Oggi mi ritrovo qui a riflettere su cosa potreste essere interessati a leggere. Cosa cercano i lettori di un blog come questo, cosa propongono le mie colleghe blogger overforty?
Quando mi guardo intorno, navigando di blog in blog, quello che cattura la mia attenzione sono le immagini. Cerco outfit che mi colpiscano, foto che mi ispirino o che mi raccontino qualcosa in più di cosa c’è dietro quel blog.
Sto scoprendo un mondo di blog che, proprio come Not Only Twenty, sono fatti da e per donne normali, che vivono le loro vite alle prese tra lavoro, famiglia e le proprie passioni e che, in questa frenesia, riescono a trovare il tempo di esprimere loro stesse e il loro gusto estetico.
In questo spaziare tra immagini suggestive e post illuminanti, mi capita spesso di imbattermi, però, nel tanto temuto argomento “indossare cose appropriate ad una certa età”. Ovvio che consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti, ma proprio non capisco come si possano stilare delle regole adatte a tutto il target “donne over40” ad esempio, quasi come se non fossimo individui unici, ciascuna con il proprio fisico, i propri gusti, personalità e, soprattutto, ciascuna con la propria dose di energia vitale in quel determinato giorno.
Quanti di voi condividerebbero il proprio guardaroba con una persona solo perché coetanea?
Io no di certo!
Capisco l’utilità di dare consigli su cosa indossare, ma non perché “siamo donne di 40 o oltre anni”. Cerco, piuttosto, di fare questo percorso insieme a voi, mostrandovi quali sono i look che mi hanno regalato la gioia di sentirmi bene con me stessa. E’ così che ho spaziato dallo stile gipsy a quello ultra elegante maschile, dall’abito aderente e rock al cappotto rosa che più femminile non si potrebbe, dall’abito appariscente per inaugurare il primo giorno della Milano Fashion Week al look elegantemente casual con cui ho festeggiato il mio ultimo compleanno. E così via, potrei andare avanti ancora molto perché ci sono molti modi in cui esprimo la mia passione per la moda e molti sono gli outfit in cui mi sento bene con me stessa e che rappresentano a pieno la mia ricca e complessa personalità.
Questo perché non seguo delle regole, seguo il mio stile, così come so che le mie lettrici seguono il loro stile.
L’unica regola davvero fondamentale è non cadere nella volgarità, ma questo prescinde dall’età, dovrebbe essere il leitmotiv della vita di qualsiasi persona.
Credo, invece, che conoscere la moda ed esplorare stili differenti possano regalarci alcuni benefici, piccoli trucchi per capire quali forme, colori e tagli ci donino di più. Ma rimangono delle nozioni base, che possiamo utilizzare o meno a nostro piacimento. Non mi vorrete mica dire che non apprezzate il mancato rispetto delle proporzioni canoniche, l’uso di jeans e sneakers, le sovrapposizioni di strati e i tagli oversize di Accidental Icon?