Il doppio mento o pappagorgia è uno dei crucci di molte persone che vedono l’ovale del proprio viso perdere la definizione, con l’aggiunta di un aumento di volume tra la mandibola e il collo, come un secondo mento.
Questa sacca che si forma sotto il mento contiene un accumulo di grasso e deforma il contorno del viso rendendolo più tondo.
La buona notizia è che la situazione può migliorare notevolmente, fino alla eliminazione con trattamenti da fare a casa, a seconda delle cause che ne hanno favorito la formazione, nei casi più ostinati è possibile avere un grande aiuto dalla medicina estetica.
In questo articolo troverai:
- doppio mento cause;
- come eliminare il doppio mento;
- gli esercizi da fare per il doppio mento;
- creme per doppio mento;
- i trattamenti di medicina estetica.
Il collo è una delle parti più delicate del nostro corpo e una delle prime a risentire dei cambiamenti ormonali, dell’avanzare del tempo e della postura scorretta. Il doppio mento aiuta ad aggravare la percezione di disagio nei confronti del proprio collo. Questo inestetismo colpisce uomini e donne, con lo stesso disappunto da parte di entrambi i generi.
La grande attenzione che viene posta sull’immagine come specchio dell’essere non fa che aumentare il disagio.
Voglio invecchiare senza lifting. Voglio avere il coraggio
di essere leale al viso che mi sono creata.
Marilyn Monroe
Vediamo insieme come poter migliorare il nostro aspetto e come eliminare il doppio mento.

Doppio mento: cause
Le cause che portano alla formazione del doppio mento o pappagorgia sono molteplici, le più comuni sono:
- genetica;
- aumento di peso;
- invecchiamento;
- postura scorretta.
Esiste purtroppo una familiarità per il doppio mento e non può essere evitata, se non facendo massaggi, esercizi e consumando una alimentazione sana in modo preventivo. Se tra i vostri genitori o parenti c’è qualcuno con il doppio mento può succedere che possano essere trasmesse a voi le caratteristiche per la sua formazione.
Un’altra causa della formazione di grasso tra il mento e il collo è l’aumento di peso. Il sovrappeso crea un accumulo di grasso localizzato in tutto il corpo, principalmente sui fianchi, sulla pancia e sotto il mento. In questo caso dimagrire può essere di grande aiuto.
L’invecchiamento con la diminuzione di sostanze come collagene ed elastina, che sono fondamentali per l’impalcatura del viso e del collo, può portare ad un rilassamento della pelle sotto al mento, che rimane floscia e mobile. La riduzione del tono muscolare del platysma (muscolo del collo) contribuisce ad aggravare la situazione dal punto di vista estetico.
Tra le cause della formazione del doppio mento recentemente si è aggiunto un uso smisurato di cellulare e computer che, alterando la postura corretta del collo e delle spalle, ne favoriscono l’insorgere.

