La Milano fashion week inizia dal “Principio della creatività”

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

Una mostra tra arte e mestiere: il moodboard e le collezioni che origina

 

Appena arrivata a Milano, come inaugurare meglio questa fashion week se non con un tocco artistico? Parliamo di moodboard!

Prima ancora di scrivere di sfilate, presentazioni e street style, facciamo un passo indietro per vedere come i nostri amati designer creano quei capolavori che vediamo sfilare.

Insomma, ho colto la palla al balzo e sono andata al cockatil di inaugurazione della mostra di Milano UnicaOn Board: il principio della creatività, una collettiva curata da Simone Marchetti che espone i moodboard accanto alle collezioni che hanno ispirato.

Di cosa si tratta? Di una mostra che rende giustizia a uno strumento fondamentale, il moodboard appunto, per metà arte e per metà mestiere.

Il moodboard di un artista è un preludio senza regole e senza leggi, un incipit che si può valutare come una storia a se stante prima ancora di diventare collezione.

Il moodboard è, infatti, quello strumento in cui uno stilista raccoglie frammenti di immagini, ispirazioni, mood, pattern…insomma, un collage di creatività che piano piano forma il mood, apppunto, della sfilata.

La mostra raccoglie 19 nomi tra i più grandi marchi della moda italiana: Antonio Marras, Arthur Arbesser, Blumarine, Etro, Fausto Puglisi, Fendi, Marco De Vincenzo, Marni, MSGM, N.21, Philosophy di Lorenzo Serafini, Ports1916, Prada, Pucci, Salvatore Ferragamo, Stella Jean, Trussardi, Valentino, Versace.

Ma, la cultura e la moda, a mio avviso, devono sempre essere orientate verso il futuro e, per fortuna, la mostra non disattende questo spirito.

Accanto alle famose maison, infatti, la collettiva dedica spazio ai giovani che rappresentano la moda di domani. La mostra include la visione di chi dovrà creare i moodboard del futuro, i talenti che ora stanno crescendo all’interno di prestigiose scuole di moda come la Parsons School di New York, la Central Saint Martin di Londra e ancora, IED, Domus Academy, AFOL Moda e Istituto Marangoni.

Non potete perdere le loro brillanti reinterpretazioni di questo strumento di lavoro che racchiude la preziosissima e inafferabile scintilla creativa da cui tutto ha inizio.

Da giovedì 22 a Lunedì 26 Settembre 2016 . Padiglione Visconti, via Tortona 58. Mostra gratuita.

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

img_1080

 

img_1079

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

Milano Fashion Week begins with “The Principle of creativity” Milano Unica exhibition about moodboard

 

img_5169

 

img_5166ù

img_5135

 

img_5130

Picture of Rita Palazzi

Rita Palazzi

Consulente di stile, style e beauty blogger.
Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo.
Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Lascia un commento

Iscriviti ALLA NEWSLETTER

ARTICOLI CORRELATI

Contattami

Per consulenze, collaborazioni e sponsorship scrivimi a info@notonlytwenty.com

Scrivimi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del blog!

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Rita Palazzi. Puoi sempre utilizzare il link incluso nella newsletter per annullare l’iscrizione .