Come sentirsi belle e seducenti a 50 anni e oltre

come essere belle a 50 anni

Piacersi è una delle cose più difficili al mondo. Sentirsi belle e seducenti sembra difficile anche alle giovani donne che sono bellissime, ma non ne sono consce, figuriamo quanto lo sia per le donne mature.

Se non ti apprezzi e ti chiedi come sentirti bella senza stravolgere i tuoi connotati continua a leggere questo articolo perché riuscirai a scoprire una persona nuova.

In questo articolo troverai:

  • la bellezza e le donne over 50;
  • 10 cose da fare per sentirsi belle.

Gli stereotipi sulla bellezza sono frustranti e quasi impossibili da soddisfare. E se non siamo alte un metro e ottanta, non pesiamo 50 chili e non abbiamo vent’anni, possiamo avere una speranza di sentirsi belle e anche seducenti?

La cosa strana è che questa preoccupazione e questa inadeguatezza verso il proprio fisico riguarda principalmente noi donne, che spesso non ci sentiamo all’altezza delle aspettative, proprio perché i canoni di bellezza sono poco inclusivi e molto discriminanti.

Molto spesso siamo proprio noi donne le prime a trovare dei difetti e imperfezioni nelle altre donne, proprio perché c’è molta competizione. Come se trovare difetti nelle altre aumentasse la nostra bellezza.

Supportare le altre donne e fare loro complimenti per la forma fisica, per il taglio di capelli, per l’abito che indossano, per il make-up o per qualsiasi altra cosa è un modo carino di mostrare apprezzamento. Gratifica la persona che li riceve e non ci toglie nulla, anzi è appagante anche per noi.

Gli sembrava così bella, così seducente, così diversa dalla gente comune, che non capiva perché nessuno rimanesse frastornato come lui al rumore ritmico dei suoi tacchi sul selciato della via, né si sconvolgessero i cuori con l’aria dei sospiri dei suoi falpalà, né impazzissero tutti d’amore al vento della sua treccia, al volo delle sue mani, all’oro del suo ridere.
(Gabriel Garcia Marquez)

Come sentirsi belle e seducenti a 50 anni e oltre 1

La bellezza e le donne over 50

Sentirsi bella non è per niente facile, infatti sono moltissime le donne over 50 che non si piacciono e questa è una cosa assai triste. Personalmente ho vissuto questo problema quando sono ingrassata con la menopausa e confesso che la mia autostima era diventata quasi nulla.

La trasformazione del corpo con i chili in più, il giro vita che si allarga, le rughe che diventano evidenti non è una cosa facile da accettare, soprattutto perché avviene in modo piuttosto repentino.

Da essere una donna piacente a diventare una donna trasparente ci vuole meno di quello che si può immaginare. Non è facile rimanere sicure di sé e avere autostima quando agli occhi degli altri non sei più attraente come donna.

La buona notizia è che molto dipende da noi.

Mi spiego meglio: siamo noi che non ci accettiamo e ci carichiamo di negatività. Non accettiamo il cambiamento e ci chiudiamo in noi stesse e nel nostro dolore.

Un vero e proprio dolore perché questo disagio che sentiamo con gli altri per il nostro corpo ci causa sofferenza. Molto spesso parte da qui la rincorsa a cercare di fermare il tempo con interventi chirurgici che mettono rotondità dove si erano ammorbidite e turgore dove si è perso.

Non è la rincorsa a una età che non abbiamo più la risposta al nostro disagio.

La risposta è uscire dagli stereotipi unici di bellezza e vedere quella che è in noi, insomma dobbiamo imparare a diventare belle ai nostri occhi per sentirsi belle. Ricordando sempre che la bellezza non è data soltanto dal peso e dall’età, ma dal nostro vissuto, da quello che siamo, dal nostro carattere, dai nostri sentimenti e dalle esperienze che ci hanno forgiato.

Prendiamo consapevolezza della bellezza del nostro corpo anche se abbiamo un po’ di pancetta o se il contorno del nostro viso è meno definito. Amiamoci per quello che siamo e guardiamoci con occhi amorevoli, ma anche critici, in modo da poter fare qualcosa per migliorare quello che ci piace meno del nostro aspetto.

Come sentirsi belle e seducenti a 50 anni e oltre 3

10 cose da fare per sentirsi belle

Migliorare il proprio aspetto a 50 e oltre e diventare più belli è importante e risponde alla domanda come sentirsi belle, così da avere una percezione gratificante di noi.

