Occhiali Dior
Oggi voglio parlarvi di un accessorio che tutti amiamo, non soltanto noi donne: gli occhiali da sole.
Anche se il nome indica una peculiarità, quella di proteggere la vista dai raggi solari, gli occhiali da sole molto spesso non svolgono questa funzione, ma sono una vera caratteristica distintiva della persona. Provate a pensare a John Lennon senza i suoi occhialini tondi o a quelli usati da Marlon Brando nel film il Selvaggio, rimasti nella nostra memoria dall’uscita del film o, per fare esempi nel mondo della moda, Anna Wintur e Karl Lagerfeld entrambi inseparabili dai loro occhiali scuri.
Nascondere il proprio sguardo dietro un paio di occhiali scuri qualche volta aiuta solo a creare un personaggio, spesso rende chi li indossa più sicuri di sé.
Breve storia degli occhiali da sole
Sapete come sono nati gli occhiali da sole?
Sembra che i primi a indossare delle piccole lastre di quarzo nell’XI secolo siano stati i giudici cinesi, che pensavano di poter nascondere così le loro emozioni nell’esercizio del loro lavoro.
In Italia nel ‘700 vetri verdi vengono indossati dai nobili veneziani nei loro spostamenti in gondola per proteggersi dal riverbero della luce sull’acqua.
Bisogna aspettare il XX secolo perché gli occhiali da sole abbiano un uso comune. E’ intorno agli anni 20 che l’uso delle lenti scure fino ad allora relegato al mondo militare viene adottato dai divi di Hollywood per proteggere gli occhi dai riflettori nelle pause durante la lavorazione dei film.
Nel 1925 compaiono sulla copertina della rivista Vogue e nel 1938 vengono consacrati come oggetto cult della moda dalla rivista Harper’s Bazaar.
Gli occhiali da sole per aumentare il fascino
Indubbiamente un paio di occhiali da sole aumenta il fascino e rende più “intrigante” chi li indossa.
I modelli sono infiniti: lenti tonde, a gatto, rettangolari, a goccia e adatti a tutte le forme del volto.
A me piace molto abbinarli anche allo stile dell’abbigliamento che indosso sia per forma che per colore.
Non riuscirei a indossare il primo paio che capita, perché se l’abbigliamento ha una coerenza di stile gli occhiali non fanno eccezione.
Questi sono gli abbinamenti che ho scelto, cosa ne pensate?
Forma a gatto per questi bellissimi Fendi
Da diva Kaleos
Occhiali tondi Illesteva
Occhiali tondi con montatura tipo tartaruga di Illesteva
Forma accattivante Prada
Occhiali dalla forma elegante continuativi Miu Miu
Gli iconici Dior
Forma a gatto di Marc by Marc Jacobs
Stilosi Fendi
Leggerissimi Maison Margiela
Super trendy Linda Farrow
Squadrati Illesteva
Tondi grandi e chic Dolce&Gabbana
Beautiful frame by Thierry Lasry