L’importanza del lavoro muscolare dopo i Cinquanta

Molto spesso, nel mio lavoro, quando consiglio di fare ginnastica per risolvere alcuni problemi, mi sento dire che la ginnastica è cosa da giovani.
Non c’è cosa più sbagliata, infatti quando si è giovani un buon tono muscolare è molto facile da raggiungere. Invece quando abbiamo superato i cinquanta la cosa diventa più difficile, ma anche più importante.
Sono i muscoli che sostengono la nostra impalcatura e, se questi sono carenti, assumeremo delle posture che, oltre ad essere antiestetiche, porteranno a delle vere patologie.
E poichè con l’avanzare dell’età il tono muscolare tende a diminuire, il mio è un invito all’attività fisica,in modo mirato.
Dopo anni di inattività dobbiamo abituare il nostro corpo ad un lavoro muscolare con gradualità, tenendo presente i problemi fisici, se ci sono.
Quindi dobbiamo iniziare a lavorare tenendo conto della nostra età e della forma fisica, con l’obiettivo di una forma fisica, e quindi psichica, migliore.
Perchè ” mens sana in corpore sano”.