Le cinquantenni non sono le nuove trentenni

Leggo quotidianamente questa frase: le cinquantenni sono le nuove trentenni oppure le sessantenni sono le nuove quarantenni. Ma che senso ha una frase come questa? Le cinquantenni NON sono le nuove trentenni, ma sono cinquantenni consapevoli della loro bellezza e della loro voglia di vivere.

Non è giusto essere paragonate a delle trentenni, quella è una bellissima fase della vita, noi l’abbiamo già trascorsa. E non vogliamo nemmeno togliere spazio alle meravigliose trentenni che rendono più bello il nostro mondo.

Noi cinquantenni e oltre siamo noi stesse, non vogliamo essere nulla di diverso, rivendichiamo il nostro diritto alla bellezza, alla gioia di vivere e  rifiutiamo di essere trattate come donne “finite”.

Purtroppo gli stereotipi penalizzano noi donne:

  • gli uomini che hanno i capelli bianchi sono affascinanti, noi siamo vecchie;
  • gli uomini con un giro vita allargato hanno le maniglie dell’amore, noi siamo grasse;

potrei continuare all’infinito.

Le disuguaglianze di genere colpiscono anche noi donne over 50.

Con queste premesse apprezzare la nostra bellezza, anche quando è diversa da quella dei vent’anni, richiede un bel lavoro su noi stesse e una grande autostima.

Noi non vogliamo la rincorsa all’eterna giovinezza, ma vogliamo essere persone della nostra età che si curano, che si piacciono, che hanno molti interessi e che si sentono vive.

Non vogliamo assolutamente essere stressate dalla competizione con donne più giovani che ci vedrebbe sicuramente perdenti. La competizione non ci piace, c’è posto per tutte e non è nostro interesse sembrare quello che non siamo.

Cinquantenni: la nostra unicità è la nostra bellezza

Vogliamo anche rivendicare il diritto alle nostre rughe, al nostro girovita arrotondato, al nostro aumento di taglia, così come alla nostra gioia di vivere, alla nostra curiosità verso il mondo e al rispetto per le diversità. Questa è la nostra bellezza, non assomigliare a una trentenne!

E’ bello vedere un mondo popolato da donne di tutte le età, ognuna con la propria bellezza, con le proprie esperienze e con i propri gusti. C’è spazio per ognuna di noi e lo possiamo capire soltanto se diamo valore alla nostra persona e alla nostra unicità.

Il diritto alle rughe e alla taglia aumentata non vuol dire assolutamente lasciarsi andare, anzi. Dobbiamo tutte prenderci cura:

  • della nostra pelle;
  • del nostro corpo;
  • dei nostri capelli;
  • della nostra alimentazione;
  • del nostro abbigliamento;
  • della nostra felicità.

Tutto questo per essere la nostra forma migliore.

Dedicare del tempo alla cura del nostro corpo e della nostra mente ci fa percepire tutto il nostro valore, che spesso non viene riconosciuto in famiglia e, soprattutto, da noi stesse.

È la percezione di questo valore e della nostra importanza come persone che ci fa prendere consapevolezza anche della nostra bellezza.

Cinquantenni: non lasciamoci intimidire dai giudizi negativi

Qualche volta le donne over 50 si lasciano intimidire dal giudizio delle altre donne. In un piccolo sondaggio che ho fatto su Instagram più del 60% delle donne si sentiva condizionata dal “cosa dirà la gente” sull’acquisto del proprio abbigliamento.

I social ci mostrano critiche gratuite nei confronti di altre donne (link), con giudizi trancianti espressi palesemente su cose che non conoscono. Mi chiedo come sia possibile che degli esseri intelligenti si lascino andare a dichiarazioni anche offensive.

Il mio lavoro mi porta quotidianamente a confrontarmi con persone molto diverse per età, ambiente sociale, con famiglie più o meno numerose e ognuna con il proprio vissuto alle spalle..

I comportamenti e le prese di posizione riguardo allo stesso argomento sono completamente differenti da persona a persona e tutti comprensibili e insindacabili.

Questo per dire che i giudizi sommari sui comportamenti di persone delle quali si conosce poco o nulla, rivelano soltanto superficialità e scarsa sensibilità e, forse, anche spirito di protagonismo.

Qualche volta dovremmo fermarci a riflettere sulla brevità della vita e su come sarebbe bello trascorrere il nostro poco tempo nel rispetto delle differenze. Sono estremamente convinta che ognuno di noi può fare la propria parte.

Vi lancio una proposta, proviamo prima di criticare, a cercare di capire il perchè di certi comportamenti e certe scelte? Questo ci porterebbe un grande arricchimento personale e a entrare in empatia con il mondo.

Nelle foto sotto voglio mostrarvi la bellezza che ognuna di noi riesce a esprimere.

(Nell’immagine di copertina sono con Elisa, la mia amica trentenne, con la quale mi diverto un mondo).

Condividi su:

Chi sono

Consulente di stile, style e beauty blogger. Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo. Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Scrivimi

Newsletter