Le paillettes sono il vero trend della primavera estate 2023, da indossare dalla mattina alla sera in modo easy e con abbinamenti che ne smorzano la brillantezza e l’esuberanza.
Sulle passerelle di tutto il mondo hanno mandato bagliori ammiccanti e seducenti. Se pensi che siano troppo vistose ti ricrederai vedendo gli abbinamenti e/o scegliendo quelle opache.
In questo articolo ti parlerò di:
- giacca paillettes: come abbinarla per il giorno e per la sera;
- gonna paillettes: quale scegliere e come indossarla;
- i pantaloni luccicanti da indossare tutto il giorno;
- come lavare le paillettes.
Le paillettes non sono più relegate alla discoteca o alle feste, ma si possono indossare in modo quotidiano per tutto il giorno come qualsiasi altro tessuto.
Sono gli abbinamenti e gli accessori che decretano l’occasione per la quale indossarle, basta cambiare scarpe o borsa per rendere un outfit da sera o da giorno.
La moda è fatta per sovvertire le regole: le paillettes non solo non hanno più un’unica valenza da sera, ma possono essere indossate a qualsiasi età, con nonchalance e un pizzico di ironia.
Gli abbinamenti vanno scelti con estrema cura, paradossalmente è più facile con quelli da sera che trovare il giusto mix per il giorno.
Vediamo insieme qualche idea.
Giacca paillettes: come abbinarla per il giorno e per la sera
Prima di acquistare una giacca con le paillettes devi valutare bene:
- il colore;
- il modello;
- il tipo di paillettes.
La giacca è forse il pezzo meno facile da abbinare per il giorno, soprattutto se si sceglie un colore chiaro come l’argento e l’oro. Il nero è sicuramente più facile per chi non è abituato a un abbigliamento appariscente.
Il modello facilita la scelta delle combinazioni, una giacca in stile bomber, anche se brillante è più sportiva di una giacca da smoking, come una giacca dal taglio maschile morbida è meno impegnativa di quella avvitata.
Anche il tipo di paillettes è molto importante: quelle super lucide danno al capo un effetto bagnato e sono molto appariscenti, mentre quelle opache sono meno luminose.

Le tre giacche con paillettes nella foto hanno 3 modelli diversi:
- bomber;
- dalla linea dritta;
- avvitata.
Tutte e tre si possono indossare di giorno con t-shirt, jeans e sneakers. La borsa deve essere una borsa sportiva, quindi piuttosto capiente come una tote, da portare a mano perché una tracolla potrebbe rovinare le applicazioni. Si possono alternare i jeans con dei pantaloni morbidi con coulisse in vita o con una gonna midi in jersey in tinta unita, nera nel caso della giacca colorata e in un colore pastello o vitaminico negli altri casi.

L’abbinamento per la sera è perfetto con una gonna lunga in raso o in seta dalla forma affusolata e leggermente fasciante e in tinta unita o una gonna lunga e morbida dalla fantasia iconica e raffinata come quella di Pucci. Quest’ultima gonna non si può indossare con la giacca colorata.

Chi preferisce i pantaloni come abbinamento per la giacca di paillettes, ha un’ampia scelta di modelli: dal taglio maschile in stile tuxedo ai panta-palazzo. Per quanto riguarda il colore consiglierei di limitarti al colore nero giocando, eventualmente, con un accessorio colorato.
Una camicia nera da indossare sotto la giacca in chiffon di seta o una bralette nera, se decidi di non togliere la giacca e di indossarla come se fosse un top.
Le scarpe sono nere con il tacco più o meno alto, a seconda del tuo comfort e la borsa è rigorosamente a mano. In questo caso scegli una linea molto semplice e rigorosa, puoi sbizzarrirti sul colore che può essere anche molto vivace, se il tuo completo è all black o se è bianco e nero. Per la giacca con paillettes colorate ti consiglio di scegliere sempre il nero anche per la pochette.

