abito lungo in stile gitana

Abito lungo in stile gitana

L’abito lungo in stile gitana rimanda a distese sconfinate e libertà.

Libertà di movimento, libertà di spaziare con la mente e rincorrere paesi lontani per tirar fuori lo spirito zingaro che è in ognuna di noi.

L’abbigliamento in stile gitana prevede abiti morbidi, gonne e pantaloni ampi, camicie ampie, ponchos e mantelle. Tutto questo abbinato a ruches, balze e frange.

Lo stile gitano è anche uno stile misterioso, ammaliante e seducente che per essere al massimo della sua bellezza prevede collane, bracciali, orecchini e amuleti vari.

Per chi ama questo stile è possibile creare degli outfit molto individuali, legati alla personalità e all’estro.

È ammesso l’eccesso, che è una delle caratteristiche dello stile gipsy.

La moda primavera/estate  propone lo stile gitana rivisitato e con note più sobrie. I colori sono vivaci, ma il bianco ha un ruolo comprimario.

La femminilità misteriosa, quella che fa galoppare la fantasia, quella che parla di mondi sconosciuti viene esaltata da questo stile, che strega.

Se avete una piccola strega ammaliatrice in voi, questo è il vostro stile.

Prima di andare a cercare nei negozi i pezzi per comporre l’outfit verificate se è possibile recuperare qualcosa dal vostro guardaroba.

Una camicia con maniche ampie fermate sul polso, una gonna lunga con le balze, una cintura con una grande fibbia argentata, un abito a fiori lungo e largo, un paio di stivali, un poncho possono essere i pezzi dai quali partire per comporre il vostro outfit.

Se avete in mente il look che volete comporre non vi resta che comporre i vari pezzi, se non avete le idee chiare e avete bisogno d’ispirazione per raggiungere un risultato degno di nota, date un’occhiata alle proposte degli stilisti per la primavera.

Spesso basta un piccolo aiuto per scatenare la nostra fantasia.

Abito stile gitana, gli abbinamenti

Lo stile gitana, come già detto, ammette qualche eccesso per quanto riguarda colori e abbinamenti. Soprattutto se si tratta degli accessori.

Un foulard annodato intorno alla testa è il pezzo forte di questo stile, da indossare con i capelli sciolti e con lunghi orecchini. La bigiotteria caratterizza questo stile per cui potete abbondare, ma anche in questo caso tutto dipende dal vostro gusto personale: scegliete sempre quello che piace a voi, fatevi ispirare ma non fatevi condizionare.

Avere gusti diversi rende unica ognuna di noi.

Le calzature da abbinare sono stivali e stivaletti o sandali. Non è coerente con lo stile scegliere sneakers o decollete.

La borsa può essere una sacca, o una borsa con frange o una piccola bisaccia. No a borse rigide o bon ton.

Fusciacche annodate in vita o alte cinture con grandi fibbie d’argento fanno parte dello stile.

Possiamo scegliere gli abbinamenti che più ci piacciono, ma dobbiamo sempre rimanere coerenti con la linea, un accessorio sbagliato e l’effetto di tutto l’outfit viene penalizzato. Non dobbiamo lasciare niente al caso, ogni cosa indossata deve cercare di rafforzare lo stile che abbiamo scelto.

Stile gipsy per cinquantenni

Non pensate che questo stile sia soltanto per donne giovani, l’unica cosa che determina la scelta è se vi piace o meno.

Possiamo incarnare uno stile gipsy anche con un abito lungo bianco, non è fondamentale indossare indumenti colorati.

La stessa cosa vale per i volumi che tendenzialmente dovrebbero essere molto ampi, ma possiamo scegliere anche di ridurli un po’. Dobbiamo seguire le regole di uno stile adattandolo ai nostri gusti, al nostro fisico e alla nostra personalità, non stiamo indossando una maschera.

L’abito gitano sa essere anche chic, guardate le proposte di Etro e vedrete in che modo delicato e raffinato ha saputo interpretarlo. Gli abiti di Saint Laurent aggiungono l’oro nella trama dei tessuti per impreziosirli. Per Missoni lo stile gipsy è pieno di colore, compreso il foulard e la fusciacca.

L’abito che indosso nelle foto è rosso bordeaux con piccole ruches sul davanti e in fondo, dove è presente una balza.

L’abbinamento che ho scelto è con stivaletti e borsa a bisaccia con le frange.

Lo spolverino in velluto aperto lateralmente ha la fodera dello stesso colore dell’abito, così come gli orecchini.

E voi avete l’anima gipsy?

abito lungo in stile gitana

abito lungo in stile gitana

abito lungo in stile gitana

Indosso

abito &Other Stories

spolverino Zara

stivali Dries Van Noten

borsa Barbara Boner

orecchini Ruffini

photo Alice Turchini

Condividi su:

Chi sono

Consulente di stile, style e beauty blogger. Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo. Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Scrivimi

Newsletter