Come eliminare il doppio mento
Una volta stabilite le cause della sua formazione possiamo preparare un piano d’attacco per eliminare questo inestetismo.
Stabilito che la sua origine è genetica e che non dipende da un eccesso di peso o dall’invecchiamento è possibile procedere con massaggi al collo e mandibola ed esercizi mirati a rinforzare i muscoli del collo, che vi mostrerò qui sotto.
Se i risultati di questi trattamenti da fare a casa non sono sufficienti ad eliminare il problema potete ricorrere alla medicina estetica che propone vari tipi di trattamenti.
Quando il doppio mento dipende da un eccesso di peso, la prima cosa da fare è una dieta equilibrata, che contenga verdure e frutta e che sia povera di grassi animali. La perdita di peso aiuterà a ridurre l’accumulo di grasso sotto al mento oltre a quello depositato in tutto il corpo. In aggiunta alla dieta è utile rinforzare la muscolatura con gli esercizi, mantenere la pelle elastica con il massaggio e con le creme specifiche.
Infine nel caso che il doppio mento sia dovuto all’invecchiamento, dove c’è anche un deficit di sostanze fondamentali per il turgore della pelle, la risoluzione è più difficile. Perché anche rinforzando la muscolatura la pelle del collo potrebbe non trovare beneficio. Consiglio assolutamente di fare un massaggio che, aumentando l’iperemia locale, sia in grado di veicolare sostanze buone e drenare quelle di scarto e preparare la pelle per un più efficace assorbimento delle sostanze contenute nella crema per il collo che poi andremo a mettere.
Per la postura scorretta il consiglio è quello di non stare sempre con la testa bassa per guardare il cellulare, ma portare il cellulare all’altezza del viso e cercare di non utilizzarlo in modo costante tutto il giorno. Per chi fa un lavoro d’ufficio è importante alzare il computer in modo da avere il monitor da vanti e non in basso.
Gli esercizi per il doppio mento
Migliorare il tono dei muscoli, oltre a ridurre le rughe sul collo, aiuta in modo importante a migliorare la situazione, in modo particolare il rinforzo del muscolo platysma, per la sua inserzione, riesce a rendere più definito anche il contorno del viso.
Prima degli esercizi è importante fare un massaggio al collo e alla mandibola, con sfioramenti che partono dal basso verso l’alto, evitando di fare pressione sulla parte centrale anteriore del collo per dove si trova la tiroide. E dal centro del mandibola fino alle orecchie. Nel video qui sotto vi mostro come fare.
Consiglio di fare gli esercizi da seduti, in modo da non utilizzare anche il resto del corpo durante i movimenti.
1 – Inizia mettendo una mano sulla fronte. Spingi il viso contro la mano facendo resistenza con questa. Mantieni la contrazione per 10 secondi, rilassa per 1/2 secondi e ripeti 10 volte.
2 – Solleva il mento verso l’alto e fai con la bocca il movimento della masticazione per 5 volte e ritorno. Ripeti l’esercizio 10 volte.
3 – Solleva il mento verso l’alto e metti le labbra come per mandare un bacio. Mantieni per 10 secondi e ritorna alla posizione di partenza ripeti 15 volte.
4 – Solleva il mento e porta la mandibola in avanti, mantieni la posizione per qualche secondo e ritorna nella posizione di partenza. Ripeti 15 volte.
5 – Metti una pallina morbida sotto il mento. Schiacciala spingendo il mento in basso e mantieni la posizione 5/10 secondi. Ripetere 10 volte.
6 – Solleva il mento verso l’alto e gira la testa a destra, porta in avanti la mandibola, mantieni la posizione 5 secondi, ritorna e fai la stessa cosa a sinistra. Ripeti 20 volte alternando.
7 – Porta la lingua verso il naso e mantieni la posizione per 10 secondi, ripeti 10 volte.
Qui sotto il video.
Non dimenticare di fare anche quelli per il codice a barre, per avere un viso liscio e labbra ben definite.
Gli esercizi sono importanti per migliorare il tono muscolare, aiutano un po’ anche a migliorare la consistenza e l’elasticità della pelle, ma non in modo così importante.
Creme per il doppio mento
Per questo motivo è utile aiutare la pelle del collo con il massaggio e con l’applicazione di prodotti specifici.
Vediamo insieme quelli più efficaci.
La crema Concentré Décolleté et Cou Multi-Intensif di Clarins, è una crema formulata per over 50. Rassodante, idratante, anti-età migliora la grana e la qualità della pelle del collo fino al seno. Da utilizzare mattina e sera.

Un brand che amo per la qualità superlativa dei prodotti è Elemis. Il Pro-Collagen Neck & Décolleté Balm è un prodotto per il collo che vi farà apprezzare i risultati in poco tempo. Una pelle più liscia, soda e meno “grinzosa” anche nel décolleté grazie alla formula ricca di vitamine. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Perricone MD è un brand che opera nel campo della cosmesi ad alto livello da molti anni, i prodotti sono ottimi, anche se piuttosto costosi. La crema Cold Plasma Plus+ Sub-D/Neck è una crema anti-age con potere idratante ed elasticizzante, con risultati anche nella parte della mascella.

TROVI QUI LA CREMA PERRICONE MD
Rilastil, un marchio che è una garanzia, propone una crema viso collo elasticizzante e rassodante, ottimo prodotto anti-età con un prezzo più che conveniente.

ACQUISTA QUI LA CREMA RILASTIL
I trattamenti di medicina estetica
Se dieta, postura, esercizi e massaggi non sono stati sufficienti per eliminare il doppio mento, hai una ulteriore possibilità con i trattamenti di medicina estetica.
I più utilizzati sono:
- lipolisi;
- radiofrequenza;
- fili tensori;
- lipoaspirazione;
- lifting collo.
La lipolisi è lo scioglimento del grasso accumulato sotto il mento. Può avvenire per mezzo di calore (laser), freddo o ultrasuoni. C’è anche una lipolisi chimica che consiste nell’iniettare sostanze che tendono a scegliere il grasso (mesoterapia).
La radiofrequenza tende a rassodare i tessuti del collo dando più turgore e tensione.
I fili tensori si utilizzano quando c’è un cedimento (non troppo importante) del mento e del collo. Vengono inseriti con aghi dei fili che si attaccano al tessuto e creano una trazione che dona un aspetto più tonico e meno rilassato. Si riassorbono in 6/8 mesi.
La lipoaspirazione consiste nell’aspirazione del grasso attraverso l’inserimento di cannule. È un trattamento più invasivo degli altri.
Infine il lifting al collo permette al chirurgo di tirare e modellare sia il grasso che la pelle del collo. Trattamento invasivo e piuttosto costoso.
Se questo articolo ti è stato utile puoi:
- commentare sui miei social;
- condividerlo;
- farlo leggere a una amica.