Gonna paillettes: quale scegliere e come indossarla
La pencil skirt con paillettes è un assoluto must-have della primavera estate 2023. Te ne renderai conto guardando le vetrine dei negozi, dove fanno bella mostra di sé gonne brillantinose ricche di strass, lurex e paillettes.
Il trend prevede tutte le lunghezze: mini, midi e maxi. Sta a te scegliere quello che più ti dona e ti piace.
Personalmente la mia predilezione è per le gonne longuette, che allungano e snelliscono la silhouette.
Un colore sempre alla moda è il rosa in tutte le sfumature, ma non sottovalutare la bellezza delle paillettes argentate che cambiano colore con gli abbinamenti o quelle dorate e le raffinatissime nere.

La gonna paillettes deve essere indossata con disinvoltura e in modo gioioso. Gli abbinamenti con una canotta o una t-shirt sdrammatizzano l’allure regale delle cose che brillano. Sopra il top, una giacca maschile dalla linea dritta e leggermente over ti renderà super trendy. Scarpa easy tipo sneakers o sandali dal tacco largo, borsa sotto il braccio e il gioco è fatto!

Vuoi indossare la gonna di sera o per un’occasione particolare? Metti décolleté con il tacco più affusolato e un paio di orecchini lunghi e scintillanti.
I pantaloni luccicanti da indossare tutto il giorno
Ormai è perfettamente chiaro che la primavera estate 2023 ci vuole brillanti e disinvolte.
Il pantalone paillettes è l’alternativa alla gonna, da indossare dalla mattina alla sera come fosse un paio di jeans. Anche in questo caso gli abbinamenti sono molto importanti: una maglia leggera, una felpa, una canotta, una camicia di cotone in tinta unita sono i top che “smorzano” il luccichio delle paillettes e al tempo stesso danno grinta all’intero outfit.

Per la sera una giacca dal taglio maschile over, una pochette e un paio di sandali e sarai elegantissima. Nella foto ti mostro alcuni esempi di abbinamenti da giorno e da sera.

Come lavare le paillettes
È la pulizia del capo d’abbigliamento con paillettes quello che ti preoccupa? Stai tranquilla esiste il modo lavare il vestito di paillettes senza che si rovini.
Il lavaggio a secco non è consigliato perché potrebbe danneggiare i dischetti, tocca a te prenderti cura del tuo indumento che richiede tanta attenzione.
La pulizia delle macchie sulle paillettes deve essere fatta con un piccolissimo batuffolo di cotone, meglio se un cotton-fioc, imbevuto di acqua. Passa il batuffolo delicatamente su ogni singola paillettes, stando attenta a non sfregare in modo aggressivo, ma tamponando delicatamente. Un lavoro impegnativo, ma che darà un risultato più che soddisfacente.
Se invece hai bisogno di lavare il capo nella sua totalità perché è sporco, devi preparare una bacinella con acqua tiepida e del sapone neutro, quello che utilizzi per gli indumenti delicati. Immergi il capo a rovescio nell’acqua, e tiralo fuori ripetendo il tutto 3 o 4 volte. Nei punti più ostinati tampona molto delicatamente con le mani. È assolutamente vietato sfregare il capo.
A questo punto butti l’acqua sporca e saponosa e prepari acqua tiepida pulita, di nuovo immergi e tira fuori il tuo pezzo diverse volte. Cambia di nuovo l’acqua per essere sicura di rimuovere tutto il detergente.
Se hai lavato un abito o una giacca appoggiali qualche minuto su un grande asciugamano per drenare un po’ di acqua e stendili appesi a una gruccia.
Fai la stessa cosa con gonne e pantaloni e, se sono molto pesanti, falli asciugare distesi su uno stendino all’aria aperta, ma non al diretto contatto del sole.
Per stirare l’indumento lavato devi metterlo a rovescio e infilare dentro un cuscino o un asciugamano arrotolato e stirare con il ferro a vapore a bassa temperatura.
A questo punto il tuo abito è pronto per essere indossato di nuovo.