Vi mostro le mie dieci regole per imparare ad amarsi e sentirsi belle.

  • La prima regola è trovare del tempo per noi. Tutta la vita abbiamo dedicato il nostro tempo alla famiglia e al lavoro, ora è giunto il momento di trovare del tempo da dedicare a noi.

Non farti infastidire dai sensi di colpa perché non avete preparato la cena per fare qualcosa per te. Tu vali come tutti i componenti della famiglia. Se non hai avuto il tempo da dedicare alla cena o alla casa, ogni tanto possono farlo loro.

  • Segui una alimentazione corretta. È frequente che non ci apprezziamo perché siamo sovrappeso e sembra che niente ci stia bene addosso.

Se questo è uno dei motivi del tuo rammarico devi evitare di eccedere nell’alimentazione. È molto più facile prevenire che correre al riparo.

Questo non vuol dire non godere dei piaceri della tavola e della convivialità che spesso la accompagna, cercare di ridurre le dosi e privilegiare una alimentazione sana è un grandissimo aiuto per la nostra bellezza.

Puoi rivolgerti a un nutrizionista per avere le linee guida per una alimentazione corretta, senza grandi rinunce e senza stress. Mangiare bene deve diventare un’abitudine piacevole come quella di prendersi cura di sé.

  • Cambia taglio di capelli. Vedersi diverse aiuta moltissimo a recuperare l’autostima che abbiamo perso.

Per sapere come essere bella osserva bene il tuo viso: la forma, l’altezza della fronte, la grandezza degli occhi e della bocca. Quando sei perfettamente conscia dei tuoi lineamenti, cerca su qualche rivista il taglio che ti piace tanto e che potrebbe stare bene con la tua fisionomia.

Il mio consiglio è quello di non scegliete il taglio solo perché ti consente di fare i capelli in casa da sola, scegli quello che ti dona di più anche se necessita dell’aiuto del parrucchiere. Prendilo come una coccola in più che ti concedi.

Non optare, inoltre, di non tingerti più i capelli solo perché è più comodo. Se ti piace la chioma canuta o brizzolata, la scelta è perfetta, ma se lo fai soltanto per risparmiare tempo, non farlo. Non è poi così difficile trovare un’ora di tempo ogni 3 settimane per essere sempre al top.

  • Cura le tue sopracciglia. La forma delle sopracciglia è in grado di determinare la bellezza di un volto. Parlane con la tua estetista e decidi di dare loro la forma che riesca ad addolcire e dare profondità allo sguardo.

Sembra impossibile, ma la forma delle sopracciglia è davvero molto importante per determinare il tuo aspetto. Ci sono forme arcuate, dritte, ad ala di gabbiano, spesse, sottili e tutte vanno analizzate in base alla forma del tuo viso:

  • fronte alta o bassa;
  • viso tondo o scarno;
  • linee morbide o spigolose;
  • forma dell’occhio.

Altra cosa da fare assolutamente è togliere tutti i peli in eccesso rispetto alla forma. Non è sempre facile perché, soprattutto se si indossano gli occhiali, vedere quelli bianchi è quasi impossibile. Anche in questo caso la cosa migliore da fare è fissare un appuntamento periodico con l’estetista che sarà in grado di togliere tutti i peli in eccesso.

Chi ha molti peli bianchi nelle sopracciglia, per non sfoltirle troppo, può tingerle. Bastano pochi minuti per avere un aspetto più curato e giovanile.

  • Prova un nuovo make-up. Non importa se non ti sei mai truccata, forse è proprio arrivato il momento di farlo.

Con il passare degli anni le nostre ciglia non sono folte come quando eravamo giovani e lo sguardo sembra più spento, dai una nuova luce allo sguardo con il trucco.

Ci sono moltissimi tutorial sul web, non scegliere quelli che impiastricciano il viso con una serie di fondotinta e polveri. Scegli un trucco semplice che valorizzi i vostri lineamenti, se sei una neofita del make-up. Prova trucchi e colori diversi se sei già abituata a truccarti.

Ti allego un video del mio canale YouTube con un trucco semplice e veloce, ma di grande effetto.

Il make-up non serve per farci tornare giovani, ma è in grado di migliorare il nostro aspetto dando più luminosità, rendendo l’incarnato più omogeneo, dando più intensità agli occhi e valorizzando la bocca.

