borsa volevo che l’aspetto orientale fosse dominante, la mia Carven rossa (acquistata ai saldi) dalla linea minimal era perfetta.
Ed ecco l’outfit completato, il risultato finale non sembra male, vero?
E voi cosa ne pensate? Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito.
Indosso
abito Dixie
sandali Marni
borsa Carven
orecchini Dolce&Gabbana
photo Alice Turchini
Per altre letture su abiti low cost:
http://notonlytwenty.com/it/2017/01/fiori-rossi-sul-mio-vestito-nero/