Settimana della Moda Milano: stile e street style

settimana della moda Milano Rita Palazzi e l'attrice cinese Jiang Mengjie

Siamo ufficialmente entrati nella Settimana della Moda Milano, uno degli eventi più attesi nel panorama internazionale della moda.

Dal 17 al 23 settembre, la città si trasforma in un palcoscenico vivente con 59 sfilate in presenza che coinvolgeranno le più prestigiose case di moda italiane e non solo. Una settimana intensa, dove la creatività incontra l’eccellenza sartoriale, e gli eventi in programma terranno Milano sotto i riflettori globali.

L’apertura sarà affidata a grandi nomi come Fendi e Marni, seguiti da icone del calibro di Prada, Dolce & Gabbana e Versace, solo per citarne alcuni. Queste sfilate presenteranno in anteprima le collezioni primavera-estate 2025, con un focus particolare sul womenswear. Sarà l’occasione perfetta per scoprire i nuovi trend e lasciarsi ispirare, sia per chi desidera fare shopping, sia per chi vuole rispolverare pezzi iconici già presenti nel proprio guardaroba.

Curiosamente, tra i grandi assenti di questa edizione figura Giorgio Armani, che ha scelto di presentare la sua collezione a New York. Ma questo non sminuisce l’importanza dell’evento, anzi: l’attenzione sarà rivolta anche alle nuove leve della moda italiana, con stilisti giovani come Marco Rambaldi, Del Core e Andreadamo che porteranno in passerella la loro visione fresca e innovativa.

Una settimana ricca di eventi: non solo sfilate

La Settimana della Moda di Milano non è solo passerelle. Milano diventa una vetrina dinamica di eventi, inaugurazioni e celebrazioni che coinvolgono tutti i protagonisti del mondo fashion, dagli stilisti ai buyer, fino agli appassionati. Uno degli appuntamenti imperdibili di questa edizione è la festa per i 60 anni di Vogue Italia, un evento che celebra l’eccellenza del giornalismo di moda e che attirerà le figure più influenti del settore.

Sul sito ufficiale della Camera della Moda è possibile consultare il calendario completo delle sfilate, con tutti i dettagli su location e orari.

Settimana della moda Milano, la magia dello street style

Ma non sono solo le sfilate a catturare l’attenzione durante la fashion week milanese: lo street style diventa protagonista tanto quanto gli show in passerella.

Le strade di Milano si riempiono di donne (e uomini) che, per una settimana, trasformano ogni angolo della città in un set fotografico a cielo aperto. È facile incontrare outfit audaci e raffinati, che spaziano dalle ultime tendenze alle rivisitazioni più personali. Puoi trovare i look autunnali più interessanti dello street style parigino in questo articolo.

Durante questa settimana, lo street style diventa un laboratorio creativo: dagli abiti alle scarpe, dagli accessori alle acconciature, tutto racconta storie uniche e spesso riflette una moda più vicina al gusto individuale.

Non sono solo le modelle a sfoggiare look straordinari: anche buyer, giornalisti, influencer e blogger sono protagonisti. È un flusso continuo di abiti e accessori di grande tendenza, con fotografi appostati all’uscita delle sfilate pronti a immortalare i dettagli di stile di chiunque passi per le strade.

settimana della moda milano

Lo street style e il “realismo chic”

Accanto alle celebrità e agli addetti ai lavori, esiste un altro mondo che gravita attorno alla fashion week: quello delle persone comuni, che contribuiscono a creare un’atmosfera unica con look eleganti e curati, ma meno stravaganti.

Questo “realismo chic” è fatto di outfit che riflettono la personalità di chi li indossa, con abbinamenti che, pur restando sobri, non mancano di originalità. È proprio qui che spesso si trovano le ispirazioni migliori per chi cerca uno stile sofisticato ma accessibile.

Questa commistione tra mondo glamour e quotidianità rende le strade di Milano uno spettacolo a cielo aperto. È normale imbattersi in chi lavora dietro le quinte della moda, come assistenti, stylist e tecnici, figure essenziali per il successo dell’evento, ma spesso lontane dai riflettori.

settimana della moda milano street style

Incontri e suggestioni: il fascino della Settimana della Moda Milano

La bellezza della Settimana della Moda Milano non si limita ai look stravaganti o alle sfilate patinate. Uno degli aspetti più affascinanti è la possibilità di incontri inaspettati.

È facile imbattersi in persone provenienti da tutto il mondo, ognuna con la propria storia, il proprio stile e la propria interpretazione della moda. Questa diversità contribuisce a rendere Milano, per una settimana, un crocevia di culture e stili che arricchisce la città di un fascino irresistibile.

Per i fotografi e i content creator, le vie del centro storico offrono lo sfondo perfetto per realizzare shooting che catturano lo spirito di questo evento unico. Milano, con la sua architettura elegante e i suoi scorci iconici, si trasforma in un palcoscenico dove la moda si fonde con l’arte, la storia e la bellezza della città.

In attesa di vedere le nuove immagini di street style che arriveranno nei prossimi giorni, resta sintonizzato per scoprire i look più interessanti e le tendenze che definiranno la moda della prossima stagione.

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .