abito a fiori

Abito a fiori per la primavera 2020: i modelli più belli

abito a fiori

L’abito a fiori è presente in quasi tutte le collezioni, sia invernali che estive, perché è femminile, è bello e soprattutto è versatile.

Ogni stagione gli stilisti fanno a gara per riproporre la stampa floreale in modo nuovo e originale e ce n’è davvero per tutti i gusti.

Dallo stilista che disegna le rose del proprio giardino sugli abiti a quello che interpreta il floreale con uno sguardo all’oriente, a chi rende i fiori stilizzati con pennellate decise su fondo chiaro a chi li vede in rilievo sull’abito di paillettes, un vero e proprio flower power.

Appartiene al XVIII secolo l’abilità di trasporre le meraviglie della flora su tessuto e da allora è stato un susseguirsi di disegni e interpretazioni della realtà e della fantasia.

Il tessuto a stampa floreale può essere utilizzato per rappresentare diversi stili: hippie, bon ton, romantico, etnico, country, bohémien, jap. Ognuno di questi è caratterizzato da forme e fantasie propri dello stile che vogliamo interpretare. La scelta del tipo di tessuto e della fantasia per ogni tipo di abito non è casuale.

Avrete sicuramente notato anche voi che la fantasia a piccoli fiori è molto hippie, lo stile bohémien ha colori delicati, quello etnico è caratterizzato da fiori grandi e spesso stilizzati.

La vasta gamma di stampe e di colori rende l’abito a fiori un abito adatto a molteplici situazioni, può essere indossato dalla mattina alla sera e in occasioni speciali.

Non pensate che l’abito floreale sia prerogativa delle donne giovani, la scelta ha così tante variabili che può essere indossato a tutte le età senza paura di essere fuori luogo o di avere osato troppo.

Ci sono delle fantasie raffinatissime che, indossate da donne over 50, riescono a esprimere tutto il loro fascino potenziandolo.

Diamo uno sguardo agli abiti più belli in relazione alle nostre esigenze.

L’abito a fiori per le over 50: quale è adatto alle nostre esigenze

Quando indossiamo un abito, dobbiamo sentirci bene, deve rappresentarci e non deve farci sentire in difficoltà (cosa che accade più spesso di quanto si pensi), soprattutto se siamo over 50.

Ognuna di noi ha delle esigenze che vuole e deve rispettare per poter sentirsi a proprio agio con quello che indossa. Analizziamo insieme, caso per caso, quali sono le possibilità per mantenere il nostro stile.

Con il passare degli anni i nostri muscoli sono meno tonici, uno di questi, che terrorizza tutte le donne, è il tricipite brachiale. Il tricipite è il muscolo posteriore del braccio, quello che ballonzola versando il sale dal dispenser.

Per chi non vuole mostrare le proprie braccia, ho scelto questi modelli, tutti con le maniche.

Freschi e raffinati sono adatti anche per la sera. Chi invece cerca un abito più elegante può prendere spunto dall’abito chemisier con fiori e gonna plissé di Gucci.  Bellissimo l’abito lungo di Johanna Ortiz per il disegno e i colori, la semplicità del taglio mette ancora di più in evidenza il disegno. Per una serata importante l’abito in voile di Philosophy può essere la scelta di chi vuole attirare l’attenzione.

Coloro che fanno ancora tanta palestra, hanno un seno piccolo e sodo e non temono le scollature possono ispirarsi a questi abiti meravigliosi, che esaltano la bellezza femminile. Assolutamente vietati per chi ha un seno molto grande, che fuoriuscendo dalla scollatura involgarirebbe l’outfit.

Se amate le scollature, ma non vi sentite a vostro agio con scolli che in parte mostrano il seno, puntate sulle spalle scoperte o sulla scollatura rotonda.

Per le over 50 con la vita sottile, gli abiti più sinuosi che esaltano questo punto di forza. La vita sottile è una cosa da evidenziare sempre perché snellisce la figura e la rende super femminile.

Per chi scegli il bon ton, senza essere scontata, ecco alcuni capi da far girare la testa. Belli, raffinati e portabilissimi.

L’abito a fiori con le balze per le over 50

abito a fiori

Il mio abito a fiori è un abito lungo con le balze in fondo e sulle maniche.

Ho acquistato la seta in un viaggio a Bangkok. Sapete che mia madre era una sarta, io non ho potuto resistere al desiderio di cercare un negozio di tessuti mentre ero in oriente 8famoso per le belle sete). Questo è successo diversi anni fa, il tessuto è stato nel mio armadio fino a quando ho avuto ben chiaro quale era il modello adatto alla fantasia e al mio gusto.

Ho scelto un modello tra l’hippie ed il country e sono molto soddisfatta del risultato finale.

In attesa della bella stagione ho abbinato sull’abito in seta un giubbotto di pelle. Per consolidare lo stile country ho aggiunto la borsa con le frange e gli stivaletti con il tacco a rocchetto. Posso indossarlo con sneakers e borsa di paglia scura per esaltare lo stile hippie, magari aggiungendo un foulard legato sulla testa come i pirati.

Cosa ne pensate, non è venuta voglia anche a voi di un bellissimo abito a fiori?

abito a fiori

abito a fiori

Indosso

abito fatto a mano

giacca Rick Owens

borsa Barbara Bonner

orecchini Chanel

stivali MM6

photo Alice Turchini

Condividi su:

Chi sono

Consulente di stile, style e beauty blogger. Gli abiti parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri, dicono chi siamo e quello che vogliamo. Se il tuo stile non riesce a comunicare tutto questo fissa una consulenza con me.

Scrivimi

Newsletter