Avere 50 anni oggi è molto diverso che averli avuti non molti anni fa.
Nell’immaginario comune i 50 anni erano un po’ la fine della vita, l’anticamera della vecchiaia e della morte. Questo è soprattutto riferito alle donne anche in virtù dell’arrivo della menopausa, visto come l’arrivo della vecchiaia.
Attualmente le cose stanno un po’ cambiando grazie all’entusiasmo e alla forza di noi donne “mature” che non vogliamo essere relegate soltanto alla funzione di nonne e mogli premurose. Noi donne cinquantenni vogliamo vivere attivamente la nostra vita, soddisfacendo le nostre esigenze e desideri.
In questo articolo troverai:
- i cambiamenti del nostro corpo e della nostra mente;
- avere 50 anni e oltre: come viverli serenamente.
Tornando alla menopausa va sfatato il concetto che questa sia la fine della femminilità di una donna, la menopausa è la fine del periodo riproduttivo di una donna e basta. Sintomi a parte, bisognerebbe festeggiare il suo arrivo e vivere la nostra sessualità senza più i timori della procreazione, perché anche questo è uno dei vantaggi di avere 50 anni.

Avere 50 anni: i cambiamenti del nostro corpo e della nostra mente
Avere 50 anni porta alcuni cambiamenti nel corpo e nella mente, ma questo non ci rende meno belle a 50 anni.
Se i canoni di bellezza e di accettazione dell’altro rimangono rigidi su corpi tonici e scattanti e su menti pronte e brillanti, allora noi over 50 siamo fuori gioco, ma se andiamo oltre questi rigidi stereotipi ci renderemo conto che questo può essere il periodo più bello della nostra vita.
La bellezza e il valore di una persona non può ridursi soltanto a un corpo snello e scattante.
Dovremmo considerare belle le donne per quello che traspare quando si rapportano con gli altri: i sentimenti, le esperienze vissute, le lotte combattute, le battaglie perse e quelle vinte, le urla di dolore e le risate da togliere il fiato.
E’ vero che il nostro corpo cambia con il passare degli anni e non è soltanto una questione di rughe. I nostri muscoli sono meno forti, il fiato è più corto, la nostra vista ha bisogno di un aiuto per permetterci di vedere bene anche da vicino, qualche notte diventa insonne e il bisogno di fare pipì aumenta, è più facile prendere peso e vederlo tutto intorno al giro vita, così come avere qualche piccola dimenticanza.
Tutto questo, letto così, potrebbe spaventare chi si avvicina alla mezza età, ma state tranquille sono veramente dei piccolissimi problemi, in gran parte superabili.
Vediamo insieme come farlo punto per punto.
Debolezza muscolare Se ci impegniamo seriamente, che vuol dire almeno tre volte alla settimana, con un programma di esercizi di potenziamento muscolare possiamo, in parte, ovviare alla perdita del tono della nostra muscolatura. La prima cosa richiesta è la costanza nell’allenamento, che potrete fare in tutta comodità anche a casa; sono sufficienti 30/40 minuti per sessione per avere un corpo “scattante”.
All’allenamento della forza andrebbe aggiunto un allenamento aerobico. Non è necessario andare a correre, anzi spesso la corsa sollecita le articolazioni di anche e ginocchia e potrebbe dare qualche problema, è sufficiente la camminata a passo veloce. Per un risultato ottimale sarebbe importante camminare almeno quattro volte alla settimana per un’ora. Con questo allenamento aumenteremo anche la nostra resistenza all’affaticamento e non saremo in affanno alla prima salita.
Abbassamento della vista Per la vista bastano un paio di occhiali da lettura. Gli occhiali bifocali risolvono il problema del togli e metti, inoltre attualmente le montature degli occhiali sono così belle che riescono anche ad aumentare il fascino di chi li indossa. Chi non li ama può optare per le lenti a contatto, facili da usare e “invisibili”.
Insonnia Le notti insonni sono il mio tallone d’Achille, ma piccoli aiuti con tisane rilassanti, camomilla e melatonina possono essere di grande aiuto per l’addormentamento, così come alcune tecniche di rilassamento. Riposare bene è il modo che ha il nostro corpo di ricaricarsi, non dobbiamo assolutamente sottovalutarne l’importanza.
Frequenza della minzione Lo stimolo alla minzione può essere risolto con esercizi mirati e con apparecchi che stimolano la contrazione muscolare e quindi il controllo. Bastano poche sedute con la fisioterapista specializzata per avere grandi risultati.
Ve ne parlerò più dettagliatamente a breve dopo averli provati personalmente.
Aumento del peso L’aumento di peso può essere controllato con una alimentazione adeguata al nuovo metabolismo. Questo non vuol dire rinunciare ai piaceri della tavola, ma mangiare in modo sano per essere in salute il più a lungo possibile.
Non si può essere golose come me se si vuole essere in linea. L’altra soluzione è accettare un piccolo aumento di peso e ogni tanto godere delle delizie della buona tavola.
Dimenticanze Anche la nostra mente ha un’usura come il resto del nostro corpo: è più facile dimenticare i nomi, le ricorrenze e anche di comprare il caffè che è finito da due giorni. Non vi allarmate non avete l’Alzheimer, non c’è niente fuori posto nella vostra mente e anche il processo di invecchiamento della mente può essere rallentato.
Anche se vi sembrerà strano la prima cosa da fare è l’attività fisica, nella modalità di cui parlavamo prima, così come una dieta alimentare ricca di vegetali e pesce. Utili anche tutti i giochi di memoria, parole crociate, sudoku, scarabeo, puzzle oltre alla lettura di libri e ai rapporti con altre persone.

Avere 50 anni e oltre: come viverli serenamente
Anche se il quadro finora descritto può non sembrare allettante, i cinquanta anni e oltre vanno vissuti serenamente, senza fare paragoni con quello che eravamo.
Viviamo il presente con la consapevolezza di quanto di bello questo periodo può regalarci, questi sono gli anni in cui abbiamo più tempo per noi perché i figli sono già grandi e non dobbiamo dimostrare più niente a lavoro.
Tutto quello che era stato messo in secondo piano per dare priorità a famiglia e lavoro ora viene a galla. Non è infrequente che le donne inizino una nuova vita a cinquant’anni.
Non mi riferisco a nuovi partner (perlomeno non solo), ma a nuovi interessi e sbocchi lavorativi. Spesso vengono coltivate delle passioni che si trasformano in cose molto più impegnative, come è successo a me con il mio blog.
La donna 50 anni è una donna piacente, che conosce bene cosa vuole e ama divertirsi e conoscere cose nuove, dobbiamo solo prenderne atto.0
Nato da una passione per la moda Not Only Twenty è diventato molto di più: una bandiera e una voce delle donne over 50 che rivendicano la loro bellezza e la loro gioia per la vita.
Perché a 50 anni si ha ancora la gioia di vivere con tutte le passioni e anche con l’amore.
Non è un caso se Singles50 la piattaforma di incontri per persone sopra i 50 è arrivata anche in Italia.
Le donne mature (e gli uomini) vogliono ancora amare e fare sesso, essere attraenti e spigliate perché anche se il corpo può cambiare, la consapevolezza che la vita ha una fine ci fa vivere intensamente e con gioia quello che rimane dei nostri giorni.
