Vuoi dare intensità e mistero al tuo sguardo? Scopri come realizzare un perfetto trucco smokey eyes, ideale anche per donne over 50, da seguire passo passo con il tutorial che ho preparato per te.
È un tipo di trucco che contorna l’occhio con un ombretto scuro, che viene sfumato in maniera sapiente.
I colori più utilizzati per fare il trucco smokey sono:
- nero;
- marrone;
- blu;
- grigio;
- verde scuro
- prugna.
Se ti ho incuriosito in questo articolo troverai:
- trucco smokey eyes passo passo;
- smokey eyes per occhi incappucciati.
La regola che vuole le donne mature con un filo di trucco perché un trucco più acceso “invecchia” scoraggia le donne over 50 dall’applicazione di questo smokey trucco.
Io sono dell’avviso che non sia proprio così, anzi trovo lo smokey raffinato e molto sensuale, in grado di dare profondità allo sguardo e allo stesso tempo di esaltare il colore dell’iride.
Carmen dell’Orefice, la top model più longeva (anni 93) è un esempio di come il trucco smokey eyes sia perfetto anche sulle donne che hanno superato abbondantemente i 50 anni.
Carmen Dell’Orefice durante la sfilata di Guo Pei (licenza LaunchMetrics)
Una grande enfasi a questo tipo di makeup lo troviamo nelle tendenze beauty dell’autunno inverno.
Scopri di più: continua a leggere per trovare i migliori consigli e tecniche su come realizzare un perfetto trucco smokey eyes.
Trucco smokey eyes passo passo
1- Preparazione della pelle
La prima cosa da fare prima di truccarsi oltre i 50 anni è una pulizia del viso. Questa serve a togliere impurità e a preparare la pelle all’idratazione.
Idratare bene il viso e, in questo caso, il contorno occhi è uno dei passaggi fondamentali: la pelle idratata farà apparire meno evidenti le rughe.
Questo è il momento dell’applicazione del fondotinta o della crema colorata, che vanno messi sempre prima di fare il trucco occhi.
Dopo avere applicato la crema specifica aspetta qualche minuto per permettere alla pelle di assorbirla bene.
2- Applicazione del primer
A questo punto metti il primer sulle palpebre.
Il primer serve a far aderire bene l’ombretto in polvere alla palpebra e a farlo durare a lungo. Scegli un primer dal colore neutro che non alteri il colore dell’ombretto che sceglierai.
Uno dei prodotti più sottovalutati, il primer è una base incredibile per l’ombretto, per la sua applicazione e le sfumature.
Il primer si applica sulla palpebra superiore con il suo pennellino e puoi stenderlo con le dita o con una beauty blender.
Ti consiglio di scegliere un prodotto valido, che sia sufficientemente cremoso e che non evidenze le piccole rughe della palpebra. In questa PAGINA DI SEPHORA trovi quello di Natasha Denona che lascia la pelle morbida e levigata, uno dei miei preferiti anche come colore.
3- La scelta dell’ombretto
Sei arrivata al momento clou del tuo trucco occhi: il momento dell’ombretto.
La scelta del colore per il trucco smokey eye è dettata anche dal colore dei tuoi occhi. Puoi utilizzare tutti i colori che ti piacciono, ma se vuoi un trucco che renda il tuo sguardo magnetico e meraviglioso, fai tesoro delle proposte che ho scelto per te.
Smokey eyes per occhi marroni scegli l’ombretto:
- marrone;
- grigio antracite;
- nero.
Le donne che hanno gli occhi marroni con pagliuzze verdi o dorate possono scegliere, oltre ai colori prima menzionati, anche il verde scuro, che intensificheranno aggiungendo il nero.
Smokey eyes per occhi azzurri o celesti puoi optare per l’ombretto:
- grigio;
- nero;
- blu;
- prugna.
Smokey eyes per occhi verdi, scegli:
- marrone;
- grigio;
- nero;
- verde scuro;
- prugna.
4- Applicazione dell’ombretto
Il colore di transizione. Scegli un colore neutro che sia leggermente più scuro del tuo tono di pelle e applicalo su tutta la palpebra superiore, con un pennello morbido da sfumatura. Questo serve a preparare la palpebra all’applicazione dei colori più scuri e a facilitare le sfumature.
Colore principale. In base a quanto detto prima, scegli l’ombretto scuro e, con un pennello piatto applicalo partendo dalla parte esterna della palpebra mobile verso l’interno. Allunga il colore verso l’esterno e sali leggermente anche verso l’alto.
Se vuoi intensificare l’effetto, applica un secondo strato di ombretto scuro sulla parte esterna della palpebra mobile, sfumando verso l’interno.