  • Idrata il viso e il corpo. Con il passare degli anni la pelle perde tono e cambia. E visto che non possiamo tornare indietro, è importantissimo prenderci cura del viso e del corpo idratandolo e nutrendolo.

Ci sono delle creme specifiche per ogni zona del corpo:

  • viso;
  • collo e décolleté;
  • corpo.

Le creme idratanti, oltre all’idratazione data da oli e burri, contengono sostanza fondamentali per la pelle, soprattutto per quella matura.

Una buona crema viso per over 50 deve contenere:

  • acido ialuronico;
  • retinici;
  • collagene;
  • vitamine C e E.

Anche le creme per il corpo contengono sostanze che migliorano la qualità della pelle rendendola più uniforme e morbida.

Il trucco per avere risultati apprezzabili e sentirsi belle davvero è la costanza. Utilizzare la crema giorno e sera con assiduità deve diventare una routine, la tua beauty routine.

  • Inizia a fare attività fisica. Se il tuo corpo non ti piace perché non è più tonico e i muscoli non ci sono più è il momento di fare un po’ di attività fisica.

Non sei amante delle palestre? Non importa puoi fare il tuo workout comodamente a casa. Ti servono pochi attrezzi facilmente reperibili e a basso costo per poter fare un programma di allenamento che migliorerà la tua postura e aumenterà la forza e la resistenza.

Ricorda di iniziare gradualmente e di fare soltanto cose che non sovraccarichino troppo le articolazioni, questa raccomandazione te la faccio come fisioterapista.

Oltre al lavoro di potenziamento muscolare è importante aggiungere il lavoro aerobico, quello che serve a bruciare calorie:

  • andando in bicicletta o cyclette;
  • camminando a passo veloce;
  • nuotando.

Anche la corsa è un ottimo la voro aerobico, ma sovraccarica molto le articolazioni, se hai qualche problema alla schiena, alle anche o alle ginocchia è preferibile la camminata a passo veloce. per avere gli stessi effetti della corsa deve raddoppiare il tempo della camminata.

  • Butta gli abiti che ti fanno sentire brutta. Non sono impazzita, ho scritto proprio quello che penso.

Se hai nel tuo armadio degli abiti che non ti fanno sentire bella, anche se piacciono a chi vi sta vicino, buttali via.

Capita molto frequentemente di comprare un indumento perché costa poco, perché l’ha comprato l’amica, perché è di moda o perché piace a tuo marito. Nel momento che lo indossi senti che non è il “tuo”, che non esalta il tuo fisico, che non sta bene con le tue forme o che è troppo monacale e serio: non tenerlo nel tuo guardaroba.

Non è l’abito che devi indossare. Un modo piacevole di disfarsi delle cose che non vogliamo più è quello di venderlo nei siti che si occupano di second-hand come Vestiaire Collective, in questo modo tuteli l’ambiente e recuperi un po’ di denaro per acquistare nuovi capi a te più consoni.

  • Indossa abiti belli anche in casa. Non c’è niente di meno gratificante di tute sformate o pigiami da casa, non lasciarti abbrutire con un abbigliamento che è sì comodo, ma anche privo di personalità e fascino.

Nei nostri armadi abbiamo tanti indumenti che vengono riservati per occasioni che poi non si presentano mai, indossiamo i nostri abiti durante la giornata, ci faranno sentire belle e curate, anche quando siamo a casa.

Come sentirsi belle e seducenti a 50 anni e oltre 5
  • Compra l’indumento o l’accessorio che ti piace tanto. Fatti un regalo, compra un abito o una borsa o un cappello o un paio di orecchini, qualcosa che ti piace tanto e che non hai comprato per risparmiare denaro. Ti farà sentire importante e ti gratificherà, perché sentirsi belle è un dovere verso noi stesse.
Come sentirsi belle e seducenti a 50 anni e oltre 7

Segui tutti i consigli per sentirsi belle e cerca di essere costante, vedrai come sarà diverso il tuo aspetto e come starai meglio con te stessa e con gli altri.

Ti regalo anche l’undicesimo consiglio: cerca di avere sempre dei progetti, questo non farà spegnere la luce che hai nello sguardo.

Se hai apprezzato questo articolo e vuoi parlarne con me, ti aspetto sui miei social, altrimenti puoi:

  • condividerlo;
  • farlo leggere a un’amica.
Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .