Mangiare bene, nonostante tutto
Amalfi una delle cittadine più belle della costiera amalfitana.
Il suo Duomo bellissimo viene scelto anche da persone di altre nazionalità per celebrare i loro matrimoni, tanto è suggestivo.
Con panorami stupendi verso il mare e dal mare, Amalfi è una cartolina.
Per la sua bellezza è spesso presa d’assalto dai turisti.
Non è infrequente che la sua via principale sia così affollata da riuscire a malapena a camminare.
Trovare posti dove si mangia bene quando c’è così tanta gente non è facile, ma Amalfi sembra fare eccezione.
Sono stata diverse volte in questa ridente cittadina e ho trovato posti dove non vedo l’ora di tornare a mangiare per la qualità della cucina che non si è lasciata stravolgere dalla fiumana di gente e per l’atmosfera.
La caravella
La Caravella di chef Dipino non ha bisogno di presentazioni.
Qualità altissima degli ingredienti e abilità negli accostamenti, mai eccessivi.
Antipasti superlativi.
Provate il crudo di tonno e gamberi con pane integrale di Agerola cotto due volte in modo da diventare un biscotto, olive verdi, pomodorini e basilico, da simulare una specie di panzanella. Favoloso.
Oppure l‘alice fritta ripiena di provola e patate con colatura di alici su un letto di broccoli.
Oppure il pesce spada grigliato tra due foglie di limone, condito con limone, mandorle e finocchietto selvatico; vi chiederete come un piatto così delicato possa avere un sapore così intenso.
I primi non sono da meno: ottimo il risotto con gamberi rossi crudi e cotti o i tubettoni di Gragnano ripieni di ragout di pesce.
Se riuscite ancora a mangiare qualcosa i filetti di pesce fresco con salsa al limone e purè di patate non vi deluderanno.
E per finire il sole nel piatto, un soufflè al limone che richiede un’ora e mezzo di preparazione e viene fatto al momento. Se volete gustarlo dovete chiederlo appena arrivate…
Ottima la cantina dei vini.
Menù degustazione a partire da 90 Euro.
La caravella via Matteo Camera 12 Amalfi tel. +39 089 871029






Ciccio cielo mare e terra
A pochi chilometri da Amalfi sulla strada che porta a Positano, l’iniziale trattoria aperta da Cioccio si è trasformata in un ristorante molto apprezzato, non solo grazie alla qualità dei prodotti in parte coltivati ed in parte scelti personalmente da Ciccio, ma anche per la passione del figlio Marco, che ha dato alla cucina tradizionale partenopea un’impronta moderna e innovativa.
In sala gli altri tre fratelli si dividono i compiti tra illustrazione dei piatti e scelta dei vini, il tutto fatto con entusiasmo, competenza e gentilezza.
Ottimi gli antipasti. Da provare il carpaccio di baccalà con vongole veraci, scarola, uvetta, olive nostrane e mandorle tostate.
Oppure il calamaro scottato su purea di piselli e pancetta croccante.
Tra i primi notevoli sono i cavatelli ai frutti di mare su purea di patate al limone, il cui profumo dà al piatto il sapore della costiera.
I paccheri Gerardo di Nola con ragout di polpo, gustoso ed intenso.
Se volete strafare, mangiate l’ottima zuppetta di pescato del giorno con involtini di scarola e olive nostrane. Superlativa.
Per finire la millefoglie con crema chantilly e amarene sciroppate.
Bella carta dei vini.
Menù degustazione a partire da 55 Euro.
Dimenticavo, se siete ad Amalfi i proprietari vi verranno a prendere e vi riporteranno nella piazza principale.
Ciccio cielo mare e terra Via G.Augustariccio,21 Tel: +39 089831265 – Cell: +39 3453538935





Al cancelletto
A pochi passi dal duomo di Amalfi, in piazzetta dei Dogi dove sembra di essere in un altro mondo, fuori dallla folla che invade la strada principale, questo piccolo ristorante cerca di portare avanti il proprio progetto: la qualità a discapito della quantità.
Quindi tavoli che permettono un po’ di privacy e qualità eccellente nella scelta delle materie prime.
Pochi piatti, ma ben fatti. Giusy in cucina ed il suo compagno ai tavoli cercano di dare il meglio.
Ottimi gli gnocchi (rigorosamente fatti a mano) di patate viola con frutti di mare.
Notevoli gli Ndunderi (specie di gnocchi, ma fatti con la ricotta) conditi con olio, alici, noci e limone. Delicatissimi, si sciolgono in bocca.
Nei secondi la tartare di tonno vi farà sentire tutta la freschezza della materia prima.
Il merluzzo gratinato su un letto di arance e finocchi vi farà leccare i baffi.
Millefoglie superlativo. Da provare anche la mousse al cioccolato con salsa di arancia.
Conto sui 50 Euro
Al cancelletto piazza dei Dogi 11 tel +39 089 873234