È importante sfumare bene il colore per evitare che non ci siano linee nette, per fare questo usa un pennello pulito. questa parte richiede un po’ di tempo, non avere fretta!
Per rendere meno metta la differenza di colore tra palpebra mobile e quella fissa, puoi utilizzare un colore intermedio, un colore più chiaro rispetto a quello che hai utilizzato ora, che dovrai passare sopra la piega dell’occhio sfumando verso l’alto.
Applica un ombretto chiaro sotto l’arcata delle sopracciglia e sfuma bene. Questo serve per rendere l’occhio più grande e dare intensità allo sguardo.
Con un pennello sottile applica lo stesso colore scuro anche alla base delle ciglia nella palpebra inferiore. Parti dall’esterno e sfuma verso l’interno.
Se stai facendo questo trucco smokey eyes per una serata speciale o se vuoi un trucco occhi da favola, puoi aggiungere dell’ombretto shimmer al centro della palpebra mobile. Applicalo delicatamente con il dito per ottenere la massima brillantezza.
QUI TROVI LA PALETTE NABLA Side by Side Nude Palette con la quale ho fatto il trucco smokey eyes.
5- Definizione con matita o eyeliner
Usa una matita occhi morbida per delineare l’occhio, aderendo bene alle ciglia, delinea anche la rima interna dell’occhio superiore e inferiore, questo darà ancora più intensità e profondità all’occhio. Puoi usare anche un eye-liner in gel o liquido lungo la linea superiore delle ciglia, allungando verso l’esterno per un effetto più drammatico.
6- Il mascara
Applica ora il mascara sulle ciglia superiori e inferiori allungandole. Per un effetto ancora più intenso, applica sulle ciglia un volumizzante prima di mettere il mascara. L’effetto sarà di ciglia più folte e più lunghe.
7- Il correttore per occhiaie
Una volta completato il trucco occhi metti il correttore per occhiaie, scegliendo il colore che riesca a coprire il tuo tipo di occhiaie. Stendi il prodotto con una beauty blender e, tamponalo, con la cipria.
Non c’è età per sentirsi splendide. Il trucco è un’arte che esalta la tua bellezza naturale: osa e divertiti a sperimentare.
Smokey eyes per occhi incappucciati
Il trucco va applicato in modo diverso sugli occhi incappucciati, quegli occhi dove la palpebra superiore tende a calare fino quasi a coprire quella mobile.
Questo avviene per cause genetiche e, soprattutto, con l’invecchiamento.
Il trucco smokey eyes può essere applicato anche sugli occhi incappucciati, che saranno maggiormente valorizzati da questo tipo di make-up.
Il trucco sugli occhi con palpebra incappucciata deve rigorosamente essere fatto a occhi aperti.
Il trucco con ombretti scuri è quello ideale, la parte da evidenziare è quella sopra la piega dell’occhio partendo dalla parte più esterna fino ad arrivare a metà occhio circa, la tecnica è sempre quella di fare la parte esterna più scura e di sfumare il resto.
È importante con questo tipo di palpebra schiarire la parte sotto le sopracciglia per ingrandire l’occhio.
Passa la matita o l’eye-liner su tutto l’occhio all’attaccatura delle ciglia sia nella palpebra superiore che inferiore, sempre con gli occhi aperti e senza tirare la palpebra con l’altra mano.
Con gli occhi incappucciati è di vitale importanza l’uso del mascara per allungare le ciglia in modo da mascherare ulteriormente la palpebra calante.
Ti consiglio di fare alcune prove per prendere dimestichezza con questo tipo di trucco e vedrai che l’effetto finale sarà da wow. Puoi utilizzare questo modo di truccare gli occhi anche con i colori più chiari, ma i colori scuri e matte sono quelli che mimetizzano meglio l’occhio. Gli shimmer non sono i prodotti ideali per gli occhi incappucciati, ma se proprio non puoi farne a meno cerca di usarli soltanto nella parte interna dell’occhio.
Pronta a provare il trucco smokey eyes? Non aspettare, metti in pratica i consigli di questo tutorial e scopri quanto può essere affascinante il tuo sguardo.
Se hai bisogno di un aiuto personalizzato o vuoi approfondire le tecniche, prenota una consulenza online con me. Insieme possiamo creare il look che ti farà sentire splendida.
Iscriviti alla newsletter per ricevere altri consigli di bellezza e tutorial direttamente nella tua casella di posta, oppure condividi le tue esperienze nei commenti qui sotto. Non vedo l’ora di sapere come ti sei trovata.